Sagre ed eventi in Sardegna

Settimana Santa 2025 ad Alghero. Ecco il programma completo di riti e processioni dall’11 al 27 aprile 2025!

Condividi

Settimana Santa 2025 ad Alghero: torna anche quest’anno l’appuntamento la spettacolare Settimana Santa di Alghero, un evento unico e dal grande fascino, con riti e tradizioni dal sapore medievale, che acquistano ancora maggior suggestione grazie all’uso diffuso della lingua catalana e agli incredibili scorci mozzafiato della città del nord ovest della Sardegna.

La “Setmana Santa” di Alghero infatti – con i suoi riti, le processioni, le confraternite, i canti e le litanie in lingua catalana – è tra eventi della Settimana Santa più affascinanti della Sardegna.

Bene, la Setmana Santa dell’ Alguer – le cui origini sono datate intorno al 1600, durante la dominazione spagnola – quest’anno si svolgerà dall’11 al 27 aprile 2025, in ricordo della passione e della resurrezione del Cristo.

Settimana Santa Alghero, programma 2025:

Venerdì, 11 aprile 2025 – Venerdì di Passione:

  • ore 20:00 – Processione dell’Addolorata, percorso: dalla Chiesa di San Francesco, via C. Alberto, Piazza Duomo, Via Santa Barbara, Via Cavour, Via Don Deroma, Via P. Umberto, Via G. Ferret, Via Simon, Via Roma, Via C. Alberto, Chiesa di San Francesco, Rientro della Confraternita alla Chiesa della Misericordia.

Domenica, 13 aprile 2025Domenica delle Palme:

  • ore 10:00 – Chiesa di San Francesco – Benedizione delle Palme, a seguire, processione verso la Cattedrale di Santa Maria. Percorso: via P. Umberto, Via G. Ferret, Via C. Alberto, Piazza Duomo, Cattedrale.
  • ore 10:30 – Cattedrale di Santa Maria – Santa Messa presieduta dal Vescovo Padre Mauro Maria Morfino.

Lunedì, 14 aprile 2025:

  • ore 20:30 – Per crucem ad lucem: il Coro “Matilde Salvador” presenterà un concerto incentrato sulla Passione di Cristo. Alla performance, che vedrà la partecipazione di strumentisti e lettori-attori, verrà dedicato un momento di intensa riflessione sulla Sacra Passione.

Martedì, 15 aprile 2025Martedì Santo:

  • ore 20:00 – Processione dei Misteri, percorso: Processione dei Misteri
  • Percorso: dalla Chiesa di San Francesco, Via C. Alberto, Piazza Duomo, Omelia in Cattedrale, Piazza Duomo, Via Santa Barbara, Via Cavour, Via Don Deroma, Via P. Umberto, Via G. Ferret, Largo San Francesco, Via Kennedy, Via XX Settembre, Via S. Agostino, Via V. Veneto, Via V. Emanuele, Via Roma, Via C. Alberto, Chiesa di San Francesco, rientro presso la Chiesa della Misericordia.

Giovedì, 17 aprile 2025 – Giovedì Santo:

  • ore 10:00 – Cattedrale di Santa Maria – Santa Messa Crismale celebrata dal Vescovo Padre Mauro Maria Morfino. Accompagna la funzione il Coro Diocesano Alghero-Bosa.
  • ore 18:30 – Cattedrale di Santa Maria – Messa in “Coena Domini” presieduta da Padre Mauro Maria Morfino e rito della lavanda dei piedi.
  • ore 21:00 – Processione per la visita Eucaristica (Les Cerques), i fedeli sono invitati ad indossare l’abito scuro, percorso: Chiesa della Misericordia, Via Misericordia, Chiesa di San Michele, Via C. Alberto, Via G. Ferret, Largo San Francesco, Via Kennedy, Via XX Settembre, Via Giovanni XXIII, Via Mons. Ciuchini, Chiesa della Mercede, Via Mons. Ciuchini, Via Giovanni XXIII, Via XX Settembre, Via Kennedy, Largo San Francesco, Via G. Ferret, Via C. Alberto, Chiesa di San Francesco, Via C. Alberto, Piazza Duomo, Cattedrale, Piazza Duomo, Via Santa Barbara, Via Cavour, Via Don Deroma, Via P. Umberto e rientro presso la Chiesa della Misericordia.
  • ore 22:00 – Cattedrale di Santa Maria – Adorazione Eucaristica presso l’Altare della Reposizione
Settimana Santa ad Alghero, riti e processioni (fonte: pagina Facebook turistica del Comune di Alghero)

