Sono tre i porti principali della Sardegna – Olbia, Porto Torres e Cagliari (oltre ad Arbatax, in Ogliastra) – collegati dai traghetti delle più importanti compagnie italiane: Tirrenia CIN, Sardinia Ferries, Moby, GNV, Grimaldi Lines. I collegamenti sono regolari tutto l’anno ma diventano assai più frequenti in estate, quando la stagione turistica entra nel vivo e migliaia di turisti approdano nella nostra isola.
Negli ultimi anni le navi sono assai migliorate dal punto di vista qualitativo, del comfort del viaggio e della ricchezza di servizi offerti a bordo, grazie al restayiling delle navi più vecchie e alla messa in servizio di nuovi traghetti più moderni e veloci. Sono anche aumentate le rotte e le possibilità di scelta, pensiamo ad esempio alle due rotte attivate da Sardinia Ferries tra i porti del nord Sardegna e il sud della Francia, passando per la Corsica.
A causa del crollo del prezzo del petrolio inoltre nel 2016 le tariffe di un viaggio in nave per la Sardegna caleranno sensibilmente.
Controlla adesso tutte le tratte, confronta i prezzi dei traghetti per la Sardegna per il 2016. Scegli il porto di partenza, la tua destinazione e prenota la tariffa più conveniente nelle date che preferisci. Il tutto è facilissimo grazie al box ad inizio pagina.
photo credit: FaceMePLS (CC BY 2.0)
Segui questo blog anche su Facebook, Twitter e Google+!
This post was published on 7 Gennaio 2016 13:02
Se hai uno o più figli devi stare molto attento a che cosa dici, altrimenti…
Il pane Carasau è una delle specialità gastronomiche tipiche della Sardegna. Il migliore si trova…
Amadeus è da oltre un anno il volto di punta del Canale Nove. Il conduttore…
Nord Sardegna, controlli intensi quelli effettuati dalla Guardia di Finanza nei distributori: scatta una denuncia…
Preparati finalmente a festeggiare! In arrivo 500€ direttamente sul conto corrente degli italiani. Ecco di…
Burcei, torna la Sagra di Santa Maria | Gara poetica logudoresa e cambio di bandiera…
Guarda i commenti