Carnevale 2025 a Mamoiada: scopri il programma completo dal 27 febbraio all’ 8 marzo 2025!
Condividi
Carnevale 2025 a Mamoiada, date, programma e calendario sfilate dei Mamuthones: il programma del carnevale mamoiadino è particolarmente lungo e intenso, si incomincia infatti dal 16 gennaio con i fuochi di Sant’Antonio Abbate e la prima uscita stagionale di Mamuthones e Issohadores. Si continua quindi a oltre il martedì grasso e fino alla pentolaccia, insomma dal 16 gennaio al l’8 marzo 2025.
Proprio la presenza di Mamuthones e Issohadores, probabilmente la maschera tradizionale sarda più conosciuta in Italia e nel mondo, rende imperdibile l’appuntamento con gli eventi legati “Carnevale di Mamoiada“.
Il Carnevale di Mamoiada e le due sfilate dei Mamuthones:
Il carnevale di mamoiada entra nel vivo nella domenica di Carnevale (2 marzo 2025), con la prima delle due sfilate di Mamuthones e Issohadores.
Lunedì (3 marzo 2025), sarà dedicato invece alla sfilata dei bambini delle scuole e dei gruppi in maschera, con tanta animazione e spettacoli per tutto il pomeriggio.
Il martedì grasso (4 marzo 2025), oltre alle maschere tradizionali, con la seconda sfilata dei Mamuthones, sfileranno anche due gruppi in maschera ospiti dall’estero, il Carro di Juvanne Martis Sero e i carri allegorici. A seguire, si svolgerà la tradizionale favata(alle ore 18:30).
Sabato (8 marzo 2025), infine, si svolgerà la Pentolaccia (“sas padeddas“).
In qualsiasi giornata andiate, vi consigliamo una visita al Museo delle Maschere Mediterranee di Mamoiada, nel quale si può analizzare, anche visivamente il rapporto che intercorre tra le maschere della tradizione sarda e quelle di tutto il Mediterraneo!
Ma vediamo subito il programma completo carnevale mamoiadino dal 27 febbraio all’8 marzo 2025 con animazione per i piccoli, serate danzanti, feste in maschera e tanto altro ancora (trovate qui l’elenco completo delle sfilate di Carnevale 2025 in Sardegna).
Programma del Carnevale 2025 a Mamoiada:
Dal 16 gennaio al 17 febbraio 2025:
Ricordo che durante l’intero periodo di carnevale i Mamuthones e Issohadores di Mamoiada escono sono tra le vie del proprio paese, perciò se volete vederli dovrete per forza arrivare in questo suggestivo paese della Barbagia più profonda!
Giovedì, 27 febbraio 2025 – Giovedì Grasso – Carnevale delle maschere spontanee:
Piazza Santa Croce – l Carnevale con le maschere spontanee
Sabato, 1 marzo 2025 – Vartzolos:
dalle ore 11:00 – Via Manno – Inaugurazione della mostra fotografica itinerante su un percorso espositivo per le vie principali di Mamoiada
dalle ore 13:00 – Via Manno – Buffet Etnico: tipicita di Mamoiada a confronto
ore 17:00 – Museo delle Maschere Mediterranee – Presentazione delle maschere ospiti, le spagnole di “Las Carantoñas” e “Jarramplas“
dalle ore 17:00 – Piazza Santa Croce – Calici all’insù
dalle ore 17:00 alle 19:30 – Centro storico – Esibizione itinerante della SeuinStreet Band
dalle ore 19:00 alle 22:00 – Barnevale, la prima edizione dell’aperitivo musicale in 6 bar selezionati di Mamoiada con degustazioni di prodotti gastronomici locali, accompagnati dai vini delle Cantine e delle Aziende di Mamoiada.
