Giardini Aperti 2016 a Monastir: Ecco il programma completo di domenica 31 gennaio 2016!

Condividi

Giardini Aperti 2016 a Monastir: Si svolgerà domenica prossima a Monastir, paese lungo la SS131 alle porte di Cagliari, che fino a pochi anni fa era ritenuto una delle capitali degli agrumi della Sardegna, la seconda edizione “Giardini aperti a Monastir” con mostre, convegni, esibizioni del gruppo folk Janas e della banda musicale, ma soprattutto degustazioni. I Giardini – nel sardo prestato all’italiano dei nostri nonni e dei nostri padri – sono infatti i frutteti e proprio al rilancio della coltivazione degli agrumi verrà dato ampio risalto durante la manifestazione. L’appuntamento è quindi per domenica 31 gennaio 2016, mentre nelle giornate di venerdì e sabato verrà dato spazio a un percorso ludico-didattico rivolto agli alunni delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie.

Programma di Giardini Aperti a Monastir:

Venerdì 29 e sabato 30 gennaio 2016:

  • Giornate dedicata alle scolaresche, con un percorso ludico rivolto alle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria a cura di l’Aleph e di Slow Food Cagliari

Domenica, 31 gennaio 2016:

Presso l’azienda agricola Pinna-Coccodi, in località Sant’Angelo:

  • ore 9,30 – Mostra mercato di vivaisti, produttori alimentari e artigiani locali e regionali
  • ore 10,30 – Degustazione di spremute di arancio e assaggio di patatine fritte di Monastir
  • ore 11,15 – Incontro/dibattito: “Problematiche e riflessioni connesse al rilancio dell’agrumicoltura a Monastir“, durante la quale si parlerà del comparto agrumicolo regionale e di sistemi organizzativi, di nuove varietà di agrumi, di tecniche di coltivazione razionali, di post raccolta e commercializzazione degli agrumi. Partecipano:
    • prof. Maurizio Mulas, Facoltà di Agraria di Sassari
    • prof. Roberto Zurru, Dirigente AGRIS
    • dott. Tonino Selis, Dir.Srv. Sviluppo Filiere Vegetali LAORE
  • ore 13,00 – degustazione con prodotti tipici locali

Durante la mattinata si esibiranno il Gruppo Folk Janas e la Banda musicale di Monastir

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Vi consiglio di visitare il sito della Pro loco di Monastir, ovvero di telefonare al numero 347.4498916, email symon.piras@gmail.com.

Dove si trova e come arrivare a Monastir:

Segui questo blog su FacebookTwitter e Google+!

This post was published on 28 Gennaio 2016 17:43

Pubblicato da
Daniele Puddu
Tags: Monastir

Articoli recenti

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

1 giorno fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

1 giorno fa

Meteo, allarme rosso a Ferragosto | Gli italiani iniziano a tremare: ecco che cosa li aspetta

SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…

1 giorno fa

In estate lo facciamo tutti, ma il Codice della strada non lo permette | Oltre 400€ di multa: vacanze rovinate se ti fai beccare

C'è un errore che d'estate commettiamo tutti quanti, ma che potrebbe costarti centinaia e centinaia…

2 giorni fa

“Dovete resistere fino a settembre” | INPS diffonde la grande notizia: 2700€ di BONUS ESENTASSE

Un autunno più ricco è quello che si preannuncia per milioni di cittadini italiani. L'INPS…

2 giorni fa