Fuoco di Sant’ Antonio 2016 a Olbia: I falò di Sant’Antonio Abate in Sardegna, ormai lo sappiano, hanno un’origine antichissima e sono davvero suggestivi se vissuti nei paesi dell’interno, anche perché per l’occasione si ha la prima uscita stagionale delle maschere tradizionali della Barbagia, che danno così il via al carnevale sardo. Questi riti sono però ancora vivi quasi in ogni paese della Sardegna, persino in una città moderna e vivace come Olbia.
Nella città gallurese, gli eventi si svolgeranno il 16 e 17 gennaio 2016 quando – oltre all’accensione del fuoco e il rinfresco per i partecipanti a base di dolci e e vino locali (a partire dalle ore 17,30) – si svolgeranno tutta una serie di manifestazioni sportive e gare agonistiche. Incluso un grande Torneo di Morra con la partecipazione dei campioni sardi. Clicca sull’ immagine sottostante per ingrandirla e avere maggiori dettagli.
Sono tante le strutture ricettive aperte tutto l’anno a Olbia, prenotabili anche online!
Vi consiglio di seguire la pagina Facebbok dell’ ufficio turistico di Olbia.
Segui questo blog anche su Facebook, Twitter e Google+!
This post was published on 5 Gennaio 2016 10:49
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…