Si svolgerà anche quest’anno l’atteso carnevale tradizionale di Neoneli, manifestazione che giunge alla sua dodicesima edizione e che ha saputo ritagliarsi un importante spazio nel panorama regionale degli eventi del carnevale.
La manifestazione, denominata “Ritus Calendarum” si svolgerà sabato 16 marzo 2025 e vedrà la partecipazione non solo delle maschere locali – Sos Corriolos e Sas Macheras ‘e cuaddu di Neoneli – ma anche di numerosi gruppi del carnevale tradizionale sardo.
Da non perdere, a fine sfilata, la grande festa con musica e balli sardi in piazza.
Nativo di Neoneli fu il gesuita Bonaventura Licheri che in pieno ‘700 accompagnò per il centro Sardegna un altro gesuita, tal Giovan Battista Vassallo, nel tentativo, parzialmente riuscito di eradicare del tutto gli antichi riti dionisiaci che sottendono al carnevale sardo.
In compenso gli scritti poetici di ciò che vide con i propri occhi hanno fatto da base storico documentale per la ricostruzione di numerose maschere tradizionali sarde, anche se vi è chi considera la sua figura una falso storico. Inutile dire che a Neoneli non la pensino così, trovate qui il suo poema dedicato proprio a Sos Corriolos di Neoneli.
Su Carragasegae Neonelesu viene organizzato dall’ associazione culturale Pietro Murgia “Sas mascheras e’ cuaddu“, da “Sos Corriolos de Neoneli” e dalla Pro loco di Neoneli, con il patrocinio dell’ Amministrazione Comunale di Neoneli. ad essi vi rimando per maggiori informazioni, dettagli e aggiornamenti.
Copyright: abbiamo dovuto ritagliare e ricomporre il manifesto ufficiale per rientrare con tutte le info utili negli spazi obbligati dalla grafica del nostro blog.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 15 Febbraio 2016 10:00
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…
SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…