Sagre ed eventi in Sardegna

Carnevale 2025 ad Ottana: scopri il programma completo dal 27 febbraio all’8 marzo 2025!

Condividi

Carnevale 2025 a Ottana: è arrivato anche il tanto atteso programma completo della manifestazione  “Caratzas in Otzana”, ovvero il Carnevale 2025 di Ottana, che dopo essere iniziato lo scorso gennaio con sa prima essia delle maschere tradizionali in occasione dei fuochi di Sant’Antonio, si completa con un ricco calendario di eventi: dal 27 febbraio all’8 marzo 2025.

Lo so però cosa state aspettando di sapere: quando si terranno le sfilate dei Boes, Merdules, sa Filonzana e di tutte le maschere tradizionali del “Carrasecare Ottanesu“?

Bene, scopriamolo subito assieme!

Programma di Caratzas in Otzana 2025:

Giovedì, 27 febbraio 2025:

  • dalle ore 15:00 alle ore 18:00 – MAT (Museo Arti Tradizioni) – Apertura museo “MAT”
  • dalle ore 16:00 – Musica in piazza

Sabato, 1 marzo 2025:

  • dalle ore 14:30 alle ore 16:30 – Visite guidate chiesa alla cattedrale romanica di San Nicola
  • ore 16:00 :
    • Sfilata a tema con gruppi in maschera e carri allegorici
    • Musica in piazza
  • ore 23:00 – Serata danzante organizzata dal Comitato San Nicola 2025, con la premiazione dei migliori carri

Domenica, 2 marzo 2025:

  • dalle ore 10:00 – Manos de oro: apertura laboratori artigianali, con illustrazione delle fasi di realizzazione delle maschere in legno
  • dalle ore 15:00 alle ore 18:00 :
    • MAT (Museo Arti Tradizioni) – Apertura museo “MAT”
    • Visita nella chiesa di San Nicola
  • dalle ore 11:00 alle 18:00 – Visite guidate alla chiesa di San Nicola
  • ore 16:30 :
    • Sfilata delle maschere tradizionali ottanesi a cura delle associazioni “Sos Merdules Betzos de Otzana” e “Boes e Merdules
    • Ballos cantaos in compagnia:
      • Presenta: Giuliano Marongiu
      • Ospite della serata: Maria Luisa Congiu
      • Mariantonietta Bosu all’organetto,
      • Marco Zedde alla voce,
      • Lorenzo Chessa all’organetto e fisarmonica,
      • Mario Soro chitarra
      • Giansilvio Pinna tastiera
      • Giacomo Longoni polistrumentista
      • Davide Puligheddu voce
      • Fabio Puddu alla voce

Lunedì, 3 marzo 2025:

  • dalle ore 16:00 – Balli in piazza, con Marco Zedde e Mariantonietta Bosu
  • ore 18:30 – Salone di Sant’Antonio – Sas Amoradas: tradizionale gara poetica a tema in limba sarda a cura del tenore S’affuente, con la partecipazione di:
    • Dionigi Bitti
    • Giuseppe Porcu
    • Nicola Farina
    • Diego Porcu

Martedì, 4 marzo 2025:

  • ore 16:00 :
    • Sfilata in maschera dei bambini
    • Musica eventos: animazione con giocolieri, trucchi fluo, gadget fluo, spettacolo a luci led e tanti dolcetti per tutti
  • a seguire – Ballos cantaos con la partecipazione di:
    • Mariantonietta Bosu all’organetto
    • Marco Zedde alla voce
    • Giansilvio Pinna alla tastiera
    • Carlo Crisponi tastiera

Sabato, 8 marzo 2025:

  • ore 15:00 – Piazza San Nicola – Pentolaccia dei bambini con musica e balli
  • dalle ore 23:00 – Serata danzante, organizzata dal comitato San Nicola 2025
  • MAT: museo arti e tradizioni, con la sezione permanente dedicata al carnevale di Ottana, la mostra temporanea “Ottana a 50 anni da una Iniziativa industriale per la Sardegna nuova” e “E l’arte riesce a dire il non detto”. Giorni e orari di apertura:
    • Tutti i giorni: ore 15:00 – 18:00
    • Domenica: ore 10:00 – 18:00
  • Visita alla chiesa romanica di San Nicola, giorni e orari di apertura
    • Sabato: ore 14:30 – 16:30
    • Domenica: ore 11:00 – 18:00
    • Martedì: ore 14:30 – 16:30

Le maschere del carnevale di Ottana: Boes, Merdules e sa Filonzana:

Le maschere del carnevale di Ottana sono tra le più famose della Sardegna, si parte dai Merdules, cioé gli uomini che guidano le maschere degli animali la più famosa delle quali e sos Boes (ma non solo ci sono anche sos porcos, sos molentos, su cherbu e su crappulu). d essere si aggiungono sas Mascaras Seriase e poi soprattutto lei, sa Filonzana, figura femminile allo stesso tempo terribile e assai affascinante, che ci ricorda molto da vicino le Parche della tradizione romana o le tre Moire di quella greca: si tratta una vecchia vestita di nero, intenta a filare la lana che predice il futuro.

Video Boes e Merdules di Ottana:

The Boes e Merdules of Ottana from Boa Campbell on Vimeo.

Dove Dormire a Ottana:

Sul sito del comune trovate diverse possibilità di sistemazione per la notte, l’hotel “Il Platano” è prenotabile anche online:

Booking.com

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Vi consigliamo di seguire la pagina Facebook della pro loco di Ottana, il gruppo Boes e Merdules di Ottana e il Comune di Ottana su Facebook. Consigliamo anche il sito ufficiale di Sos Merdules Bezzos.

Dove si trova e come arrivare a Ottana:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 19 Gennaio 2016 10:07

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Un tempo era un lavoro ambitissimo | Oggi non vuole più farlo nessuno: stipendio da oltre 3.000€ al mese

Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…

1 giorno fa

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

1 giorno fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

1 giorno fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

1 giorno fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

2 giorni fa

Bottiglie di plastica, annuncio dei supermercati | “Spesa gratis per chi le riporta”: aiuti l’ambiente e risparmi un sacco

La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…

2 giorni fa