Sono numerosi anche quest’anno gli equipaggi iscritti al Rally Italia Sardegna 2018, con decine di nazionalità rappresentate: Italia, Francia, Finlandia, Gran Bretagna, Irlanda, Norvegia, Austria, Estonia, Belgio, Spagna, Polonia, Nuova Zelanda, Svezia, Arabia Saudita, Olanda, Messico, Bolivia, Argentina, Germania, Giappone, Australia, Repubblica Céca. Ecco gli equipaggi principali:
Lasciati a piedi dalla Citroen C3 Wrc invece il pilota britannico Kris Meeke e il suo navigatore irlandese Paul Nagle, che non saranno più al volante per il resto della stagione nel WRC dopo l’incidente in Portogallo, quando sbatterono contro un albero.
Confermatissima la sede di Alghero come base del Rally. La città catalana ospita sia la sede del parco assistenza tra le banchine del porto turistico, le “ramblas” ed il Piazzale della Pace, che la sala stampa, la direzione di gara e il quartier generale della manifestazione che verranno organizzati nella prestigiosa location di Lu Qualté. Calata Sassari e i suoi Bastioni ospiteranno, invece, il Parco chiuso notturno di ciascuna giornata e il Podio.
Quanto al percorso confermatissime tutte le novità introdotte lo scorso anno, a partire dallo shakedown di Olmedo (di 3,69 km, il giovedì mattina), continuando con la super speciale d’apertura di 2 km del giovedì sera all’Ittiri Arena Show.
This post was published on 11 Febbraio 2016 12:09
È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…
Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…
Porto Torres, ancora medici in pensione: in arrivo una sostituta. Soluzione tampone contro i disagi:…
Avete voglia di cimentarvi con un lavoro da Eurospin? Il ruolo da cassiere potrebbe fare…
Basta salasso per il canone Rai, adesso non lo devi più pagare e puoi farlo…
Se hai uno o più figli devi stare molto attento a che cosa dici, altrimenti…