Sagre ed eventi in Sardegna

Pasquetta 2017 ad Alghero, tra escursioni al Parco di Porto Conte e la musica in centro!

Condividi

Pasquetta 2017 ad Alghero: Sono tante le occasioni interessanti per una Pasqua e pasquetta ad Alghero, si può venire in città per seguire le celebrazioni e riti della settimana Santa, che nella cittadina catalana del nord ovest della Sardegna assumono ancora maggior fascino e incanto, ma può essere anche l’occasione per rimanere in città fino a lunedì 17 aprile 2017, giornata solitamente dedicata alle gite fuori porta.  Peraltro la litoranea Alghero-Bosa è stata inserita tra i migliori motoitinerari per il weekend di Pasqua e Pasquetta da parte di TrueRiders, la più grande community italiana interamente dedicata ai viaggi su due ruote (con quasi 60mila fan, oltre 150mila utenti al mese). Ma vediamo subito il programma della Pasquetta ad Alghero:

E allora si potrà visitare la città e mangiare nei suoi ottimi ristoranti, si potranno fare i primi bagni di sole nelle sue splendide spiagge, ma si potrà anche assistere di pomeriggio al concerto dei Dr. Drer & Crc Posse tra sonorità rap, reggae e tradizionali sarde (in Piazza Sulis, a partire dalle ore 16:00), oppure scegliere di passare l’intera giornata presso il Parco di Porto Conte, che si trova nel promontorio di Capo Caccia (dove si trovano anche le Grotte di Nettuno e la Grotta dei vasi rotti).

Pasqua, Pasquetta ed eventi della Primavera 2017 a Porto Conte:

La Pasquetta a Porto Conte fa parte di una serie di eventi ed escursioni primaverili denominata “Emozioni di Primavera” che il Parco di Porto Conte, in collaborazione con il Comune di Alghero e la Fondazione Meta, propone per 11 fine settimane di fila dall’ 8 aprile al 18 giugno 2017, con lo scopo di mettere a sistema le peculiarità ambientali del Parco con le eccellenze del territorio contiguo all’area protetta ossia: produzioni agroalimentari, servizi turistici, associazioni e comitati, sia cittadini che delle borgate algheresi.

Programma del Weekend di Pasqua e Pasquetta al Parco di Porto Conte:

Sabato, 15 aprile 2017:

A Casa Gioiosa sede del Parco a Tramariglio, potrai visitare il museo della memoria carceraria e la mostra sul “Piccolo di principe“, ma anche visitare l´emporio dei prodotti del Parco. Nel suo giardino sarà anche possibile degustare leggeri menù a cura di alcune aziende certificate dal Parco di Porto Conte.

Sentieri, escursioni e passeggiate:

  • Sarà possibile anche noleggiare una bicicletta o un mezzo elettrico.
  • Sentieri aperti per una suggestiva passeggiata a Cala Barca o verso monte Timidone.
  • Per gli amanti del mare sarà possibile fare un escursione in gommone o noleggiare un kayak.

Domenica, 16 aprile 2017 – Pasqua:

  • Visitare il museo della memoria carceraria e la mostra sul “Piccolo di principe” a Casa Gioiosa
  • Sarà possibile anche noleggiare una bicicletta o un mezzo elettrico.
  • Sentieri aperti per una suggestiva passeggiata a Cala Barca o verso monte Timidone.
  • Per gli amanti del mare sarà possibile fare un escursione in gommone o noleggiare un kayak.

Lunedi, 17 aprile 2017 – Pasquetta:

  • Visitare il museo della memoria carceraria e la mostra sul “Piccolo di principe” a Casa Gioiosa
  • Sarà possibile anche noleggiare una bicicletta o un mezzo elettrico.
  • Sentieri aperti per una suggestiva passeggiata a Cala Barca o verso monte Timidone.
  • Per gli amanti del mare sarà possibile fare un escursione in gommone o noleggiare un kayak.
  • ore 9,30 – Escursione a Monte Timidone con partenza da Tramariglio  ( per info 331/3400862).
  • Tour a bordo di un mezzo elettrico per bambini ( per info: 3313400862).
  • Pranzo nell´area boscata attrezzata.

Dove dormire ad Alghero durante la Settimana Santa:

Per vivere l’atmosfera della Setmana Santa dell’ Alguer, magari fino alla Pasquetta potete prenotare una stanza presso una delle tante strutture ricettive alberghiere ed extralberghiere di Alghero, anche adesso online, per evitare che le camere migliori e/o più a buon prezzo spariscano!

Per maggiori informazioni e a aggiornamenti:

Ricordo che acquistando on-line la “Carta del Parco – Emozioni di Primavera” (costo individuale € 20,00 e famiglia € 30,00), avrai diritto a numerosi sconti e vantaggi e sconti come ad esempio ingresso gratuito alle mostre organizzate a casa Gioiosa, ingressi a prezzo agevolato presso i musei della città di Alghero e alla grotta di Nettuno, sconti speciali in tutte le aziende certificate dal marchio del Parco di Porto Conte e tanto altro ancora.

Per qualsiasi informazione su Alghero invece contattate l’ufficio turistico: 079.979054 – infotourist@alghero-turismo.it.

Questo è invece il sito ufficiale del Parco di Porto Conte.

Dove si trova e come arrivare a Porto Conte, Alghero:

Segui questo blog su FacebookTwitter e Google+!

Foto dalla pagina FB del Parco di Porto Conte!

This post was published on 23 Marzo 2016 12:06

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa