S’ Orrosa ‘e Padenti 2025 a Seulo: torna anche quest’anno l’atteso appuntamento con una nuova edizione di “S’orrosa e padenti” a Seulo. Le nuove date di quello che è uno degli eventi più amati della primavera sarda, appena ufficializzate, sono infatti quelle del 12 e 13 aprile 2025.
S’Orrosa ‘e Padenti il grande evento dedicato dal borgo montano di Seulo al suo simbolo, la Peonia, o “rosa rossa di montagna“, che in questo periodo dell’anno fiorisce ammantando i crinali di rosso.
In programma ci sono le celebri escursioni sui monti alla ricerca delle Peonie, le visite alle domus de janas, i tanti laboratori permanenti, la rievocazione storica della lisciva (il bucato fatto con la cenere e il sapone sardo), quella de “Sa Coia Antiga” e tanto altro ancora, come ad esempio: musica, gruppi folk, tradizioni, maschere tradizionali, enogastronomia e una marea di laboratori.
Quest’anno, tra gli altri, sono ospiti i Boes e Merdules di Ottana, i gruppi medievali di Iglesias, il cantautore Luciano Pigliaru e il gruppo di musica etnica Fantasias de ballos.
Ricordo ai non sardi che la primavera è il periodo migliore dell’anno per visitare la Sardegna, con la colonna sonora dell’acqua che scende lungo i ruscelli, i colori e i profumi di prati e montagne in fiore, il tiepido calore delle prime giornate di sole, le tante manifestazioni di grande interesse che sposano enogastronomia, cultura e tradizioni, in un’isola assai meno affollata e molto più vivibile rispetto ai mesi estivi.
Trovate invece qui i prossimi eventi in Sardegna.
IMPORTANTE: dovete sapere che, come in molti paesi dell’interno, a Seulo non è presente uno sportello bancomat, perciò meglio prelevare in anticipo per poter godere appieno della manifestazione, anche perché non sempre gli espositori hanno il POS.
Trovate sul sito del Comune tutte le informazioni su dove mangiare e dove dormire a Seulo, molte delle sistemazioni possono essere prenotate facilmente e immediatamente online. Ecco le offerte last minute per dormire a Seulo (ricordo che l’evento si svolgerà il 12 e 13 aprile 2025):
Booking.comLa manifestazione viene organizzata da A.C. Su Scusorgiu Onlus, Ecomuseo dell’Alto Flumendosa, Comitato S’Orrosa ‘e Padenti, Comune di Seulo, A.T. ProLoco Seulo in collaborazione con numerose associazioni del territorio come Andala e Local Digital Project.
Per maggiori informazioni potete rivolgervi al Comune o all’Ecomuseo dell’Alto Flumendosa. Altrimenti questi sono i contatti ufficiali:
Foto dalla pagina ufficiale dell’evento, come pubblicate dall’Ecomuseo dell’Alto Flumendosa.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 14 Marzo 2016 13:16
Tutti i dipendenti con prole hanno la possibilità di lavorare in smart working: arriva la…
Esiste un piccolo Comune italiano in grado di offrire dei panorami da urlo. Per alcune…
I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…
Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…
È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…
Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…