Sagre ed eventi in Sardegna

Carnevale 2024 Orotelli: scopri il programma completo di eventi e sfilate del 13 e 18 febbraio 2024!

Condividi

Carnevale 2024 a Orotelli, programma e orari: continuiamo a parlare di Carnevale in Sardegna con gli eventi in programma a Orotelli, piccolo borgo vicino a Nuoro, dove il 13 e 18 febbraio 2024, si svolgeranno gli eventi de su “Carrasecare Oroteddesu“, con le sfilate de sos thurpos, sos thurpeddos, de s’Eritaju, delle maschere spontanee a piedi e a cavallo e dei carri allegorici

Al termine di ogni sfilata grande festa in piazza. Ma vediamo subito il programma completo del Carnevale 2024 a Orotelli:

Programma de su Carrasecare Oroteddesu 2024:

Martedì, 13 febbraio 2024:

  • ore 15:30 – Piazza Puttu e Lendine – Raduno e sfilata in maschera de Sos Thurpeddos e di tutti i bambini e ragazzi.
  • a seguire – Piazza della sede Pro Loco – Festa finale e pentolaccia, animazione a cura di Aurora Pes e intrattenimento musicale di Mattia Bosu.

Fatti fritti per tutti!

Domenica, 18 febbraio 2024:

  • ore 15:30 – Rione Iscattai – Raduno e sfilata in maschera de sos Thurpos, Thurpeddos, S’Eritaju, maschere spontanee, carri allegorici e carro con i buoi;
  • a seguire – Piazza Su Palu – Festa finale, con:
    • Premiazione del concorso “Gruppi in maschera”: premiazione del gruppo più originale, del gruppo più numeroso, del gruppo più over e del gruppo più coinvolgente;
    • Concorso “Su Thurpu Prus Etzu”;
    • Concorso “Miglior carro allegorico”;
    • Intrattenimento musicale a cura di Mattia Bosu, Davide Ledda, Massimo Pitzalis, Alessandro Melis, Fabio Puddu e Luca Schirru.

Cattas per tutti!

Fava e lardu in collaborazione con il comitato Sant’Antoni e su focu 2024

Il vino sarà offerto dall’Associazione Maschere Etniche Thurpos.

Chi sono i Thurpos di Orotelli?

I Thurpos di Orotelli e il fuoco (fonte: Aspen)

I Thurpos sono uomini-animali “ciechi” che si presentano con un abbigliamento legato alla vita di tutti i giorni del contadino e il viso dipinto di nero con la fuliggine del sughero. La maschera venne riscoperta nel 1979, quando nacque anche l’associazione de “Sos Thurpos”.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Vi consiglio di visitare la pagina dei Thurpos di Orotelli.

Dove si trova e come arrivare a Orotelli:

Foto copertina: i Thurpos di Orotelli fotografati mentre sfilano a Cagliari, foto di Cristiano Cani, licenza CC BY-ND 2.0

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 10 Gennaio 2016 11:48

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Settimo, raccolta delle olive aperta ai disoccupati del paese | Un bando comunale per assegnare i frutti degli ulivi pubblici

Settimo, raccolta delle olive per i disoccupati del paese. Il comune mette il bando per…

1 giorno fa

Pignoramento, da oggi non hai nulla da temere | Stop immediato con questo “trucchetto”: non possono più farti nulla

Ciao ciao pignoramenti inaspettati! Da adesso potrai richiedere lo stop immediato con questo trucchetto del…

1 giorno fa

Nuoro, al via la rimozione della torre faro pericolante | Bloccato l’accesso a stadio e campi sportivi

Nuoro, iniziati i lavori per la rimozione della torre faro pericolante: niente accesso all'impianto sportivo…

1 giorno fa

Formaggio, il migliore della Sardegna lo producono solo qui | È invidiato da tutta l’isola: per lui non ci sono rivali

Il formaggio più buono della tua vita lo puoi assaggiare soltanto in questa zona della…

1 giorno fa

Patente, il limite di età lo impone l’Europa: “Fanno fuori gli Over 70” | Quasi mezza Italia rimarrà a piedi

In arrivo brutte notizie per i guidatori europei. Da adesso sentiremo parlare di un nuovo…

1 giorno fa

Terremoto in Italia, addio al colosso della logistica | Valanga di licenziamenti in tronco: erano tutti a tempo indeterminato

 La crisi economica si sta facendo sentire con drammatiche conseguenze anche nel mondo del lavoro.…

1 giorno fa