Il Carrasciali Timpiesu, tra i più grandi carnevali della Sardegna, conferma il suo mix di satira, folclore e divertimento, con spettacoli dal vivo e ospiti speciali tra le vie della città. Ecco programma e orari di tutte le sfilate e gli eventi carnascialeschi!
Carnevale di Tempio 2025: il carnevale in Sardegna è celebre per le tante maschere della tradizione barbaricina così antiche e ancestrali, per il sapore medievale delle giostre a cavallo, la più famosa delle quali è la Sartiglia di Oristano, ma se preferite un carnevale con grandi carri allegorici in carta pesta, animati da centinaia di figuranti allora dovete recarvi a Tempio Pausania, per lu “Carrasciali Timpiesu“.
Pensate che il “Carrasciali Timpiesu” fa parte dei “Carnevali storici dei carri di cartapesta” che, assieme ad altri 8 comuni italiani – Putignano, Fano, Avola, Acireale, Cento, Foiano, San Giovanni in Persiceto e Sciacca – punta al riconoscimento quale patrimonio immateriale dell’UNESCO!
Tradizionalmente sono tre le sfilate principali del Carnevale di Tempio Pausania: il giovedì grasso, la domenica e il martedì grasso. Partecipano tutti i suoi personaggi più famosi, a partire da Re Giorgio e dalla popolana Mannena, e poi ancora il corteo reale, gli ambasciatori, i carri allegorici, le majorettes e tanto altro ancora.
Senza contare le veglioni e serate danzanti che animano ogni serata del carnevale tempiese. Un programma ricchissimo tanto che ogni anno oltre 100 mila persone – la gran parte in maschera – affollano le vie della città gallurese!
Tra le novità di quest’anno, l’anticipo della sfilata dei bambini e la prima edizione del concorso “A Scaccaddhi”, barzellette in gallurese, che si svolgerà il 23 e 28 febbraio 2025.
Carnevale di Tempio 2025, calendario eventi principali:
La manifestazione si svolgerà nelle sue date tradizionali, dal 27 febbraio al 4 marzo 2025:
- Sabato 22 e domenica 23 febbraio 2025: Raduno bandistico
- Giovedì, 27 febbraio 2025: sfilata dell’ingresso di Re Giorgio in città (I sfilata);
- Venerdì, 28 febbraio 2025: la sfilata dei bambini;
Sabato, 1 marzo 2025: SoapBox Race: (5° edizione) – RINVIATO - Domenica, 2 marzo 2025: sfilata e matrimonio fra Re Giorgio e Mannena (II sfilata);
- Martedì, 4 marzo 2025: sfilata, processo e rogo di Re Giorgio (III sfilata).
I carri allegorici del carnevale di Tempio Pausania 2025:
Questi che seguono sono i temi degli 10 carri che parteciperanno:
- 0.0 carnival | Piccolo uomo
- B-team badesi | Bla bla town
- Gruppo folk carnival | “D&G alta sartoria “No la piddha tappaja, piddhala sartina”
- I vampiri | Les jeux sont faits… rien ne va plus
- La cionfra | Quando il popolo si alza il gioco finisce
- La maschera | Atene l’origine
- New group | “Fast fashion new group sul red carpet”
- Quelli del karnevale | 2 di picche “Chi perde al gioco vince in amore”
- R-evolution | Caccia alle streghe del III millennio
- special guest: Oratorio Don Mureddu | Le radici di pace del Signore raggiungono tutti i popoli del mondo!!!
Più cinque gruppi ospiti
- Comitato carrasciali trinitiaesu | “Eh la muerte malas” en Trinitade
- Comitato spontaneo vignola | “Aviazione” non avviato?… Avviati!
- Gli amici di valentina – aglientu | Balle eoliche. Ventu a casticu, soldi a biddicu! Distinguiti dal solito gregge!
- Li maccioni lurisinchi | I corsari alla conquista dell’eolico
- Gruppo Golfo Aranci | Finché la barca fa
E adesso vediamo subito dettagli e orari di ogni sfilata e appuntamento del Carnevale di Tempio 2025.
Carnevale di Tempio, programma sfilate 2025:
Sfilate ricche con la partecipazione di otto carri allegorici che sfileranno lungo il percorso, appuntamenti con la tradizione eno-gastronomica nei ristoranti cittadini, e tanto spirito carnevalesco in tutti i pub, bar e locali con musica e balli.
