Notizie

Tirrenia: 60% di Sconto per chi torna in Sardegna per votare al Referendum del 17 aprile 2016!

Condividi

60% di sconto con Tirrenia per chi torna in Sardegna per votare al referendum: Il 17 aprile 2016 si vota sul quesito referendario voluto dalle regioni, Sardegna inclusa, preoccupate per le conseguenze ambientali e per i contraccolpi sul turismo di un maggiore sfruttamento degli idrocarburi. Con il referendum si chiede infatti di cancellare la norma che consente alle società petrolifere di estrarre gas e petrolio entro le 12 miglia marine dalle coste italiane senza limiti di tempo.

Il referendum per la Sardegna non ha in realtà grande valenza perché fa riferimento solo a giacimenti già in fase di sfruttamento e nei nostri mari non ce ne sono, in gioco però ci sono lo sviluppo energetico del paese (sostenibile o legato ancora ai combustibili fossili) e il futuro del referendum quale strumento di democrazia (e perciò mal sopportato, se non avversato, dalla politica tradizionale). Io andrò a votare e voterò SI, qui trovate le ragioni del sì e del no, così potrete farvi un’idea più precisa.

Sconto del 60% con Tirrenia per tornare in Sardegna a votare:

Per l’occasione la Tirrenia CIN promuove uno sconto del 60% sulla tariffa ordinaria (al netto di tasse e diritti) a tutti gli elettori residenti in Sardegna che si recheranno in nave presso i loro seggi elettorali sull’isola. I biglietti dovranno essere acquistati presso le biglietterie Tirrenia e valgono per le rotte:

  • Genova – Olbia
  • Genova – Porto Torres
  • Civitavecchia – Arbatax
  • Civitavecchia – Cagliari
  • Civitavecchia – Olbia
  • Napoli – Cagliari
  • Palermo – Cagliari

Insomma che crediate o meno nel referendum può essere comunque l’ occasione per tornare a casa a prezzi scontati. Ricordo però che la riduzione verrà accordata solo dietro presentazione, da parte dell’elettore, del documento elettorale e di un documento di riconoscimento. Se però vi siete trasferiti nella penisola per lavoro difficilmente avrete con voi il certificato elettorale, come fare allora? Nel viaggio di andata potrete presentare una dichiarazione sostitutiva da allegare al biglietto. Nel viaggio di ritorno la tessera elettorale dovrà essere invece obbligatoriamente esibita e dovrà recare il timbro dell’ufficio elettorale di sezione, a riprova dell’avvenuta votazione.

L’agevolazione, che si applica per qualunque tipologia di sistemazione – poltrone, cabine, passaggio ponte – , è valida per i viaggi effettuati dal 10° giorno precedente le elezioni al 10° giorno successivo.

Segui questo blog su FacebookTwitter e Google+.

Foto copertina di Alwaysstone (il profilo Flickr è stato nel frattempo cancellato) – cc

This post was published on 6 Aprile 2016 10:33

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

In pensione con 10 anni di contributi: da oggi è possibile | La nuova Legge fa gioire gli italiani

Sembra inverosimile ma è tutto vero: si può andare in pensione con appena 10 anni…

1 giorno fa

Smart working, svolta per chi ha figli | Da oggi gli spetta di diritto: il datore di lavoro non può più opporsi

Tutti i dipendenti con prole hanno la possibilità di lavorare in smart working: arriva la…

1 giorno fa

L’hanno definita la “SANTORINI ITALIANA” | Case bianchissime e mare mozzafiato: in Europa ce l’invidiano tutti

Esiste un piccolo Comune italiano in grado di offrire dei panorami da urlo. Per alcune…

1 giorno fa

Addio banconote da 50€: bar e supermercati non le accettano più | Chi possiede queste qui fa prima a bruciarle

I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…

40 minuti fa

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

2 giorni fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

2 giorni fa