Condividi

Fiera Campionaria della Sardegna 2017 a Cagliari: la “Fiera Campionaria della Sardegna” dopo ben 68 edizioni non si farà più, dalle sue ceneri però ecco nascere la manifestazione “Sardegna in Fiera“, che si svolgerà dal 27 aprile al 2 maggio 2017 sempre negli spazi del quartiere fieristico di viale Diaz, ma con una nuova formula e soprattutto con il tanto atteso e richiesto ingresso gratuito. Scopri adesso il programma di Sardegna in Fiera!

Qui sotto invece il programma dell’ ultima edizione, della Fiera Campionaria della Sardegna, quella dello scorso anno.

Fiera Campionaria della Sardegna 2016 a Cagliari: Si svolgerà dal 23 aprile al 2 maggio 2016 nel quartiere fieristico di viale DiazCagliari, l’attesa 68ma edizione della Fiera Campionaria Internazionale della Sardegna, la più importante vetrina economica dell’isola, punto di incontro tra l’offerta di produzioni sarde, nazionali ed estere e la domanda locale e  turistica. La manifestazione si svolge infatti proprio nei giorni della grande Sagra di Sant’Efisio, che ogni anno – specie nella giornata del 1° maggio – richiama centinaia di migliaia di persone da tutta l’isola e non solo.

Cosa si troverà alla Campionaria della Sardegna:

A titolo di esempio ecco le categorie merceologiche che erano presenti in fiera lo scorso anno (per maggiori dettagli contattate gli organizzatori):

  • Edilizia, bioedilizia, energie alternative e risparmio energetico
  • Attrezzature, macchinari e nuove tecnologie per l’industria, l’artigianato, l’agricoltura e l’allevamento
  • Salone della Casa: mostra del Mobile, Antiquariato e Complemento d’arredo. Soluzioni e consulenze per chi arreda, ristruttura e cerca casa.
  • Giardinaggio, Orticultura, Arredi per esterni
  • Eccellenze dell’artigianato sardo
  • Agroalimentare: Salone specializzato delle eccellenze dell’agroalimentare della Sardegna e produzioni tipiche nazionali;
  • Gastronomia e ristorazione veloce;
  • Padiglione internazionale con curiosità e artigianato da tutti gli angoli del mondo;
  • Articoli da regalo, oggettistica, accessori e moda;
  • Hobby, promozione turistica, tempo libero, sport e benessere;
  • Nautica e accessori, auto, moto, bici e mobilità sostenibile;
  • Casalinghi, Elettronica ed Elettrodomestici.

Le novità dell’edizione 2016:

Oltre ai vari settori merceologici che abbiamo visto poc’anzi – hanno aderito 150 espositori – saranno dedicati ampi spazi alla cultura e alle istituzioni, saranno infatti presenti la Regione, la Fondazione Teatro Lirico, il Conservatorio Pierluigi da Palestrina e la compagnia teatrale Is Mascareddas. Così ad esempio ci saranno le esibizioni degli studenti del Conservatorio in un padiglione allestito dalla Fondazione Teatro Lirico, con il pubblico che potrà assistere a esibizioni ogni dieci minuti. Previsti inoltre seminari, workshop, dimostrazioni dell’Esercito, dei Carabinieri, della Protezione civile e dalla Guardia di finanza.

Prezzo biglietti:

Il costo del biglietto è 3 euro tutti i giorni, compreso sabato, domenica e festivi. Ridotto 2 euro per i bambini dagli 8 ai 12.  Ingresso gratuito per i bambini sino ai 7 anni.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Per maggiori info, ma anche per sopralluoghi e preventivi chiamate ai numeri 070.3496327 – 313 – 312 o scrivete a commerciale@fieradellasardegna.it. La Fiera di Cagliari è presente anche su Facebook.

Come arrivare alla Fiera Campionaria di Cagliari:

Segui questo blog anche su FacebookTwitter e Google+!

This post was published on 11 Marzo 2016 12:21

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa