Sagre ed eventi in Sardegna

Sagra dell’Asparago Selvatico 2025 a Tissi: Ecco il programma del 25 aprile 2025!

Condividi

Sagra dell’Asparago Selvatico 2025 a Tissi: si svolgerà nella giornata di venerdì 25 aprile 2025, la quindicesima edizione della Sagra dell’Asparago selvatico di Tissi, comune di 2300 abitanti circa alle porte di Sassari. 

Ideata e realizzata dalla Pro Loco di Tissi la sagra nasce con lo scopo di valorizzare i prodotti locali, partendo proprio dall’asparago selvatico. L’evento si svolge nell’area pedonale tra la piazza Municipale e la via Roma, e nel pomeriggio con tanta musica live nei locali del paese.

Si potrà anche visitare l’ipogeo di Sas Puntas.

L’evento non riguarda il solo settore agroalimentare, saranno infatti presenti anche stand dedicati all’artigianato, mentre in quello della pro loco, solitamente, è possibile comprare i mazzetti di asparagi freschi.

Programma Sagra dell’Asparago Selvatico, Tissi:

Venerdì, 25 aprile 2025:

  • ore 10:00 – Apertura stand espositori e bancarelle
  • ore 10:00 / ore 11:00 / ore 12:00 – Partenza visite guidate all’ipogeo di Sa Puntas (si parte a gruppi di 20 persone, iscrizione in loco presso l’infopoint in piazza Municipale)
  • ore 10:00 – Palestra comunale in piazza Peppino Impastato – 2° torneo dell’asparago, torneo basket categoria aquilotti
  • ore 12:00 – Via Roma e piazza Municipale – Degustazione di pietanze a base di asparago fresco, al costo di 15 euro:
    • Strapazzata di uova e asparagi
    • Malloreddus asparagi e purpuza
    • Spezzatino con patate e asparagi
    • Acqua o vino
  • ore 14:00 – Palestra comunale in piazza Peppino impastato – 1° torneo dell’asparago, torneo basket categoria aquilotti – Finali
  • ore 15:00 – Piazza Municipale, Sos Cumpares Café – Musica dal vivo con la BlackOut band
  • ore 17:30 – Via Roma – Musica live con i Radio Freccia, tributo a Ligabue

Durante la giornata si potranno visitare liberamente: le chiese di Sant’Anastasia e Santa Vittoria e la Cooperativa agricola Tissese.

Il sito archeologico di “Sas Puntas”:

Se vi state chiedendo che altro fare nei dintorni di Tissi vi consiglio l’ ipogeo di Sas Puntas (o sito archeologico di “Sas Puntas”), che si trova a breve distanza dall’abitato, una domus de janas molto particolare, perchè si tratta di una sepoltura scavata nella roccia che riproduce integralmente una tomba di giganti sia nella facciata a esedra che all’interno.

Una manifestazione a impatto zero:

Da segnalare anche l’impegno, già da alcuni anni, affinché la manifestazione sia quanto più possibile a impatto zero, limitando il più possibile la produzione di rifiuti e utilizzando quasi esclusivamente prodotti compostabili – vassoi, posate, bicchieri – da conferire nella frazione umida. Ecco perché  l’ amministrazione comunale chiede un aiuto a tutti i partecipanti affinché diano una mano differenziando i rifiuti attraverso gli appositi contenitori. 

Dove dormire a Tissi:

Se venite da lontano e non vi sentite di viaggiare alla sera, magari appesantiti dalle laute libagioni, allora vi consigliamo di dormire direttamente in paese o nei dintorni, magari presso la Royal Suite.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Per maggiori dettagli e aggiornamenti vi rimandiamo alla pagina Facebook degli organizzatori.

Per maggiori info sulle bancarelle, rivolgersi allo 079 38 88 000.

Durante l’evento verrò aperto un infopoint in piazza Municipale.

Dove si trova e come arrivare a Tissi:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 6 Aprile 2024 10:35

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

1 giorno fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

1 giorno fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

1 giorno fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

2 giorni fa

Bottiglie di plastica, annuncio dei supermercati | “Spesa gratis per chi le riporta”: aiuti l’ambiente e risparmi un sacco

La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…

2 giorni fa

Consegna a domicilio, se senti questa parola ti stanno truffando | Già fregati migliaia di anziani

Le forze di Polizia stanno mettendo in guardia riguardo una nuova truffa: basta una consegna…

3 giorni fa