Weekend 5, 6 e 7 febbraio 2016: Eccoci a parlare come ogni venerdì mattina degli eventi principali di questo weekend in Sardegna, che stavolta eccezion fatta per la Sagra del Bogamarì di Alghero sono tutti concentrati sulle sfilate del carnevale sardo – incluse le Cantine in maschera di Bosa – tra uscite dei Mamumtones e Issohadores di Mamoiada, di Boes e Merdules di Ottana, de su Bundu di Orani, di su Battileddu a Lula, ma anche sulle giostre a cavallo come la Sartiglia di Oristano o sa Carrela ‘ nanti a Santu Lussurgiu. Non mancano neanche le grandi sfilate di carri allegorici da Tempio Pausania San Gavino, da Sassari a Olbia, da Cagliari a Iglesias e Carbonia e via dicendo. Trovate qui la lista degli eventi del Carnevale in Sardegna, organizzati provincia per provincia, paese per paese. Insomma, ecco i 10 eventi e sagre da non perdere in Sardegna!
Purtroppo dopo tanta siccità pare abbia deciso di piovere proprio per la domenica di Carnevale, anche se i siti meteo non hanno ancora le idee chiare sulla quantità di pioggia che cadrà al suolo. Gli eventi di sabato dovrebbero salvarsi – previste schiarite nella prima parte della giornata su tutta la Sardegna, seguite tra pomeriggio e sera dall’arrivo di stratificazioni nuvolose a tratti anche compatte – , quelli di domenica sono più a rischio per il passaggio di una perturbazione, così su 3b meteo:
Al mattino nubi in rapido aumento da Ovest con primi deboli fenomeni in arrivo sui settori occidentali. Nel pomeriggio passata di piogge e rovesci localmente a sfondo temporalesco da Ovest verso Est, residui in serata in attesa di un rapido miglioramento per la notte. Temperature in temporaneo rialzo al mattino, su valori ancora molto miti, poi in calo serale.
Vi consiglio anche di leggere agli aggiornamenti delle previsioni meteo sul sito di Meteo Sardegna, che per adesso così recita per domenica:
Repentino peggioramento, con precipitazioni più diffuse al pomeriggio, di maggiore consistenza sulle aree centro-occidentali, specie a ridosso dei massicci montuosi . Saranno possibili rovesci o temporali. Neve sulle cime del Gennargentu inizialmente oltre i 1500-1600 metri, poi a quote inferiori attorno ai 1200 metri. Tende a migliorare in tarda serata.
Se ne deduce che alcuni degli eventi potrebbero venire rinviati, all’interno di ognuno degli articoli dedicati agli eventi del carnevale sardo su questo blog trovate anche un bel link fonte alle pagine degli organizzatori, per eventuali aggiornamenti in tempo reale o maggiori informazioni chiedete a loro.
Cominciamo con i grandi eventi che animeranno la città di Alghero questo weekend, a partire dalla Sagra del riccio di mare che parte stasera e termina domenica con sas tappas nel centro città (5, 6 e 7 febbraio 2016), domenica pomeriggio ci sarà anche il primo appuntamento con il carnevale algherese 2016 e per la precisione con il Carnevale delle Borgate (XVII edizione a cura dell’ASC Guardia Grande): Sfilata di carri allegorici e gruppi mascherati lungo la S.P. 55 bis Santa Maria la Palma verso la borgata di Guardia Grande, dove si terrà la premiazione del carro migliore e festa in maschera con animazione, giochi, musica.
Pioggia permettendo domenica ci sarà il primo appuntamento con la Sartiglia di Oristano, che replica poi nella giornata di martedì, quando il tempo dovrebbe essere più clemente. Già che ci siete vi consiglio anche una visita alle ex-carceri di piazza mannu dove troverete la ricostruzione di un villaggio medievale con Vivere alla Corte degli Arborea A. D. 2016 (dal 5 all’ 11 febbraio 2016 a Oristano).
