Sagre ed eventi in Sardegna

Carnevale 2024 Orotelli: scopri il programma completo di eventi e sfilate del 13 e 18 febbraio 2024!

Condividi

Carnevale 2024 a Orotelli, programma e orari: continuiamo a parlare di Carnevale in Sardegna con gli eventi in programma a Orotelli, piccolo borgo vicino a Nuoro, dove il 13 e 18 febbraio 2024, si svolgeranno gli eventi de su “Carrasecare Oroteddesu“, con le sfilate de sos thurpos, sos thurpeddos, de s’Eritaju, delle maschere spontanee a piedi e a cavallo e dei carri allegorici

Al termine di ogni sfilata grande festa in piazza. Ma vediamo subito il programma completo del Carnevale 2024 a Orotelli:

Programma de su Carrasecare Oroteddesu 2024:

Martedì, 13 febbraio 2024:

  • ore 15:30 – Piazza Puttu e Lendine – Raduno e sfilata in maschera de Sos Thurpeddos e di tutti i bambini e ragazzi.
  • a seguire – Piazza della sede Pro Loco – Festa finale e pentolaccia, animazione a cura di Aurora Pes e intrattenimento musicale di Mattia Bosu.

Fatti fritti per tutti!

Domenica, 18 febbraio 2024:

  • ore 15:30 – Rione Iscattai – Raduno e sfilata in maschera de sos Thurpos, Thurpeddos, S’Eritaju, maschere spontanee, carri allegorici e carro con i buoi;
  • a seguire – Piazza Su Palu – Festa finale, con:
    • Premiazione del concorso “Gruppi in maschera”: premiazione del gruppo più originale, del gruppo più numeroso, del gruppo più over e del gruppo più coinvolgente;
    • Concorso “Su Thurpu Prus Etzu”;
    • Concorso “Miglior carro allegorico”;
    • Intrattenimento musicale a cura di Mattia Bosu, Davide Ledda, Massimo Pitzalis, Alessandro Melis, Fabio Puddu e Luca Schirru.

Cattas per tutti!

Fava e lardu in collaborazione con il comitato Sant’Antoni e su focu 2024

Il vino sarà offerto dall’Associazione Maschere Etniche Thurpos.

Chi sono i Thurpos di Orotelli?

I Thurpos di Orotelli e il fuoco (fonte: Aspen)

I Thurpos sono uomini-animali “ciechi” che si presentano con un abbigliamento legato alla vita di tutti i giorni del contadino e il viso dipinto di nero con la fuliggine del sughero. La maschera venne riscoperta nel 1979, quando nacque anche l’associazione de “Sos Thurpos”.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Vi consiglio di visitare la pagina dei Thurpos di Orotelli.

Dove si trova e come arrivare a Orotelli:

Foto copertina: i Thurpos di Orotelli fotografati mentre sfilano a Cagliari, foto di Cristiano Cani, licenza CC BY-ND 2.0

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 10 Gennaio 2016 11:48

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa