Mare e spiagge della Sardegna

Sabbia Rosa Budelli, terza restituzione in poche settimane!

Condividi

Sabbia Rosa Budelli: L’effetto più importante riportato dal can can mediatico per il salvataggio dell’isola di Budelli, che rischiava di finire nelle mani private del milionario neozalendese Michael Harte, è stata la sensibilizzazione del pubblico sull’importanza della salvaguardia di questo straordinario angolo di Paradiso ora riserva integrale sulla quale non si può ne sbarcare, ne fare il bagno. Ma così non era fino a pochi anni fa e in tanti usavano portar via per ricordo un sacchetto o una bottiglietta ricolma della preziosa sabbia della spiaggia rosa, spesso senza rendersi conto del danno procurato all’arenile. Sembra infatti un atto di poca importanza, ma moltiplicato per le migliaia di persone che ogni anno visitano le nostre spiagge e considerando le centinaia di migliaia di anni che ci son voluti per la loro formazione allora si comincia a intuire il danno provocato!

Per fortuna anche gli atti positivi hanno uno straordinario potere di imitazione, tanto che si moltiplicano le restituzioni di sacchetti di sabbia rosa all’Ente Parco, con le più svariate motivazioni e storie, ma sempre grazie a un senso civico ed ecologico maturato nel tempo che speriamo muova sempre più persone a rendere il maltolto, anche in forma anonima, come  la signora che non ha voluto si divulgasse il suo nome e così ha scritto al Parco:

Ho ricevuto la sabbia tanti anni fa come regalo da parte di una coppia di amici che erano stati in visita a Budelli nel 1985, quando la Spiaggia Rosa era ancora fruibile al pubblico. Da allora ho conservato gelosamente in casa il souvenir. In queste settimane, a seguito di tutte le notizie che arrivano dall’isola ho deciso di restituire al suo luogo naturale quanto mi era stato regalato.

O Daniela da Viterbo, che assieme alla sabbia ha inviato una lettera di scuse:

Quando si è giovani si commettono tante stupidaggini. Ora sono una donna, sono una vegetariana e rispetto l’ambiente. Seguendo il civile esempio di chi mi ha preceduto restituisco il maltolto con immenso piacere, chiedendo scusa alla “Spiaggia rosa” di Budelli, uno dei posti più belli del mondo.

Non ci stupiremmo se nei prossimi giorni e mesi nuovi sacchetti di sabbia tornassero a Budelli – contattata l’Ente Parco, anche su Facebook – , e magari a is Arutas e nelle altre splendide e rare spiagge della Sardegna.

Segui questo blog su FacebookTwitter e Google+.

This post was published on 4 Aprile 2016 09:12

Articoli recenti

Smart working, svolta per chi ha figli | Da oggi gli spetta di diritto: il datore di lavoro non può più opporsi

Tutti i dipendenti con prole hanno la possibilità di lavorare in smart working: arriva la…

23 ore fa

L’hanno definita la “SANTORINI ITALIANA” | Case bianchissime e mare mozzafiato: in Europa ce l’invidiano tutti

Esiste un piccolo Comune italiano in grado di offrire dei panorami da urlo. Per alcune…

23 ore fa

Addio banconote da 50€: bar e supermercati non le accettano più | Chi possiede queste qui fa prima a bruciarle

I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…

23 ore fa

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

1 giorno fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

1 giorno fa

Pula, tenta il furto di alcolici per mille euro | Arrestato un 21enne: lanciato l’allarme dal titolare

Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…

1 giorno fa