Sardinia Ferries, ecco la nuova Mega Andrea: Entra in servizio domani – dopo gli importanti lavori di restyling durati mesi – la Mega Andrea, la nave ammiraglia della Sardinia Ferries che in primavera ed estate collegherà la Sardegna e la penisola, partendo dalla linea Livorno-Golfo Aranci. Pensate che nella stagione primavera estate 2016 la Mega Andrea effettuerà qualcosa come 500 viaggi, toccando diversi porti e servendo quasi tutte le linee della Compagnia.
Dopo gli importanti lavori di restyling realizzati dalla società Jobson Italia (e dalla greca Vianadecon per gli interni), la Mega Andrea presenta ora caratteristiche all’avanguardia in termini di sicurezza, qualità e accoglienza. La nave presenta infatti nuove soluzioni architettoniche e una ricca e moderna varietà di ambienti in grado di accontentare ogni esigenza: grandi spazi e luoghi di intrattenimento, aree giochi, sale videogames, boutique, piscina interna, promenade sul mare e 9 modernissimi locali ristorazione a tema, con una nuova immagine grafica.
Nei suoi 171 metri di lunghezza, 28 metri di larghezza e 6 ponti praticabili, la Mega Andrea può accogliere fino a 2000 passeggeri e 550 auto e raggiunge una velocità di crociera di 21 nodi. Le cabine sono ben 540, di varie tipologie e dimensioni: Holiday, Cruise, Top Class, Lusso. Noi vi segnaliamo con piacere anche la presenza di cabine dedicate agli amici a 4 zampe.
Così Raoul Zanelli Bono, Direttore Commerciale di Corsica Sardinia Elba Ferries:
Siamo lieti di offrire ai passeggeri gli elevati standard di questa nave, che ci permetteranno di soddisfare ogni tipo di clientela. I servizi di bordo e il comfort della traversata sono in linea con le politiche di accoglienza e sviluppo della compagnia.” commenta che aggiunge “Con la Mega Andrea, la qualità sulle linee della Corsica e della Sardegna raggiunge altissimi livelli.
Ma le novità non sono solo estetiche e funzionali, Sebastien Romani, il direttore del catering, annuncia infatti importanti novità anche per la cucina:
Sono stati creati nuovi concetti di ristorazione, che rispetteranno le mode, le filosofie di vita, le esigenze salutistiche e le voglie della nostra clientela. Ogni locale avrà un nome e la sua personalità: Dolce Vita, Gusto, Sweet Café, Riviera Lounge, Yellow’s, La Veranda, solo per citarne alcuni. Saranno locali moderni, che si distingueranno per arredi e tipologia di offerta, dove prevarranno la qualità e la varietà dei prodotti.
Segui questo blog anche su Facebook, Twitter e Google+!
This post was published on 23 Marzo 2016 14:34
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…
SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…