Sagre ed eventi in Sardegna

Carnevale 2025 a Lula: Ecco il programma de Su Batiledhu e su Carrasecare Luvulesu (1 marzo 2025)

Condividi

Carnevale 2025 a Lula, orari e percorso: si svolgerà sabato 1 marzo 2025 la sfilata de su Battiledhu nelle le vie del centro storico di Lula per “Paganos Carrasecare“. Lula è un piccolo paese della regione storica delle Baronia, a nord della SS131 DCN che taglia la provincia di Nuoro. Una posizione relativamente isolata che permesso di mantenere molto vive le tradizioni locali.

Quella de Su Batiledhu è infatti di una delle maschere della tradizione barbaricina che maggiormente è riuscita a mantenere la sua carica di significati ancestrali, il rito dionisiaco di morte e resurrezione è infatti reso ancor più evidente dalla presenza del sangue.

Programma di Paganos Carrasecare 2025:

Sabato, 1 marzo 2025:

  • ore 12:00 – Angolo via Cesare Battisti – Punto di ristoro con sos Batiledhos
  • dalle ore 14:00 – Piazza Sebastiano Deledda – Vestizione pubblica
  • a seguire – Uscita della maschera nelle vie del centro storico
  • a seguire – Cena comunitaria

La maschera di Lula, su Battiledhu (video):

La maschera principale del Carrasecare Luvulesu è Su Battiledhu è la vittima simbolica, con le sue lunghe corna e un rumine di caprone sul capo, il volto tinto di nero, il corpo coperto di pelli e sotto la pancia dei campanacci e uno stomaco di bue da cui esce ancora del sangue, percossa fino alla morte dai figuranti in nero. Così spiega il sito del Comune di Lula:

Su Battiledhu (Vittima) è la figura principale della esibizione della maschera. Veste di pelli nere e porta un copricapo con corna caprine, bovine o di cervo, tenuto da un fazzoletto nero del costume femminile. Sulla testa, attorno alle corna, porta il rumine capovolto di un capro. Ha il volto in parte tinto di fuliggine, in parte di sangue. Seminascosto da alcuni campanacci che gli pendono sul petto, porta un omaso (quarto stomaco dei ruminanti) riempito di sangue misto ad acqua. Durante il ”rito”, vaga da solo o rincorso dagli altri figuranti che a volte lo legano alla vita con delle funi tenute all’estremità dai Massajos.

I figuranti sono i Batiledhos, divisi tra Massajos –  vestiti da contadini  – e Gattias –  uomini vestiti da vedove che alternano atteggiamenti umoristici e grotteschi al pianto. Così racconta il sito del Comune di Lula:

Battiledhos (Massajos) vestono da contadini e sono in qualche modo i ”padroni del gioco” e custodi del ”rito”. Si imbrattano il viso di nero con la fuliggine e portano appresso pungoli e Sas Socas (funi ottenute dal cuoio dei bovini), con le quali, in alcuni momenti, tengono la vittima legata, per poi percuoterla ripetutamente, strattonarla, trascinarla per terra, fino a farla rinvenire ed infine portarla alla morte. Due di questi vengono aggiogati come buoi e tirano il carro durante la processione.

E ancora:

Battiledhos (Gattias) sono uomini vestiti da vedove e formavano un piccolo corteo. Seguono la vittima ed interagiscono con il pubblico mostrando una bambola di pezza smembrata e rivolgendo battute umoristiche e grottesche, accompagnate da gesti scomposti. Piangono improvvisando degli ”attitos” e sono gli artefici del gioco del pitzilica e non ride.

Eppure a fine Carnevale su Batiledhu risorgerà, come la Primavera ritorna alla fine dell’ Inverno, in un rito propiziatorio di morte e resurrezione. 

Quella di Lula è una maschera molto bella e dal grande impatto, perché con il sangue ha mantenuto più vivo il lato tragico e cruento di questo antico rito di morte e resurrezione, il ciclo di rinascita della natura, così caro alla civiltà contadina dei nostri avi. Su Sardegna Digital Library trovate un bel documentario di un quarto d’ora dedicato a su Battileddu, girato nel 2007. Altrimenti  guardate questo, più recente:

Dove mangiare e dormire a Lula (dalla scorsa edizione di Autunno in Barbagia):

  • Pizzera Sa Rocca, via Lumumba angolo via G. M. Angioy, cell. 329 8538027
  • Pizzeria Griglieria Montalbo, corso A. Gramsci 108, tel. 345 8413373
  • Agriturismo Montalbo, Loc. Valverde tel. 0784 416755, cell. 346 3969983
  • Agriturismo Janna ‘e Ruche – Loc. Ogoli, Janna de Ruche, strada Lula, Sant’Anna km 21,700, cell.347.7923393, cell. 333.8464983
  • Azienda Vitivinicola Serone, servizio di ricettività rurale, cell. 328.8083136, cell. 347.7359474
  • B&B Sa Corte Nova – via C. Marx, tel. 0784 416393, cell. 339 5758541 / 333 9229940
  • B&B da Luisa – via C. Battisti cell. 329 2070917 / 334 3432216

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Vi consiglio di visitare il gruppo de su Batiledhu su Facebook, la pagina Su Batiledhu Maschera Sarda ovvero di consultare il sito del Comune di Lula.

Dove si trova e come arrivare a Lula:

SCOPRI LE PIU’ ANTICHE TRADIZIONI SARDE:

Su Batiledhu di Lula, i Mamuthones di Mamoiada e i riti di rigenerazione della terra sottesi al sacrificio di Dioniso/Maimone!

Introduzione al Carnevale barbaricino e al suo significato!

Carnevali e maschere tradizionali della Sardegna, il nuovo libro della Dolores Turchi

Fuochi di Sant’Antonio in Sardegna, origine e significato ancestrale

Fuochi di Sant’Antonio a Seui: Anche un grande fallo in processione per invocare la prosperità!

Alle origini di Halloween in Sardegna, da is Animas a su Mortu Mortu

Dolores Turchi: Viaggio nelle tradizioni, nella cultura e nelle leggende della Sardegna (video)

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 25 Gennaio 2016 10:42

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Smart working, svolta per chi ha figli | Da oggi gli spetta di diritto: il datore di lavoro non può più opporsi

Tutti i dipendenti con prole hanno la possibilità di lavorare in smart working: arriva la…

24 ore fa

L’hanno definita la “SANTORINI ITALIANA” | Case bianchissime e mare mozzafiato: in Europa ce l’invidiano tutti

Esiste un piccolo Comune italiano in grado di offrire dei panorami da urlo. Per alcune…

24 ore fa

Addio banconote da 50€: bar e supermercati non le accettano più | Chi possiede queste qui fa prima a bruciarle

I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…

1 giorno fa

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

1 giorno fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

1 giorno fa

Pula, tenta il furto di alcolici per mille euro | Arrestato un 21enne: lanciato l’allarme dal titolare

Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…

1 giorno fa