Sagre ed eventi in Sardegna

Sagra degli Asparagi 2025 a Villanova Truschedu: scopri il programma completo di domenica 30 marzo 2025!

Condividi

Sagra degli asparagi 2025 a Villanova Truschedu: torna nella giornata di domenica 30 marzo 2025 a Villanova Truschedu – paese di poco più di 300 abitanti della provincia di Oristano (subito prima di Fordongianus) – la Sagra degli asparagi, che arriva così alla sua dodicesima edizione.

In programma mostre, visite ai siti più interessanti del territorio, musica e balli in piazza, animazione ma soprattutto le degustazioni di piatti a base di asparagi.

Programma della Sagra degli asparagi:

Domenica, 30 marzo 2025:

  • dalle ore 09:30 – Visita guidata in navetta a:
    • Nuraghe Santa Barbara,
    • Novenario di San Gemiliano
    • Punto panoramico di S’Urachi
  • dalle ore 10:00 – Laboratorio sul legno: “Sa cascita de is arrefudus“, a cura del maestro d’ascia Federico Coni
  • dalle ore 12:30 – Degustazione di piatti a base di asparagi;
  • ore 15:30 – Centro storico – Esibizione delle maschere tradizionali di Samugheo, Neoneli, Paulilatino e Ottana
  • dalle ore 17:00 – Musica e balli in piazza con Ballos Cantaos (Francesco Fais e Mario Soro)

Prenotazioni:

Contrariamente a quanto abbiamo precedentemente scritto, ci scrive il presidente della pro loco, per informarci che quest’anno non è possibile prenotare il pranzo. Per info:

Visita al Nuraghe Santa Barbara di Villanova Truschedu:

Villanova Truschedu si trova lungo il corso del fiume Tirso, in un territorio di grande importanza sin dall’antichità essendo il paese sulla strada per il vicino e importante centro romano di Forum Traiani (oggi Fordongianus).

Ma ancor prima della presenza degli antichi romani, nel villaggio edificato attorno allo splendido nuraghe Santa Barbara, costruito in maniera tale da essere un vero e proprio osservatorio celeste (all’alba del solstizio d’inverno  si può vedere proiettato sulla parete di fronte all’ingresso il così detto “toro di luce“), si stabilì una popolazione di circa 150 abitanti, elevatissima per l’epoca.

La stessa camera della torre principale del nuraghe, con i suoi 7 metri di diametro alla base, è una delle più vaste dell’intera Sardegna.

Asparagi in cucina, semi, ricette e consigli:

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Potete scrivere alla pro loco di Villanova Truschedu all’indirizzo di posta elettronica proloco.villanovatruschedu@gmail.com o telefonare al 388 366 62 00. Questa è pagina Facebook del comune di Villanova Truschedu.

Dove si trova e come arrivare a Villanova Truschedu:

Copyright: abbiamo tagliato e ricomposto il manifesto ufficiale per questioni di spazio.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 27 Febbraio 2023 09:31

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Un tempo era un lavoro ambitissimo | Oggi non vuole più farlo nessuno: stipendio da oltre 3.000€ al mese

Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…

1 giorno fa

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

1 giorno fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

1 giorno fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

1 giorno fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

2 giorni fa

Bottiglie di plastica, annuncio dei supermercati | “Spesa gratis per chi le riporta”: aiuti l’ambiente e risparmi un sacco

La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…

2 giorni fa