dalle ore 22:00 – Sala Comunale – Festa in maschera sos Vartzolos, a cura del Comitato Su Carmu
Domenica, 2 marzo 2025 – Domenica di Carnevale – Carnevale in piazza:
ore 11:00 :
Piazza Nostra Signora di Loreto – Vestizione del costume tradizionale, a cura dell’ass. SS Cosomo e Damianu
Piazza Santa Croce – Caffe ‘e mendula: offerta della vera coccola invernale “mamoiadina” che accompagna il sapore amaro del caffe a quello, ben più dolce, delle mandorle
ore 14:00 – Piazza Santa Croce – Balli sardi con suonatori locali, offerta dei dolci tipici del carnevale e di vino di Mamoiada
ore 15:30 – Sfilata tradizionale dei Mamuthones e non solo, partecipano:
Mamuthones e Issohadores
Costumi tradizionali di Mamoiada
Rappresentanza dei costumi tradizionali di tutta la Sardegna,a cura dell’Associzione S.S. Cosomo e Damianu
Maschere estere ospiti:
“Las Carantoñas” dalla Spagna
“Jarramplas” dalla Spagna
ore 17:30 – Piazza Santa Croce – Ballo corale “Il ballo”, con tutti i figuranti in abito tradizionale
ore 19:30 – Piazza Santa Croce – Musica con i Ballade Ballade Bois in concerto
ore 21:00 – Piazza Santa Croce – Festa in maschera
Lunedì, 3 marzo 2025 – Lunedì dei bambini – Carnevale in piazza:
dalle ore 11:00 – Piazza Santa Croce – La Piazza del CircoScienze, animazione di piazza e spettacolo di strada:
ore 11:00 – Spettacolo itinerante dei Bambini
ore 15:00 – Sfilata delle maschere spontanee in collaborazione con gli istituti scolastici di ogni ordine e grado di Mamoiada
dalle ore 16:00 alle 17:00 Spettacolo Prof. Pictroskye: il coniglio nel cappello per un pubblico di tutte le età con intrattenimento, giochi interattivi, esperimenti e animazione scientifica per tutti i bambini e le bambine
dalle ore 17:00 – Merenda e musica in piazza con gioco bimbo, trucca bimbi zucchero filato e popcorn
ore 21:00 – Festa in maschera
Martedì, 4 marzo 2025 – Martedì Grasso:
Il martedì grasso il carnevale di Mamoiada raggiunge il suo apice con la figura di Juvanne Martis Sero, un fantoccio dalla testa di legno che, circondato da uomini vestiti da donne in lacrime, percorre le strade del paese, mentre si avvicina la sua fine. Da non perdere il vino offerto generosamente e “Sos Attittos in nome di Juvanne“. Ecco il programma della giornata:
dalle ore 10:00 – Centro storico – Juvanne Martis Sero, uscita del gruppo per le vie di Mamoiada
ore 15:00 – Piazza Santa Croce – Balli in piazza con suonatori locali
ore 15:30 – Carnevale Storico di Mamoiada, sfilata del carnevale tradizionale con:
Mamuthones e Issohadores
Costumi tradizionali di Mamoiada con figuranti-spontanei
Maschere estere ospiti:
“Las Carantoñas” dalla Spagna
“Jarramplas” dalla Spagna
Sfilata dei gruppi allegorici e delle maschere spontanee
ore 18:30 – Piazza Santa Croce – Tradizionale favata piazza a cura dell’associazione Atzeni
ore 19:00 – Piazza Santa Croce – Juvanne Martis Sero (arrivo del gruppo)
ore 21:00 – Piazza Santa Croce – Festa in maschera
Sabato, 8 marzo 2025 – Pentolacce:
ore 16:00 – Piazza Santa Croce:
Pentolacce dei bambini, a cura dell’Associazione Sport Equestri Mamoiada
La merenda dei Bambini, a cura del Comitato Lorett Attesu
dalle ore 19:00 alle 22:00 – Barnevale
dalle ore 22:00 Piazza Santa Croce – Festa in maschera “Il Western” a cura del Comitato Lorett’Attesu
Video di Mamuthones e Issohadores:
Dove dormire a Mamoiada:
Se volete rimanere a dormire a Mamoiada, troverete numerose strutturepronte ad accogliervi, prenotatele subito, prima che le poche camere libere terminino. Queste sono le offerte last minute per pernottare a Mamoiada nella notte di domani, ma andando avanti coi giorni difficilmente prenotando all’ultimo troverete posto: