Carnevale Samugheo 2014: Ecco il programma completo di “A Maimone” il 23 Febbraio 2014

Condividi

Carnevale a Samugheo 2014: Arriva il Carnevale e non può mancare “A Maimone, su carrasegare antigu samughesu” a Samugheo, manifestazione giunta alla 19° edizione in casa di quella che è una delle maschere più spettacolari di tutto il carnevale barbaricino, sos Mamutzones (è il gruppo etnico “Mamutzones de Samugheo” a organizzare l’intero evento), che vedrete arrampicarsi per ogni dove lungo il percorso della sfilata: muri, balconi, pali… non ci sono limiti alla follia giocosa di questa maschera. Qui potete vedere delle foto di A Maimone 2013, lo scorso anno. Ma vediamo il programma completo e la lista delle maschere partecipanti alla sfilata del 23 Febbraio 2014 (con un prologo a tema gastronomico e danzante il giorno prima):

Sabato, 22 Febbraio 2014 –  “Samugheo in vetrina“:

  • Ore 10.00 – Convegno sull’ educazione alimentare dedicato agli alunni delle scuole elementari e medie, che verrà ospitato presso la sala convegni del Museo Unico Regionale dell’Arte Tessile;
  • Ore 16.00 – Analisi sensoriale del Pane a Casa Serra;
  • Ore 22.00 – Serata danzante.

Domenica, 23 Febbraio 2014 – “A Maimone, su carrasegare antigu samughesu

  • Per tutta la giornata: esposizione e degustazione dei prodotti tipici samughesi;
  • Ore 11.00 – Presentazione del marchio De.Co. , presso la Sala Consiliare;
  • Ore 12.00 – Pranzo a base di prodotti tipici samughesi, proposti dai ristoranti e associazioni di volontariato di Samugheo;
  • Ore 16.00 – A MAIMONE, sfilata dei gruppi:
    • Boes e Merdules di Ottana
    • Sos Tumbarinos di Gavoi
    • Sos Thurpos di Orotelli
    • Sos Turcos Ollolai
    • Su Bundu di Orani
    • Mascheras Limpias di Fonni
    • Urthos e Buttudos di Fonni
    • Assonagiaos di Ortueri
    • Maschera e cuaddu di Neoneli
    • Le maschere del carnevale di Aliano (MT) Basilicata
    • I Mamutzones, s’Urtzu, su Omadore e tutte le figure del carnevale Samughese.

Al termine della sfilata la serata continuerà con la musica di Massimo Pitzalis.

Segui questo blog anche su FacebookTwitter e Google+!

LINKS UTILI:

Come arrivare a Samugheo

A Maimone, su Carrasegare Antigu Samughesu su Facebook

Gruppo etnico Mamutzones de Samugheo su Facebook

This post was published on 16 Febbraio 2014 10:17

Guarda i commenti

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa

Meteo, allarme rosso a Ferragosto | Gli italiani iniziano a tremare: ecco che cosa li aspetta

SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…

2 giorni fa