Festa in maschera nel pomeriggio di sabato 6 febbraio a Mamoiada, ma soprattutto domenica pomeriggio alle ore 15,00 la prima uscita del carnevale di Mamuthones e Issohadores (7 febbraio 2016). Si replica poi martedì grasso (lunedì invece saranno protagonisti i piccoli Mamuthones).
Seconda sfilata dei carri allegorici, tempo permettendo, anche a Tempio Pausania per lu Carrasciali 2016. Dalle ore 15.00 infatti ecco la gran festa di nozze di Re Giorgio con la Principessa Mannena. Ma il programma del carnevale tempiese è immenso con tanti eventi ogni giorno, consultatelo adesso.
Domenica e martedì grasso (7 e 9 febbraio 2016) entra nel vivo anche il carnevale di Ottana, con la vestizione e successiva esibizione di Boes, Merdules e Filonzana, a cura dei gruppi “Boes e Merdules” e “Sos Merdules Bezzos de Otzana”. Da registrare anche l’uscita spontanea mascheras serias, i previsti balli in piazza e le degustazione di gatzas, pasta violada e vino offerti dall’Ass.“Sa Filonzana”.
Eventi concentrati nella giornata di sabato 6 febbraio 2016 per il Carnevale di Orani, con l’uscita, a partire dalle ore 16:00 della maschera locale de su Bundhu, ma anche di tante maschere della tradizione barbaricina con l’aggiunta della amschera ospite, quella molisana de L’orso di Jelsi.
Esce sabato 6 febbraio 2016 anche la maschera di se Battileddu a Lula, che più di ogni altra ha conservato aspetti e significati ancestrali, tanto che è ancora presente il sangue, simbolo una volta dei riti di rinascita, di morte e resurrezione del carnevale sardo.
Domenica e lunedì, 7 e 8 febbraio 2016, dalle ore 15:00, grande appuntamento anche a Santu Lussurgiu con Sa Carrela ‘e Nanti e la loro sfrenata discesa per le strette vie del centro storico, a cura dell’associazione dei Cavalieri de Sa Carrela ‘e Nanti Amministrazione Comunale. In programma anche tanti eventi collaterali a partire da sabato.
Un po’ carnevale medievale, un po’ cortes apertas e un po’ monumenti aperti, è l’appuntamento dell 6 e 7 febbraio 2016 a Villasor, con Sorres in Corte, ecco il programma completo per chi non vuole allontanarsi troppo da Cagliari.
Nella giornata di sabato 6 febbraio 2016 appuntamento con le Cantine in maschera, in attesa del gran finale di martedì grasso con S’Attittidu e la ricerca di Giolzi!
Tante le sfilate di questo weekend nella grandi città della Sardegna, ve le linko una ad una qui di seguito:
Sassari – Il centro storico e il suo Carnevale – 5 febbraio 2016
Sassari – Carnevale storico dei Macellai – 6 febbraio 2016
Olbia – Gran Galà della Frittellata – 6 febbraio 2016
Iglesias – Grande Sfilata in Maschera – 6 febbraio 2016
Cagliari – Carnevali Casteddaiu 2016 – 7 febbraio 2016
Sassari – Carnevale in allegria e Carnevale a Monte Rosello Alto – 7 febbraio 2016
Olbia – Prima sfilata dei carri – 7 febbraio 2016
San Gavino – Carnevale Sangavinese 2016 – 7 febbraio 2016
Carbonia – Tradizionale sfilata di carri allegorici – 7 febbraio 2016
Nota bene: Data la mole di eventi segnalati è possibile la presenza di qualche refuso, prima di partire controllate sempre il link fonte, anche per eventuali aggiornamenti, grazie e buon divertimento!
This post was published on 5 Febbraio 2016 11:11
Soldi extra con WhatsApp, perché se chatti tutti i giorni ti caricano i soldi direttamente…
Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…
Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…
Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…