Expo Del Turismo Culturale in Sardegna 2019 a Barumini : si svolgerà al Centro Giovanni Lilliu di Barumini – 29 e 30 novembre 2019 la sesta edizione dell’ “Expò del turismo culturale in Sardegna“, una due giorni dedicata alla promozione dei principali siti culturali isolani, ma anche dei prodotti del settore enogastronomico e dell’artigianato artistico, con lo scopo di far conoscere e diffondere la bellezza presente sul nostro territorio. Sarà anche l’occasione occasione per visitare l’area archeologica “Su Nuraxi” entrato a far parte, 21 anni fa, del patrimonio mondiale dell’umanità dea parte dell’ Unesco.
Si potrà quindi passeggiare tra gli stand dei diversi musei, aree archeologiche e produttori presenti e partecipare alle tante iniziative in programma come convegni, workshop, spettacoli e concerti – con Jacopo Cullin mattatore nella serata di venerdì – degustazioni, presidi slow food, festival della birra, laboratori, passeggiate fotografiche, presentazioni di libri per bambini e via dicendo. Ecco il programma completo:
Se non espressamente indicato, tutti gli eventi si svolgono nel “Centro Giovanni Lilliu“, in via su Nuraxi a Barumini (tra l’area archeologia su Nuraxi e il paese):
Tutti gli eventi si svolgono presso il “Centro Giovanni Lilliu“, in via su Nuraxi a Barumini (tra l’area archeologia su Nuraxi e il paese):
E’ prevista una riduzione delle tariffe di ingresso alle aree archeologiche e museali di Barumini. Funziona così, prima ci si deve recare all’Expo, dove verrà consegnato ai visitatori un ticket che ne attesti la presenza alla manifestazione. Tale ticket dovrà essere quindi presentato presso le biglietterie per dimostrare di aver diritto al biglietto ridotto:
Sono diverse le strutture ricettive a vostra disposizione per dormire a Barumini, perciò se volete partecipare a più giornate o venite da lontano ecco la soluzione che fa per voi. Queste invece le offerte last minute a partire dalla notte di domani:
Per maggiori informazioni e aggiornamenti consultate il sito ufficiale degli organizzatori dell’evento, oppure telefonate al 377.1720701 (Fondazione Barumini Sistema Cultura: dal lunedì al venerdì, dalle ore 9,30 alle ore 13,30) o scrivete all’indirizzo e-mail: expo@fondazionebarumini.it.
Per approfondire:
Segui questo blog su Facebook e Twitter!
This post was published on 10 Marzo 2016 11:10
Amadeus è da oltre un anno il volto di punta del Canale Nove. Il conduttore…
Nord Sardegna, controlli intensi quelli effettuati dalla Guardia di Finanza nei distributori: scatta una denuncia…
Preparati finalmente a festeggiare! In arrivo 500€ direttamente sul conto corrente degli italiani. Ecco di…
Burcei, torna la Sagra di Santa Maria | Gara poetica logudoresa e cambio di bandiera…
Sei indeciso su quale università scegliere? Ecco quelle che, secondo gli esperti, ti garantiranno una…
Dimenticare questa scadenza potrebbe comportare una multa salatissima: entro quando mandare tutti i documenti relativi…