Venerdì, 18 aprile 2025 – Venerdì Santo:

  • ore 08:00 – Cattedrale di Santa Maria – Ufficio delle letture e Lodi Mattutine
  • ore 11:20 – Processione della Via Crucis, i fedeli sono invitati ad indossare l’abito scuro, percorso: Chiesa della Misericordia, Via P. Umberto, Via G. Ferret, Via Simon, Piazza Porta Terra, via Sassari, Scalo Tarantiello, Banchina Dogana, Porto Salve, Piazza Civica, Piazza Duomo, Cattedrale di Santa Maria.
  • ore 11:40 – Cattedrale di Santa Maria – Innalzamento del Cristo, accompagna la funzione l’Associazione Musicale Lo Frontuni
  • ore 16:00 – Cattedrale di Santa Maria – Celebrazione Liturgica della Passione del Signore presieduta dal Vescovo Padre Mauro Maria Morfino. Lettura della Passione, Adorazione della Croce, Comunione Eucaristica.
  • ore 20:00 – Processione del Discendimento verso la Cattedrale, i fedeli sono invitati ad indossare l’abito scuro, percorso: Chiesa della Misericordia, Via P. Umberto, Via G. Ferret, Via C. Alberto, Piazza Duomo, Cattedrale.
  • ore 20:30 – Cattedrale di Santa Maria – Rito del Discendimento, accompagnato dal Coro Diocesano Alghero-Bosa. Proiezione esterna della funzione in Piazza Duomo.
  • ore 21:30 – Processione del Venerdì Santo, i fedeli sono invitati ad indossare l’abito scuro, percorso: Cattedrale, Via Santa Barbara, Via Cavour, via Don Deroma, Via P. Umberto, Via G.Ferret, Via Cavour, Bastioni C. Colombo, Via C. Alberto, Via G. Ferret, Largo San Francesco, Via Kennedy, Piazza Sulis, Lungomare Dante, Via Gramsci, Via Pascoli, Via Sassari, Via Carducci, Piazza della Mercede, Via Nuoro, Via S. Agostino, Via V. Veneto, Via V. Emanuele, Via Roma, Via C. Alberto, Via G. Ferret, Via P. Umberto, Chiesa della Misericordia.

Sabato, 19 aprile 2025 – Sabato Santo:

  • ore 21:00 – Cattedrale di Santa Maria – Solenne Veglia Pasquale, Liturgia della Luce, Liturgia della Parola, Liturgia Battesimale ed Eucaristica presieduta dal Vescovo Padre Mauro Maria Morfino. Il coro Polifonico Algherese cura i canti della celebrazione.

Domenica, 20 aprile 2025 – Santa Pasqua:

  • ore 09:00 – Processione della Madonna, percorso: Chiesa di San Francesco, Via C. Alberto, Bastioni C. Colombo angolo Via C. Alberto (Incontro)
  • ore 09:30 – Processione di Gesù Risorto, percorso: Processione di Gesù Risorto. Percorso: Chiesa della Misericordia, Via Misericordia, Bastioni C. Colombo angolo Via C. Alberto (Incontro)
  • ore 09:45 – Bastioni C. Colombo, Angolo Via C. Alberto – Incontro di Gesù Risorto con la Madonna, spari a salve a cura dell’Ass. Gruppo Cacciatori Armeria Tanda
  • ore 09:50 – Processione, percorso: via C. Alberto, via G. Ferret, Largo San Francesco, via Kennedy, Via XX Settembre, Via La Marmora, Via V. Emanuele, Via Roma, Via C. Alberto, Piazza Duomo, Cattedrale.
  • ore 10:30 – Cattedrale di Santa Maria – Messa Solenne presieduta dal Vescovo Padre Mauro Maria Morfino. Il coro Polifonico Algherese cura i canti della celebrazione.
  • ore 12:00 :
    • Rientro della processione presso la Chiesa della Misericordia. Percorso: Piazza Duomo, Via Santa Barbara, Via Don Deroma, Via P. Umberto, Chiesa della Misericordia.
    • Cattedrale di Santa Maria – Santa Messa
  • ore 20:00 – Cattedrale di Santa Maria – La Messa di Gloria di Pietro Mascagni: un viaggio nella musica sacra, a cura dell’Associazione “Pro Arte” Alghero

