Weekend 1, 2 e 3 aprile 2016: Sarà un weekend particolare quello che comincia oggi in Sardegna, caratterizzato da meno eventi del solito, anche se uno di essi è tra i più attesi dell’intera primavera: la Sagra degli Agrumi di Muravera. Quanto al meteo di questo fine settimana ecco che l’alta pressione comincia a perdere terreno e tra venerdì e sabato verremo lambiti da una perturbazione atlantica che molto probabilmente porterà nuvole ma non pioggia, temperature in leggero calo ma sempre al di sopra delle medie stagionali.
Torna a Muravera come ogni Primavera quella che per gli abitanti del Sarrabus è semplicemente “sa Festa“, ovvero la Sagra degli Agrumi che parte stasera e si conclude domenica con la grande sfilata dei gruppi folk e delle etnotrakkas. Scoprite adesso tutti i dettagli!
Festa dell’enogastronomia domani sera a Ossi, paese alle porte di Sassari, con Assazzende e buffende, a partire dalle ore 19:00, se amate il buon vino e i sapori della tradizione non potete mancare, qui tutti i dettagli.
E non è Primavera senza le Sagre degli asparagi, cominciamo questo weekend da Villanova Truschedu, nell’oristanese (rimane subito prima di Fordongianus, sul lungo Tirso), con degustazioni di piatti a base di asparagi, ma anche visite in trenino turistico al nuraghe Santa Barbara e al Novenario di San Gemiliano. Trovate qui tutte le info utili.
2^ Rassegna Gastronomica dell’Unione dei Comuni del Terralbese domenica 3 aprile 2016 a San Nicolò Arcidano. Si comincia alle ore 10,00 del mattino con la Scuola di cucina per bambini, alle ore 14,00 del pomeriggio invece inizieranno le varie esibizioni. Alla sera, alle ore 19,00 le premiazioni e , a seguire, dalle ore 20 degustazione per tutti!
Tornano anche questa prima domenica del mese gli ingressi gratuiti per la #domenicalmuseo, scopri adesso le strutture aderenti, statali e non, nelle diverse province sarde!
———————-
Nota bene: Data la mole di eventi segnalati è possibile la presenza di qualche refuso, prima di partire controllate sempre il link fonte, anche per eventuali aggiornamenti, grazie e buon divertimento!
This post was published on 1 Aprile 2016 12:36
Il pane Carasau è una delle specialità gastronomiche tipiche della Sardegna. Il migliore si trova…
Amadeus è da oltre un anno il volto di punta del Canale Nove. Il conduttore…
Nord Sardegna, controlli intensi quelli effettuati dalla Guardia di Finanza nei distributori: scatta una denuncia…
Preparati finalmente a festeggiare! In arrivo 500€ direttamente sul conto corrente degli italiani. Ecco di…
Burcei, torna la Sagra di Santa Maria | Gara poetica logudoresa e cambio di bandiera…
Sei indeciso su quale università scegliere? Ecco quelle che, secondo gli esperti, ti garantiranno una…