Weekend 19, 20 e 21 febbraio 2016: Ecco eventi, sagre e sfilate da non perdere in Sardegna!

eventi-sagre-20-21-febbraio-2016-sardegna

Weekend 19, 20 e 21 febbraio 2016: Buongiorno e buon weekend a tutti, eccoci all’appuntamento con la nostra guida agli eventi e alle sagre principali che animeranno questo fine settimana in Sardegna. Anche se siamo nella seconda domenica di quaresima dominano ancora le sfilate del Carnevale, alle quali si associano, specie nel sassarese, le feste del vino e cibi locali. Ma andiamo subito a conoscere gli appuntamenti da non perdere in Sardegna.

Gli eventi più interessanti del 19, 20 e 21 febbraio 2016 in Sardegna:

Carnevale 2016 a Neoneli (“Ritus Calendarum” di domenica, 21 febbraio 2016):

carnevale-neoneli-manifesto-2016

Domenica 21 febbraio 2016 appuntamento a Neoneli con “Ritus Calendarum“, il carnevale locale con sfilata delle maschere barbaricine ma non solo, organizza l’Associazione Sos Corriolos, si parte alle ore 15:30 con ben 7 gruppi etnici in maschera tra locali e ospiti. A seguire musica e balli sardi in piazza.

Carnevale 2016 a Villasimius con lo ZOO di 105 (sabato, 20 febbraio 2016):

Ci saranno anche la dance di Marco Dona e Alan Caligiuri dello Zoo di 105 ad animare il Carnevale di Villasimius di sabato 20 febbraio 2016 in piazza Margherita Hack.

Carnevale Sarrabese 2016 a Villaputzu (domenica, 21 febbraio 2016):

Sfilata di maschere e carri di carnevale a Villaputzu nella giornata di domenica 21 febbraio 2016, si comincia alle ore 15:30, raduno di maschere e carri un’ora prima in piazza Galileo Galilei.

Pentolaccia a cavallo a Nuoro (sabato, 20 febbraio 2016):

Sabato 20 febbraio 2016, a partire dalle ore 14:00 presso il Galoppatoio Comunale di Prato Sardo a Nuoro ecco la “Pentolaccia a cavallo” organizzato dall’Associazione A.S.D. Preda e Istrada del capoluogo barbaricino. Verranno premiate le migliori maschere, le migliori pariglie e i cavalieri che colpiranno i maggior numero di vasi.

Tracce Di Sciamanesimo Nel Carnevale Sardo a Sarroch (sabato, 20 febbraio 2016):

Conferenza a Sarroch dedicata al Carnevale sardo e ai riti ancestrali che ne sono all’origine, la relatrice è Simonetta Delussu, preziosa collaboratrice di questo blog e autrice – tra gli altri – del libro “Stregoneria in Sardegna”. Parteciperò anche io in rappresentanza del blog.

Chentinas de su Regnu 2016 a Ardara (sabato, 20 febbraio 2016):

chentinas-de-su-regnu-ardara-manifesto-2016

Sabato 20 febbraio 2016 grande festa nel borgo medievale di Ardara con “Chentinas de su Regnu“. Dalle ore 18:00 partono le degustazioni  del vino locale accompagnato dagli assaggi dei piatti e prodotti della tradizione (pecora in cappotto, ghisadu e fregola con ceci e finocchietto, maiale o pecora in umido, carni arrosto, lenticchie con salsiccione, fettine di cavallo e polenta, fave e lardo e tanto altro ancora).

Chimbinu cun Binu 2016 a Perfugas (sabato, 20 febbraio 2016):

festa-del-vino-perfugas-manifesto-2016

Chimbinu cun Binu, vini e sapori in Perfugas betzu” è la festa del vino di Perfugas, in Anglona, che – giunta alla seconda edizione – svolgerà sabato 20 febbraio 2016 a partire dalle ore 18:00. In programma degustazioni dei vini locali perfughesi, accompagnati dai piatti tradizionali.

Giornata Mondiale della Guida Turistica in Sardegna (domenica, 21 febbraio 2016):

Anche l’Associazione Regionale Guide Turistiche della Sardegna (ARGTS), aderisce anche quest’anno alla Giornata Internazionale della Guida Turistica  istituita per  valorizzare e tutelare la professione delle guide e il patrimonio artistico, archeologico e culturale dei rispettivi Paesi. Per questo domenica 21 febbraio 2016 ci saranno tante escursioni e visite guidate gratuite (ove previsto un biglietto di ingresso esso rimane a carico dei visitatori) in tutta la Sardegna.

Stagione Concertistica 2016 del Teatro Lirico di Cagliari (19 e 20 febbraio 2016):

stagione-concertistica-cagliari-locandina-2016

Nuovo appuntamento con la Stagione Concertistica del Teatro Lirico di Cagliari che nella serata di oggi (venerdì 20 febbraio 2016) e in quella di domani (sabato 20 febbraio 2016) presenta il quarto concerto stagionale che sarà interamente dedicato a Ludwig van Beethoven con diversi pezzi  – la Prima Sinfonia in Do maggiore op. 21 e la Seconda Sinfonia in Re maggiore op. 36  su tutte – che verranno eseguite dall’ orchestra del Teatro Lirico di Cagliari diretta da Michelangelo Mazza. C’è ancora buona disponibilità di biglietti.

FUTURI APPUNTAMENTI da non perdere in Sardegna:

Sagra degli Agrumi 2016 a Zerfaliu (27 e 28 febbraio 2016):

sagra-agrumi-zerfaliu-manifesto-2016

Sagra della Zipola 2016 a Narbolia (5 e 6 marzo 2016):

sagra-della-zippola-narbolia-2016

Sagra del Carciofo 2016 a Siamaggiore (5 e 6 marzo 2016):

sagra-carciofo-siamaggiore-manifesto-2016

Anteprima della Primavera Sulcitana a Cagliari (19 e 20 marzo 2016):

primavera-sulcitana-anteprima-2016-cagliari

Parco dei Dinosauri a Tuili (20 marzo 2016):

parco-dei-dinosauri-sardegna-tuili

Pasquetta 2016 a Foresta Burgos (28 marzo 2016):

burgos-e-i-suoi-sapori-pasquetta-2016

———————-

Nota bene: Data la mole di eventi segnalati è possibile la presenza di qualche refuso, prima di partire controllate sempre il link fonte, anche per eventuali aggiornamenti, grazie e buon divertimento!