Lunedì, 21 aprile 2025:

Domenica, 27 aprile 2025 – IIa Domenica di Pasqua:

  • ore 10:30 – Santuario N.S. di Valverde – Santa Messa presieduta dal Vescovo Padre Mauro Maria Morfino. Canti a cura dell’Associazione Coro Polifonico Olmedese Incantos.

Cartina di Alghero con i luoghi della Settimana santa 2025. Sulla sinistra anche la lista dei cori partecipanti, clicca o premi col dito per ingrandire. Altrimenti scarica la mappa e programma della Settimana Santa algherese in formato PDF.

La Settimana Santa ad Alghero – Approfondimento:

Ad Alghero i riti della Settimana Santa iniziano il Venerdì di Passione – il venerdì che precede la Domenica delle Palme – con la processione dell’Addolorata (o “Processó de Nostra Senyora de les Set Dolors” in catalano) e si concludono la domenica di Pasqua con la processione della Madonna e del Cristo Risorto (l’ “Encontre“).  Protagonisti sono la statua lignea del SantCristus dall’affascinante storia (vedi sotto), i fedeli che percorrono le vie della Città tra i suoni e i silenzi delle preghiere in catalano, accanto ai Germans Blancs, della Confraria del Gonfalò della Fraternita di Nostra Signora della Misericordia e  ai fratelli delle Confraternite ospiti provenienti dalla Catalogna.

Il Santcristus di Alghero:

Ad Alghero la Settimana Santa ruota attorno al Cristo ligneo di Alicante, meglio noto come Santcristus, portato dal mare in epoca spagnola – dopo il naufragio del veliero Santa Maria di Monte Negro, diretto a Genova, avvenuto il 18 gennaio 1606 – , e subito divenuto oggetto di venerazione popolare, attorno al quale si è sviluppato col tempo un rito molto articolato che vive il suo momento più intenso proprio durante la Setmana Santa.

Dove si trova Alghero, mappa Hotel e B&B:

Per vivere appieno l’atmosfera della Settimana Santa di Alghero è necessario rimanere almeno un paio di giorni in città, sono tante le strutture ricettive alberghiere ed extralberghiere aperte per l’occasione, prenotatele adesso online.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Per maggiori info sulla Setmana Santa potete al solito contattate l’ Ufficio di Informazioni Turistiche della Città di Alghero – che tiene aggiornato anche il sito turistico ufficiale di Alghero –  e che potete trovare in Piazza Porta Terra, 9 ( Telefono: +39 079 979054 – E-mail: infotourist@alghero-turismo.it).

LA SETTIMANA SANTA IN SARDEGNA, PROGRAMMI 2025:

Settimana Santa Iglesias

Settimana Santa Castelsardo

Settimana Santa Cagliari

Sagra Torrone a Tonara: Ecco il programma di Settimana Santa e Pasquetta

Settimana Santa di Sassari tra le 10 Processioni di Pasqua più belle d’ Italia per SkyScanner!

Riti della settimana Santa in Sardegna in uno splendido libro fotografico (gratis)

Copyright: foto dalla pagina Facebook turistica del Comune di Alghero, mentre il programma è quello predisposto dalla Diocesi Alghero-Bosa e la Misericordia di Alghero.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 8 Marzo 2016 09:38

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Guidare contromano diventa legale: patente immacolata e nessuna sanzione | Cds, automobilisti spaventati e sconvolti

Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…

2 giorni fa

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

2 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

2 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa