#CinemaDays Sardegna 2016: Grazie anche all’ottima programmazione di film dal grande successo – indimenticabile ad esempio il record di incassi di “Quo vado”, l’ultima fatica di Checco Zalone – è stato un buon inizio d’anno per le sale cinematografiche italiane, nei primi 3 mesi dell’anno sono stati infatti staccati ben 40 milioni di biglietti, +24% rispetto all’analogo periodo dello scorso anno (dati Cinetel). E allora ecco che per rinforzare l’inerzia positiva di questo inizio 2016, le associazioni dell’industria cinematografica ANEC, ANEM, ANICA, con il sostegno della Direzione Generale Cinema del MiBACT promuovono la prima edizione di primavera dei Cinemadays, in programma dall’11 al 14 aprile 2016. Da oggi quindi e fino a giovedì incluso il costo del biglietto sarà infatti di soli 3 euro nelle sale aderenti (ad esclusione dei film in 3D che costeranno 5 euro e degli eventi speciali).
Le sale cancellate sono tali perché dopo aver fatto apposita ricerca sul risto ufficiale, non le ho più trovate. Ti consiglio però di ripetere la ricerca:
Per maggiori informazioni e aggiornamenti vi consiglio di visitare il sito web dedicato all’iniziativa.
Segui questo blog anche su Facebook, Twitter e Google+
This post was published on 11 Aprile 2016 09:35
Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…
Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…