Sagre ed eventi in Sardegna

Prendas de Ittiri 2023: scopri il programma del 2 e 3 dicembre 2023!

Condividi

Prendas de Ittiri 2023, programma e orari: sono stati ufficializzati le date e il programma della XVIII edizione della manifestazione “Prendas de Ittiri“, uno degli eventi più attesi del nord Sardegna. La manifestazione slitta in avanti in calendario di 20 giorni, da inizio novembre ai primi di dicembre: 2 e 3 dicembre 2023.

L’appuntamento è a Ittiri, comune di quasi 9 mila abitanti nella regione storica del Coros, nel Logudoro, in provincia di Sassari. Si tratta di una grande vetrina di promozione delle eccellenze agroalimentari e artigianali del territorio

Diverse abitazioni del centro cittadino saranno infatti allestite – “dae domo in domo” – per ospitare creazioni artistiche e prodotti tipici della tradizione locale, come carciofi, olio, formaggio, salumi, dolci (tra cui i famosissimi Pirichitti di Ittiri), miele, birra artigianale e vino, ma anche gioielli, composizioni floreali, lavorazione del ferro, creazioni artigianali di moda, ceramica e arte.

Nel programma 2023 di Prendas de Ittiri ci sono inoltre espositori, mostre, laboratori didattici, degustazioni, punti ristoro, menu a tema nei ristoranti e agriturismo, spettacoli, musica e tanto altro ancora.

Programma di Prendas de Ittiri:

Sabato, 2 dicembre 2023:

  • ore 10:00 – Apertura Domus
  • ore 15:00 :
    • Inaugurazione Prendas 2023, con l’intervento del Sindaco accompagnato dalla banda musicale di Ittiri, che animerà poi il percorso delle domos durante la manifestazione
    • Animazione itinerante con balli folk a cura dei gruppi folk ittiresi San Pietro e Ittiri Cannedu
    • Intrattenimento itinerante a cura del coro “Boghes e ammentos” di Ittiri che, oltre a esibirsi per le vie del borgo,, spiegherà le tecniche e racconterà le origini del canto corale tradizionale
    • Animazioni itinerante per bambini, a cura di Vincenzo Puggioni
    • Donna come l’acqua di mare, a cura dei ragazzi delle scuole medie di Ittiri e ma cooperativa Manitese
  • ore 20:00 – Dj set
  • ore 21:00 – Chiusura domus

Domenica, 3 dicembre 2023:

  • ore 10:00 – Apertura Domus
  • ore 11:30 :
    • Chiesa di San Pietro Sa Missa in Munnedda
    • Intrattenimento itinerante con il coro di Ittiri e il gruppo minifolk San Pietro che si esibiranno all’uscita della messa e, che, a partire da paizza San Pietro animeranno il percorso espositivo
    • Aperitivi Prendas, a cura dei bar dislocati lungo il percorso
    • Animazione itinerante per bambini, a cura di Vincenzo Puggioni
    • Donna come l’acqua di mare, a cura dei ragazzi delle scuole medie di Ittiri, della cooperativa Manites e Iter teatro
    • Manos de prendas, a cura dell’associazione culturale Itifallico
    • Tottu umpare pro creschere, esibizione corale a cura dei gruppi “Coro di Ittiri“, “Boghes e Ammentos” e “Bisos e chertos
  • ore 17:00 – Coro gospel “Movin’up Gospel Choir”
  • ore 18:00 – Inaugurazione “Natale Ittirese”, con l’accensione delle luminarie, a cura della Consulta giovanile:
  • ore 21:00 – Chiusura domus

Cartina di Ittiri:

Ecco la cartina stradale di Ittiri con la mappa dei punti ristoro 2023.

Punti ristoro di Prendas de Ittiri 2023:

Volete qualche idea su cosa si potrà mangiare per “Prendas de Ittiri”? Tra i piatti disponibili nei punti ristoro ricordiamo panini con purpuzza, patatine fritte, panini con caprino e carne tonnata, panini con porchetta, panini con formaggio cotto e salsiccia, polpette al sugo e ravioli dolci, panini con salumi, gnocchetti, al sugo, pane zicchi, ma saranno aperti anche pizzerie, ristoranti e bar.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti su Prendas de Ittiri:

  • Prendas de Ittiri, via Diaz 2 a Ittiri, telefono 392.3063134, mail: prendasdeittiri@gmail.com, questo invece l’evento su Facebook.

Dove si trova e come arrivare a Ittiri:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 17 Marzo 2016 11:18

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa

Meteo, allarme rosso a Ferragosto | Gli italiani iniziano a tremare: ecco che cosa li aspetta

SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…

2 giorni fa