Siddi Wine Festival 2016: Ecco il programma completo del 31 gennaio e 1 febbraio 2016 a Casa Puddu!

Condividi

Siddi Wine Festival 2016: Si svolgerà nelle giornate di domenica 31 gennaio (apertura al pubblico) e lunedì 1 febbraio 2016 (ingresso dedicato agli operatori del settore) la quarta edizione del “Siddi Wine Festival“, il festival enologico ideato da Chef Roberto Petza – da 4 anni stella Michelin – e organizzato dal Ristorante S’apposentu e l’Accademia Casa Puddu in collaborazione del Comune di Siddi.

Il tema dell’edizione 2016 della manifestazione è, come da manifesto: “Il vino è condivisione“. In programma tante degustazioni certo, ma anche dibattiti e presentazioni di libri aventi un unico minimo comun denominatore: “la cultura del vino“.

Programma del Siddi Wine festival:

Domenica, 31 gennaio 2016:

  • ore 10,00 – Ex Pastificio Puddu – Tavola rotonda di apertura: “Il vino è condivisione. Condividere lo sviluppo”, a ingresso libero;
  • ore 11,00 – Palestra delle Idee – Apertura delle degustazioni, a pagamento (ticket 10 euro);
  • ore 12,00 – Sugli spalti – Presentazione del libro: “Vini naturali Che cosa sono?” di Samuel Cogliati, a ingresso libero;
  • ore 13,00 – Palestra delle idee – Apertura Bistrò Accademia Casa Puddu (servizio supplementare a pagamento);
  • ore 15,00 – Sugli spalti – Degustazione guidata: Vini e territorio, artigiani della vite. A pagamento (ticket 10 euro, con posti limitati e su prenotazione);
  • ore 18,00 – Sugli spalti – Presentazione del libro: “Mozart all’opera. Le nozze di Figaro. Don Giovanni. Così fan tutte” di Giovanni Bietti, a ingresso libero;
  • ore 20,00 – Palestra delle idee – Chiusura delle degustazioni;
  • ore 21,00 – Accademia Casa Puddu – A cena con i produttori… A pagamento (costo 50 euro a persona, è necessaria la prenotazione, tel: 0709341045).

Lunedì, 1° febbraio 2016:

  • ore 11,00 – Palestra delle Idee – Apertura delle degustazioni (bicchiere per la degustazione 5 euro)
  • ore 15,00 – Palestra delle idee – Chiusura delle degustazioni

Punti ristoro:

  • Ristorante S’apposentu (solo la domenica a pranzo)
  • Bistrò dell’Accademia (domenica e lunedì a pranzo, dentro la palestra)
  • Accademia Casa Puddu (domenica a cena)

Per maggiori informazioni, prenotazioni e aggiornamenti:

Telefonate allo 070.9341045, scrivete all’email info@sapposentu.it o consultate la pagina Facebook dell’evento!

Dove si trova e come arrivare a s’Apposentu di Casa Puddu a Siddi:

Segui questo blog anche su FacebookTwitter e Google+!

This post was published on 20 Gennaio 2016 08:57

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa

Meteo, allarme rosso a Ferragosto | Gli italiani iniziano a tremare: ecco che cosa li aspetta

SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…

2 giorni fa