Sagre ed eventi in Sardegna

Carnevale 2025 a Cagliari: scopri il programma delle sfilate del 27 febbraio, 2 e 4 marzo 2025!

Condividi

Carnevale Cagliari 2025: tornano anche quest’anno le attese sfilate di carnevale a Cagliari, è stato infatti presentato il programma del “Carnevale Tradizionale Cagliaritano“. Tre le sfilate: il 27 febbraio, 2 e 4 marzo 2025!

Protagonista assoluta sarà, manco a dirlo, Sa Ratantira Casteddaia, con l’incessante ritmo della sua chiassosa banda di strumenti a percussione e le sue immancabili filastrocche.

Programma Carnevale Tradizionale Cagliaritano 2025:

Giovedì Grasso, 27 febbraio 2025:

  • ore 17:00 – Piazza Garibaldi – Raduno maschere
  • ore 17:30 – Piazza Garibaldi – Partenza sfilata, percorso: piazza Garibaldi, via Garibaldi, piazza Costituzione, via Manno, piazza Yenne, corso Vittorio Emanuele II, via Sassari, via Mameli, via Giovanni Maria Angioy, corso Vittorio Emanuele II (FINE).

Domenica, 2 marzo 2025:

  • ore 16:30 – Bastione di Saint Remy – Raduno maschere
  • ore 17:00 – Bastione di Saint Remy – Partenza sfilata di Carnevale, percorso: via De Candia, via Università, via Mazzini, piazza Martiri, piazza Costituzione, via Garibaldi, piazza Garibaldi, via Sonnino, via Alghero, via Garibaldi, piazza Costituzione, via Manno, piazza Yenne, corso Vittorio Emanuele II (FINE)

Martedì Grasso, 4 marzo 2025:

  • ore 18:00 – Parcheggi Bastione Santa Croce – Raduno maschere
  • ore 18:30 – Parcheggi Bastione Santa Croce – Partenza sfilata di Carnevale, percorso: via Cammino Nuovo, via Università, via Mazzini, piazza Martiri, piazza Costituzione, via Garibaldi, piazza Garibaldi, via Sonnino, via Alghero, via Garibaldi, piazza Costituzione, via Manno, piazza Yenne, via
  • Santa Margherita (FINE)
  • ore 21:00 – Via Santa Margherita – Rogo Cancioffali

Le maschere del Carnevale Cagliaritano:

Oltre alla Ratantira con la sua celebre filastroccacambara, cambara, cambara e maccioni! pisciurrè! sparedda e mummungioni!!!”, tra le maschere tipiche di Cagliari possiamo ricordare su maccu, sa dira, s’ arregatteri, su piccioccu de crobi, sa gatu, su dottori, su piscadori, sa panettera, su palliazzu.

Dove dormire a Cagliari:

Se venite da fuori e volete passare l’intero weekend a Cagliari ovvero non ve la sentite di guidare stanchi al ritorno, potete dormire in città. A Cagliari c’è infatti una vasta scelta di B&B e Hotel per tutte le tasche, prenotabili anche adesso online!

Per maggiori informazioni:

Per informazioni e aggiornamenti consultate la pagina Facebook de sa Ratantira Casteddaia.

Foto copertina dalla pagina Facebook degli organizzatori.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 24 Febbraio 2025 19:22

Guarda i commenti

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa

Meteo, allarme rosso a Ferragosto | Gli italiani iniziano a tremare: ecco che cosa li aspetta

SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…

2 giorni fa