Pasqua 2016 in Sardegna con Costa Crociere: Comincia in occasione delle festività pasquali la stagione di Costa Crociere in Sardegna, con il primo scalo di Costa Pacifica dell’anno il 23 marzo 2016 a Cagliari (dove ci si attende un 2016 da record per le crociere), possibilità di imbarco e tante iniziative uniche per festeggiare al meglio la Pasqua a bordo. Sarà quindi una primavera ricca di sorprese e novità per la Sardegna, la Costa Pacifica infatti, con i suoi 3.780 ospiti, effettuerà ben 16 crociere con partenza da Cagliari nei periodi compresi tra il 23 marzo e il 4 maggio e tra il 21 settembre e il 16 novembre 2016.
Tutti gli amanti sardi delle crociere potranno godere della possibilità di imbarcarsi direttamente dal porto cagliaritano, per poi raggiungere affascinanti destinazioni grazie all’intinerario di 8 giorni chiamato “Cuore Mediterraneo”, che effettuerà soste a La Valletta, Civitavecchia, Savona (da cui gli ospiti potranno raggiungere Genova e visitarne il suggestivo centro storico e il famoso Acquario), Marsiglia e Ajaccio.
Tanti i servizi di bordo, sulla Costa Pacifica trovate:
1.504 cabine totali (di cui 91 all’interno dell’area benessere e 521 con balcone privato, più svariate suite), 5 ristoranti (di cui due, il Ristorante Club e il Ristorante Samsara, a pagamento e su prenotazione), 13 bar (tra i quali un Cognac & Cigar Bar e un Coffee & Chocolate Bar), la Samsara Spa (6.000 mq su due piani, con palestra, terme, piscina per talassoterapia, sale trattamenti, sauna, bagno turco, solarium UVA e via dicendo) 4 piscine (di cui due con copertura semovente) e poi un toboga, un campo polisportivo, un percorso jogging esterno, un teatro su tre piani, casinò, discoteca e tanto altro ancora.
Ma soprattutto le tante iniziative legate alla Pasqua:
Chi invece si è imbarcato negli altri porti di questo tour nel Mediterraneo, nella tappa cagliaritana non solo potrà scendere a terra, per scoprire le principali attrazioni cittadine (come ad esempio l’Anfiteatro romano, il quartiere del Castello, la Cattedrale del XVII sec. e la Basilica di Bonaria), o per addentrarsi nell’entroterra per visitare su “Nuraxi” di Barumini (sito patrimonio culturale dell’umanità dell’UNESCO, o la storica località romana di Nora a Pula; ma potrà anche gustarsi le specialità gastronomiche sarde.
I prezzi? Si parte da 499 euro p/p, in Tariffa RisparmiaSubito (partenza del 30 marzo), in cabina doppia interna Classic, incluse le tasse portuali e la quota di iscrizione. Sono invece escluse le quote di servizio. Ovviamente per maggiori info e per le prenotazioni vi lascio al sito ufficiale della Costa Crociere.
Segui questo blog anche su Facebook, Twitter e Google+!
Le prime due foto sono di Guillaume Baviere (CC BY 2.0).
This post was published on 24 Febbraio 2016 17:55
Soldi extra con WhatsApp, perché se chatti tutti i giorni ti caricano i soldi direttamente…
Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…
Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…
Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…