Sabato, 22 febbraio 2025:
- ore 11:00 – Galleria Zinetta in corso Matteotti – Apertura della mostra: “Carnevale in scena: un racconto fotografico tra emozione, colore e tradizione“
- ore 16:30 – Piazza XXV Aprile – Incontro bande musicali;
- ore 17:00 – Piazza Italia – Esibizione delle bande musicali e del gruppo folk “Città di Tempio”
- a seguire – Percorso in musica, verso gli hangar del carnevale
- ore 18:30 – Largo A. De Gasperi – Grande parata sulle note dell’ Inno di Re Giorgio. Dirige il M° Gallo Frisgiola
Domenica, 23 febbraio 2025:
- ore 10:00 – Centro storico – Concerto itinerante delle bande musicali per le vie del centro storico, con esibizione sul palco di piazza XXV Aprile
- ore 17:00 – Piazza XXV Aprile – 1° concorso “A Scaccaddhi”, barzellette in gallurese
Dal 27 febbraio al 4 marzo 2025 (ulteriore data l’8 marzo):
Giovedì, 27 febbraio 2025 – Giovedì Grasso:
- dalle ore 11:00 – Via Roma – Apertura spazio Photo Booth
- ore 15:00 – Prima sfilata del Carnevale Tempiese: tradizionale sfilata di apertura del giovedì grasso che prevede l’ingresso in città di Sua Maestà Re Giorgio, con lo show dei carri allegorici e dei gruppi estemporanei a concorso.
Venerdì, 28 febbraio 2025:
- ore 15:00 – Centro storico – Sfilata allegorica dei bambini: sfilata dei bambini delle scuole materne, elementari e medie, con giochi e animazione
- ore 19:00 – Piazza XXV Aprile – Premiazione 1° concorso “A Scaccaddhi”, barzellette in gallurese
Sabato, 1 marzo 2025 – SoapBox Race:
- ore 11:00 – Piazza XXV Aprile – Laboratorio creativo per bambini
ore 15:30 – Via Angioy – SoapBox Race: 5° edizione dell’apprezzata e rocambolesca discesa delle più pazze creazioni artigianali a quattro ruote RINVIATO - ore 19:00 – Piazza XXV Aprile – Premiazione e musica dal vivo
Domenica, 2 marzo 2025 – Domenica di Carnevale:
dalle ore 11:00 – Lungo il percorso – Esibizione al pubblico dei carri allegorici - dalle ore 12:00 – Piazza Gallura – Led Wall con proiezione di video e documentari dedicati al Carnevale di Tempio
- ore 15:00 – Seconda sfilata del Carnevale Tempiese: sfilata e matrimonio fra il Sovrano Re Giorgio e la sua promessa sposa, la popolana Mannena. Il corteo prevede la presenza di tutti i carri e i gruppi a concorso, maschere estemporanee, gruppi ospiti e immancabile Corte del Re.
Martedì, 4 marzo 2025 – Martedì Grasso:
- dalle ore 11:00 – Lungo il percorso – Esibizione al pubblico dei carri allegorici
- ore 15:00 – Terza sfilata del carnevale di Tempio: ultima sfilata dei carri allegorici, con il processo a Re Giorgio, il testamento, la condanna al rogo e lo spettacolo pirotecnico. Partecipano i gruppi ospiti, le maschere, i gruppi e i carri estemporanei. Premiazione di vincitori e vinti.
Biglietti tribune 2025:
Come e dove:
- in aggiornamento al 2025 nei prossimi giorni
Percorso delle sfilate del Carnevale di Tempio 2025:
Cartina con il percorso della sfilata dei carri allegorici del Carnevale Tempiese 2025, che include qualche variazione sul percorso rispetto all’anno precedente.
Il percorso dei carri allegorici è in blue, nella mappa sono segnati anche i servizi come parcheggi, servizi igienici, postazioni delle ambulanze, varchi d’ingresso e tribune.
Diretta TV e streaming:
Anche le 4 sfilate del Carnevale Tempiese 2025 verranno trasmesse in diretta TV e web da diverse emittenti:
- Teleregione Live (sfilate di giovedì 27 febbraio e domenica 2 marzo), sul digitale terrestre (ch 88) e in streaming sul sito ufficiale e sui canali social dell’emittente
- Canale 48 (giovedì 27, venerdì 28, domenica 2 e martedì 4).
- Videolina (gran finale del 4 marzo), in diretta sul digitale terrestre (ch 10) e su Sky (ch 819).
Dove dormire a Tempio Pausania:
Se volete partecipare alla grande al Carnevale di Tempio dovete rimanere un paio di giorni in città, ecco le offerte per l’occasione fra hotel e B&B, potete prenotarli anche online:
Booking.com Dove mangiare a Tempio Pausania:
Ecco ristoranti, locande, griglierie e pizzerie di Tempio Pausania. A proposito, sapevate che proprio a Tempio si trova una delle pizzerie migliori d’Italia?
Dove si trova e come arrivare a Tempio Pausania:
Vi consigliamo di consultare il sito ufficiale del carnevale tempiese, mentre questa invece la pagina facebook ufficiale. Email: info@carnevaletempiese.it. L’ufficio turistico del Comune risponde al numero di telefono 079.6390080.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 25 Gennaio 2016 09:08