Sagre ed eventi in Sardegna

Weekend 22, 23 e 24 gennaio 2016: Eventi, Sagre e Falò di San Sebastiano in Sardegna!

Condividi

Weekend 22, 23 e 24 gennaio 2016: Buongiorno Sardegna e buon weekend a tutti, vediamo assieme quali sono gli eventi principali di questo fine settimana nella nostra isola. Gli appuntamenti non sono ancora tantissimi, ma in mezzo ai fuochi di San Sebastiano che divamperanno soprattutto nel sud dell’ isola, cominciano a spuntare anche i primi eventi legati al carnevale. Vediamo allora gli eventi principali del 22, 23 e 24 gennaio 2016 in Sardegna!

1) Fuochi di San Sebastiano (23 e 24 gennaio 2016):

Abbiamo parlato diffusamente, lo scorso weekend, dei fuochi di Sant’ Antonio Abate, soprattutto nel sud Sardegna sono però assai diffusi anche i Falò di San Sebastiano, la cui dinamica è assai simile. Essi divamperanno tra il 23 e il 24 gennaio 2016 (in alcuni paesi come Nuxis, Elmas, Dolianova, Sestu, Samugheo o Dorgali sono stati accesi invece nei giorni scorsi, tra il 19 e il 20 gennaio). Vediamo assieme i programmi che sono stati diffusi, non mancano le favate:

  • Donori – San Sebastiano con la benedizione del fuoco e delle arance24 gennaio 2016
  • Gesturi – Su Foghidoni de Santu Srebestianu 23 gennaio 2016
  • Lunamatrona – Festeggiamenti in onore di San Sebastiano: “Su Fogadoni 2016”23 e 24 gennaio 2016
  • Monastir – Festeggiamenti in onore di San Sebastiano 201621, 22, 23 e 24 gennaio 2016
  • Monserrato – Su Fogadoni 2016 a Monserrato – 23 gennaio 2016
  • Nuoro – Su Focu ‘e Sant’Antoni prus bellu23 gennaio 2016
  • San Basilio – Festeggiamenti in onore di San Sebastiano23 e 24 gennaio 2016
  • Sant’Andrea Frius – Falò di San Sebastiano23 gennaio 2016
  • Villa Verde – San Sebastiano 201623 e 24 gennaio 2016
  • Villamar – Falò di San Sebastiano23 gennaio 2016
  • Villanovaforru – Falò San Sebastiano 201623 gennaio 2016

2) Falò di Carnevale 2016 ad Arzachena (23 gennaio 2016):

Anche ad Arzachena, una delle perle della Gallura, verrà acceso un grande fuoco che qui viene chiamato Falò di Carnevale, con balli e canti riscaldati dal calore delle fiamme e degustazione dei frisgjoli longhi, le tradizionali frittelle lunghe ricoperte di zucchero o miele.

3) Carrasegare in Macumere 2016 (23 gennaio 2016):

A Macomer invece domenica abbiamo l’uscita delle maschere del carnevale tradizionale, locali e ospiti, che si esibiranno per le vie cittadine. Prevista anche una degustazione di piatti tipici in piazza Santa Croce. Consigliata anche una visita alla mostra: “Maschere, il Potere e l’Incanto. Viaggio fra le maschere del mondo“.

4) Dae su trigu a su pane, forni aperti 2016 a Torralba (23 gennaio 2016):

A Torralba invece, in provincia di Sassari, nel pomeriggio di sabato manifestazione enogastronomica intitolata “Dae su trigu a su pane, forni aperti e non solo“ e dedicata soprattutto alla preparazione del pane modde e del formaggio.

5) Instawalk dal Pinus Village a Chia, lungo l’antica strada romana (24 gennaio 2016):

Domenica 24 gennaio 2016, passeggiata lungo l’antica strada romana tra Pinus Village e Chia, con gli amici dalla community di @igers_cagliari ed estesa a tutti gli Igers sardi e ai simpatizzanti. Il meteo è previsto bello, non mancate!

6) Iolanda Chironi Pettinaro: “Canzoni Brasiliane” al Museo del Costume di Nuoro (24 gennaio 2016):

Avete già visitato il rinnovato Museo del Costume di Nuoro? Potreste visitarlo domenica pomeriggio quando tra le mura della struttura museale si svolgerà anche un interessante concerto di musiche e canzoni brasiliane. Il concerto è gratuito con l’ingresso al museo.

7) 10 anni di Sardabanda “concerto numero mille” a San Sperate (23 gennaio 2016):

Nuovo ambizioso progetto degli Almamediterranea, produrre un docu-film che racconti, attraverso 10 anni di attività e di concerti e con l’ausilio degli artisti che hanno collaborato dal 2005 a oggi, la Sardegna, l’arte, la cultura e le bellezze della bellissima isola regina del Mediterraneo. In occasione del concerto numero mille Erriquez, Finaz (Bandabardò) Luca Morino (Mau Mau), Mario Riso (Rezophonic), Ruido, Pille, Alessandro Martis, Gianluca Floris, Sixto Marquez, Joe Del Rio e Giampaolo Loddo.

8) Visita guidata in Ogliastra (Lanusei e Barisardo, partenza da Cagliari – 24 gennaio 2016):

Partenza alle ore 7,30 del mattino in pullmino da Cagliari, visita all’area archeologica di Teccu a Barisardo e al sito archeologico di Selene a Lanusei (nella foto sopra il Nuraghe Selene, dal sito del Comune di Lanusei), pranzo al sacco. Contributo soci escursionisti 25 euro. Soci ordinari e sostenitori 15 euro. Per info e prenotazioni contattare l’Associazione Amici di Sardegna al 3383187899 (prenotazioni entro sabato mattina).

Nota bene: Data la mole di eventi segnalati è possibile la presenza di qualche refuso, prima di partire controllate sempre il link fonte, anche per eventuali aggiornamenti, grazie e buon divertimento!

This post was published on 22 Gennaio 2016 11:37

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa