Trasporti interni

Autobus Alghero: Orari, biglietti e fermate urbane dell’ARST!

Condividi

Trasporto urbano ad Alghero (AGGIORNATO ESTATE 2021): anche ad Alghero è disponibile un comodo servizio di bus urbani che collegano le diverse aree della città, incluse spiagge e siti turistici, ma anche aree industriali e l’aeroporto. Il servizio di trasporto pubblico di della cittadina catalana è gestito dall’ARST (Trasporti Regionali della Sardegna) e si articola in una rete che include le fermate urbane, le tratte extraurbane (con pullman, autobus e corriere sui collegamenti Alghero-Sassari, Alghero-Olbia e Alghero-Cagliari, mentre, solo in estate è attiva anche la linea Alghero-Aeroporto-Stintino della Sardabus) e  la rete ferroviaria verso Sassari.

In questo articolo parleremo del solo sistema di trasporto urbano (frazioni e aeroporto inclusi).

Linee ARST, orari e fermate autobus ad Alghero:

Autobus Alghero-Aeroporto:

  • Linea ALFA: Alghero – Fertilia – Aeroporto, fermate:

 Via Catalogna, via Garibaldi Guardia di Finanza, via Garibaldi 83 Chiesa S.Giovanni, via Don Minzoni 21 , Stazione, via Don Minzoni 111, via Don Minzoni 137 Ospedale Civile, via Don Minzoni 143, viale Burruni Calich, via Liguria fr. 67, via Liguria PoliSoccorso, Ospedale Marino, viale I Maggio Scuola d’Arte, , viale I Maggio fr. La Palafitta case ERSAT, viale I Maggio Lo Chalet, viale I Maggio Villa Segni, SS 127 BIS Camping Calik, FERTILIA piazza Venezia Giulia , SP 44 Casasea, SP 44 Civico 84, SA SEGADA centro borgata, SP 44 Bivio Sa Segada, AEROPORTO FERTILIA

Altre linee Urbane:

Beach bus Alghero:

Dal centro di Alghero è possibile raggiungere in autobus le principali spiagge e i più importanti siti turistici attraverso tre linee:

Capolinea e biglietteria: Botteghino giardini pubblici Giuseppe Manno via Catalogna (per info +39 079.950179 o il numero verde 800.865042). I biglietti si possono comprare anche online.

Prezzo biglietti autobus Alghero:

  • Biglietto di Corsa Semplice (C/S): Valido per l’intera rete Urbana senza integrazione di vettore con validità 90 minuti dalla prima obliterazione (costo Euro 1,00);
  • Biglietto Multiplo 12 corse: Valido per l’intera rete Urbana per 12 corse con validità 90 minuti dalla prima obliterazione, senza integrazione di vettore (costo Euro 10,00);
  • Biglietto Giornaliero: Valido per l’intera rete Urbana con validità sino alle ore 24.00 del giorno di obliterazione (costo Euro 2,80);
  • Biglietto a bordo: Biglietto di corsa semplice con validità 90 minuti, venduto a bordo autobus dal conducente con sovrapprezzo di Euro 0,50 per un costo totale di Euro 1,50.

I biglietti devono essere convalidati dalle apposite validatrici a bordo (in caso di malfunzionamento é necessario far annullare il biglietto dal conducente).

Dove comprare biglietti autobus Alghero:

Lista rivendite autorizzate:

  • Biglietteria online, con app
  • Distributore automatico in Aeroporto
  • Ticket office – Alghero – Giardini Pubblici Giuseppe Manno, Via Catalogna angolo Via Cagliari
  • Cadoni Emilia – Alghero – Via Perpinan C/o Hotel Las Tronas
  • Zedda Massimo – Alghero – Via Mazzini 15
  • Cherchi Manca Teresa – Alghero – Via Carlo Alberto 19
  • Tabacchi D’apello S.A.S. – Alghero – Via Manzoni 40
  • Daga Pietro – Tabacchi E Giornali – Alghero – V.Le I Maggio 7
  • Tabaccheria Lido Di Tagliarini Adriana – Alghero – Via Lido 85
  • Marcomini Luca Edicola – Alghero – Via Lido Snc
  • Tillocca Rita – Alghero – Via Xx Settembre 166
  • Catardi Carlo – Alghero – Via De Gasperi 8
  • Giagoni Ignazio – Alghero – Via Roma 91
  • Tabaccheria Muzzu Tullio – Alghero – Piazza Sulis 6
  • Pinna Angela Rosa – Alghero – Sant’agostino 64
  • Tabacchi Serra Rosanna – Alghero – Via Garibaldi 27
  • Mariani Teresa Rita – Alghero – Via Don Minzoni – Interno Stazione Ferroviara Sn
  • Giorico Domenico – Alghero – Via Lo Frasso 15
  • Green Hotel S.R.L. – Alghero – Viale Della Resistenza 47
  • Baia Camping Village Srl – Alghero – S.S. N° 127 Bis Fertilia Sn
  • Badalotti Antonio Edicola – Alghero – Largo San Francesco Sn
  • Tabacchi Antonello Vacca – Alghero – Vittorio Emanuele 2
  • Le Tre Lune S.R.L. – Alghero – Via Degli Orti (Presso Bar I Portici) 93

Mappa Bus Alghero:

La mappa dei bus di Alghero è consultabile direttamente in maniera interattiva su Google maps, i quadratini azzurri che vedete sono infatti le fermate, cliccandoci sopra avrete tutte le info utili per integrare le informazioni offerte da questo articolo.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

ARST (Trasporti Regionali della Sardegna): Numero verde 351 837 42 26 (anche WHATSAPP) 

Nota Bene: Le fermate, i percorsi, gli orari indicati possono essere soggetti a variazioni da parte delle compagnie di trasporti sia stagionali che occasionali (guasti, manifestazioni, scioperi e via dicendo).

Copyright: foto copertina di toastbrot81 (CC BY 2.0).

RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.

This post was published on 11 Gennaio 2016 10:19

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa