Domenica al Museo in Sardegna: Si svolgerà domenica 6 marzo 2016 il terzo appuntamento di quest’anno con la #domenicalmuseo, l’iniziativa voluta dal Mibact (acronimo del ministero della cultura) e dal Ministro Franceschini per avvicinare italiani e turisti al patrimonio artistico e culturale del nostro paese. La “Domenica al museo” permette l’ingresso gratuito sia a tutti i musei e archeologiche statali, che a quelli locali o privati che intendono aderire, per la prima domenica di ogni mese.
A marzo però si raddoppia, i monumenti resteranno infatti aperti gratuitamente anche nella giornata di martedì 8 marzo 2016, per la Festa della donna, come annunciato proprio dal ministro Franceschini:
Da quest’anno i musei statali saranno gratuiti per le donne ogni 8 marzo.
Con l’invito ai direttori dei musei ad organizzare visite, eventi e manifestazioni a tema.
Musei aperti gratis domenica 6 marzo 2016 e per la Festa della donna in Sardegna:
Lista musei e orari di apertura:
Provincia di Cagliari:
- Cagliari – Museo Archeologico Nazionale di Cagliari (con visita ai Giganti di Mont’e Prama) – Aperto dalle ore 9,00 alle ore 20,00 (orario continuato);
- Cagliari – Pinacoteca Nazionale di Cagliari – Aperta dalle ore 9,00 alle ore 20,00 (orario continuato).
Provincia del Medio Campidano:
- Barumini (Medio Campidano) – Su Nuraxi a Barumini (solo l’ area del villaggio nuragico) – Aperta dalle ore 9,00 fino a un’ora prima del tramonto.
Provincia di Nuoro:
- Nuoro – Museo Archeologico Nazionale Asproni a Nuoro – Il Mibact lo mantiene in elenco, anche se indica la domenica come giorno di chiusura, vi consiglio di telefonare prima –> 0784.31688.
Provincia di Olbia Tempio (Gallura):
- La Maddalena (isola di Caprera, in Gallura) – Compendio Garibaldino di Caprera (La Maddalena, in Gallura) – Si tratta della Casa dove visse l’Eroe dei due mondi, che potete adesso visitare nel nuovo allestimento – inaugurato lo scorso dicembre – pensato proprio per valorizzare la spazialità originaria dell‘edificio. Aperto dalle ore 9,00 alle ore 13,30 al mattino e dalle ore 14,00 alle ore 19,15 al pomeriggio;
- La Maddalena (isola di Caprera, in Gallura) – Memoriale Giuseppe Garibaldi di Caprera (La Maddalena, in Gallura) – Orario di apertura dalle ore 9 alle ore 12,00 (orario continuato), il sito però viene dato aperto dal martedì al sabato, quindi vi consiglio di chiamare prima –> 0789.727162.
Provincia di Sassari:
- Porto Torres (provincia di Sassari) – Antiquarium Turritano – Aperto dalle ore 9,00 alle ore 20,00 (solo mattino);
- Porto Torres (provincia di Sassari) – Città romana e parco archeologico di Turris Libisonis (Porto Torres, in Provincia di Sassari) – Orario di ingresso dalle ore 9,00 alle ore 12,30 al mattino e dalle 15,30 alle 18,30 al pomeriggio;
- Sassari – Museo Nazionale Archeologico Etnografico G. A. Sanna (a Sassari città) – Aperto dalle ore 9,00 alle ore 19,30 (orario continuato, la biglietteria chiude mezz’ora prima)
- Viddalba (provincia di Sassari) – Parco archeologico-naturalistico di Viddalba (Provincia di Sassari) – In località San Leonardo, orari non dichiarati.
Eventi speciali per la Festa della Donna in Sardegna:
Oltre all’ingresso gratuito in musei e aree archeologiche statali, verranno organizzati i seguenti eventi a tema:
- Nuoro – 8 marzo 2016. In omaggio ai visitatori dei musei dell’ISRE l’e-book Canne al vento della Ilisso: Nuoro, Museo del Costume – Altro – Il 08 marzo 2016 – In occasione della “Giornata della Donna” l’ISRE celebra la più importante delle donne sarde e offre l’edizione personalizzata dell’e-book Canne al vento della Ilisso.
- Oristano – Strega, massaia e angelo del focolare: Archivio di Stato di Oristano – Orario: 16.00 – Spunti per una riflessione sul ruolo della donna ieri e oggi
- Sassari – IN-CHAT: INtra e CHistiona A Totus Sa Die de sa fèmina: Museo nazionale archeologico – etnografico “Giovanni Antonio Sanna”, Incontro/Presentazione – Il 08 marzo 2016 Orario: dalle 16.30 alle 18.30.
- Sassari – La Donna è arte. Sulle orme del passato e oltre: Sassari, Biblioteca universitaria di Sassari. Mostra – Dal 08 marzo 2016 al 08 aprile 2016 Orario: Dalle ore 8 alle 17,15 Sabato 8-13.45. Nell’ambito delle manifestazioni per la Giornata Internazionale della Donna, martedì 8 marzo, alle ore 17,30, la Biblioteca universitaria di Sassari inaugura la mostra dal titolo: “La Donna è arte. …”
- Porto Torres – Scrittori a pìede liberos:Michela Murgia – Porto Torres, Antiquarium Turritano e Zona Archeologica. Incontro/Presentazione – Il 08 marzo 2016 Orario: alle 18.30 orario biglietteria 9.00- 19.30. La scrittrice Michela Murgia incontra i lettori in occasione della presentazione del suo ultimo romanzo Chirù edito da Einaudi.
Anche se non è compreso nell’elenco ufficiale sarà aperto gratuitamente anche il e Man di Nuoro. Per maggiori informazioni ed aggiornamenti vi consiglio anche di consultare la lista ufficiale dei monumenti aperti pubblicata sul sito del Mibact.
Infine vi ricordo la lista dei 10 musei assolutamente da non perdere in Sardegna (di norma a pagamento) e la top 10 dei musei statali più visitati nel 2015!
Segui questo blog anche su Facebook, Twitter, Google+.
This post was published on 29 Febbraio 2016 12:28