Categorie: NotizieTurismo

Italiani in vacanza nel 2015: Il 7,7% ha scelto la Sardegna in alta stagione, scopri tutti i dati Istat!

Condividi

Italiani in vacanza nel 2015, in alta stagione il 7,7% ha scelto la Sardegna: Abbiamo visto che il 2015 è stato un buon anno sia per il turismo italiano trainato dall’ EXPO di Milano che per quello sardo che ha fatto registrare un buon +10% di presenze, con la tendenza al ritorno dei turisti italiani nella nostra regione. Bene l’Istat ha diffuso i dati sul comportamento dei turisti italiani, dai quali risulta che in alta stagione la Sardegna è stata la quinta regione più visitata.

Ma andiamo con ordine, nel 2015, si stima che i residenti in Italia abbiano effettuato 57 milioni e 910 mila viaggi con pernottamento (valore stabile rispetto all’anno precedente), con una durata media dei viaggi di 5,9 notti (6,2 per quelli di vacanza e 3,4 per quelli di lavoro), per un totale di 340 milioni di pernottamenti (cifra anch’essa stabile). Nell’ 81,1% dei casi i viaggi dei residenti hanno come destinazione una località italiana; i viaggi all’estero (18,9%) sono soprattutto verso i Paesi dell’Unione europea (11,2%).

Dove vanno in vacanza gli italiani?

Le vacanze lunghe estive trascorse in Italia più frequentemente hanno come destinazione l’Emilia Romagna (17,4%) e la Puglia (11,3%) per le loro vacanza lunghe, la Sardegna si trova al 4/5° posto parimenti al Lazio con il 7,7% delle preferenze, mentre il Trentino-Alto Adige è la meta preferita in inverno (22,5%) e autunno (16,4%). Da notare come scompariamo dai radar statistici in bassa stagione.

Vacanze in Italia all’insegna del mare e del riposo:

Circa la metà delle vacanze di piacere/svago in Italia non è caratterizzata dallo svolgimento di particolari attività, se non il prendersi un periodo di riposo/divertimento. La visita a una o più città d’arte riguarda il 28,3% delle vacanze di piacere/svago, che si combina nel 19,7% dei casi con le vacanze al mare e in circa il 13% dei casi sia con le vacanze in montagna sia con quelle in collina. Assai più attive invece le vacanze all’estero.

Le mete preferite dagli italiani all’estero:

Tra le mete più amate dagli italiani che vanno all’estero spicca la Spagna, che è il paese più attrattivo per le vacanze lunghe all’estero (15% dei casi) e nostro competitor più diretto assieme a Croazia e Grecia. La Francia per vine invece scelta le vacanze brevi (22,6%, chi può resistere a un weekend romantico a Parigi?). La Germania, manco a dirlo, è invece il paese più visitato per motivi di affari (13,4% dei viaggi di lavoro all’estero).

Un terzo dei viaggi prenotati su internet:

Anche nel 2015 quasi la metà dei viaggi è effettuata senza prenotazione, soprattutto in occasione delle vacanze lunghe. Si ricorre alla prenotazione diretta per il 45,2% dei viaggi (il 31,5% via internet, in calo di 2 punti percentuali rispetto al 2014), il 49,7% dei viaggi d’affari e il 46,7% delle vacanze brevi.

Sistemazioni preferite dagli italiani in vacanza:

Gli alloggi privati (utilizzati nel 56,5% dei viaggi e nel 63,6% delle notti) risultano non solo la sistemazione su cui più spesso ricade la scelta dei residenti, soprattutto in occasione di vacanze lunghe (64,3% dei viaggi e 67,8% delle notti), ma questa tendenza è andata aumentando nel 2015 (rispetto al 2014).

Gli italiani vanno in vacanza in auto:

Altra tendenza degli italiani che vanno in vacanza è quella a muoversi con la propria auto. Ci si muove in auto nel 60,7% dei viaggi, molto meno in aereo (14,7%) e in treno (12,8%); quest’ultimo è invece utilizzato al pari dell’auto per i viaggi di lavoro (28% sia in treno, sia in auto). Da notare come la tendenza all’utilizzo dell’auto sia persino in crescita, se ne deduce che i prezzi dei traghetti, per fortuna in calo, continuano ad essere decisivi per l’arrivo dei turisti italiani in Sardegna, molti dei quali sfuggiranno ai dati ufficiali perché pernotteranno in larga parte nelle seconde case, troppo spesso in nero.

Segui questo blog anche su FacebookTwitter e Google+!

Foto copertina: Spiaggia di su Giudeu a Chia, nel sud ovest della Sardegna, di Cristiano Cani (CC BY 2.0).

This post was published on 23 Febbraio 2016 09:45

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Un tempo era un lavoro ambitissimo | Oggi non vuole più farlo nessuno: stipendio da oltre 3.000€ al mese

Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…

1 giorno fa

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

1 giorno fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

1 giorno fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

1 giorno fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

2 giorni fa

Bottiglie di plastica, annuncio dei supermercati | “Spesa gratis per chi le riporta”: aiuti l’ambiente e risparmi un sacco

La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…

2 giorni fa