Categorie: Notizie

Sardegna, le pagelle e i voti del 2015!

Condividi

Sardegna, le pagelle e i voti del 2015: Arrivato l’ultimo dell’anno, vi ho già fatto i miei migliori auguri per il 2016, ma già che c’ero ho pensato anche di dare un bel voto a questo 2015 e ai suoi protagonisti, sia in positivo che in negativo. Buona lettura, buon divertimento e ovviamente… ancora buon anno a tutti!

Sardegna, la pagella del 2015:

Voto 10:

Giganti Monte Prama esposti a Cabras, photo credit: sardegnainblog.it

Agli imprenditori sardi che si sono quotati pur di cercare di salvare i collegamenti di Ryanair, perché non sono stati lì a piangere e ad aspettare cosa fa l’ente pubblico dipendendo da esso, ma si sono dimostrati in grado di sopperire anche lì dove la Regione ha mostrato evidenti e gravi mancanze.

Premio a pari merito i Giganti di Monte Prama autentiche star dell’estate e ambasciatori della Sardegna nel mondo e gli archeologi che hanno dimostrato come i nuragici furono i primi a coltivare la vite nel Mediterraneo Occidentale, il Melone in tutto il Mare Nastrum e fossero pure – udite udite – in grado di scrivere con una propria lingua e alfabeto.

Voto 9:

A Fabio Aru che incanta tutti al Giro d’Italia e poi vince la Vuelta, mostrando il volto di un’isola vincente e che non si arrende mai, umile e sempre sorridente. A pari merito premio anche Daniela Ducato insignita del titolo di Cavaliere della Repubblica – il più alto degli ordini della Repubblica italiana – per i suoi meriti imprenditoriali all’insegna dello sviluppo sostenibile.

Voto 8:

Un maxi voto che voglio dare all’intera filiera dell’ enogastronomia sarda nell’anno dell’ EXPO, dai prodotti genuini delle nostre imprese agricole che finalmente vengono premiati sui mercati e vincono premi a ripetizione, all’attenzione per innovazione e biologico dei nostri agricoltori, agli chef che riprendono i piatti della tradizione per farli rivivere con un tocco di modernità e la massima attenzione per la qualità – come Chef Fanutza chiamato ad aprire l’EXPO e Chef Petza, anche lui a Milano, che ha confermato per il quarto anno consecutivo la stella Michelin – , agli studiosi americani che hanno capito che la dieta sarda allunga la vita, promuovendo la Sardegna nel mondo.

Voto 7,5:

Piscina naturale di Cane Malu, photo credit: Maria Pia Cossu – Igers Oristano

Fuori classifica, lo do a questo blog per i grandi risultati di quest’anno (quasi 1 milioni di visitatori unici, +120% sul 2014) e a tutti coloro che sul web si applicano indefessamente per promuovere le bellezze della nostra terra, siano esse naturalistiche o culturali. Un caso su tutto è stato la viralità della Piscina Naturale di Cane Malu a Bosa, non la conosceva nessuno o quasi, è divenuta la star dell’estate grazie all’azione coordinata di tutti i sardi, professionisti del web e semplici usufruitori dei social.

Voto 7:

Ecco come sarà il nuovo stadio del Cagliari calcio, photo credit: Pagina Facebook del Cagliari calcio.

Un po’ a sorpresa un bel sette lo do a Tommaso Giulini, patron del Cagliari, con il quale non sono stato tenero in passato e che ci ha fatto retrocedere in B ma che ha dimostrato una doppia dote rara al mondo d’oggi: Impara dai suoi errori e si rimbocca le maniche. E così ecco uno squadrone che vincerà a mani bassi la serie B ed ecco il progetto per il nuovo stadio, avanti così!

Voto 6:

Traghetto Tirrenia in partenza, photo credit: Carlo MiranteAlcuni diritti della foto sono riservati (CC BY 2.0)

A Vincenzo Onorato, sulla fiducia, perché non ho ancora capito se e quanto ci sta prendendo in giro, ma i prezzi dei traghetti per la prossima estate caleranno e questo è un dato di fatto. Un po’ come il premio Nobel per la Pace dato a Obama, sperando anche in questo caso di non aver avuto troppa fretta.

Voto 5:

Spiaggia Rosa a Budelli, photo credit: lamaddalenapark via photopin cc

A quel pasticciaccio brutto dell’isola di Budelli venduta all’asta, poi divenuta pubblica, poi resa al giudice al milionario neozelandese, po i vincoli vanno e vengono, davvero una brutta figura, ma l’importante è che si sia salvato questo lembo di Paradiso da qualsiasi tentativo di speculazione anche solo potenziale (per ora almeno).

Voto 4:

Alla Regione Sardegna per come ha gestito la questione Ryanair e per la mancanza di una politica vera dei trasporti, in attesa di capire quando i nuovi treni saranno davvero superveloci.

Voto 3:

Armi all’aeroporto di Cagliari Elmas, photo credit: Pagina Facebook dell’ On. Mauro Pili.

Alle bombe prodotte in Sardegna vendute a mani basse ai Sauditi, impegnati nella guerra civile yemenita, triste sapere dei tanti civili che saranno vittime di qualcosa prodotta nella nostra isola. Lo stesso voto va anche a chi voleva radere al suolo la foresta primaria del Marganai per produrre pellets. Il fatto che il territorio sia lo stesso è un caso, ma aiuta a interrogarci su quale sia lo sviluppo che vogliamo per la nostra Sardegna.

Voto 2:

Rifiuti a Cagliari lo scorso agosto, foto di Birdis-Verdi di Sardegna.

Alla schifosa abitudine di abbandonare i rifiuti lungo strada (piazzole di sosta, spiagge, campagne), non c’è giustificazione che tenga, la mancanza di amor proprio dimostrata da queste persone è veramente triste, avanti con telecamere e un immenso grazie a chi invece pulisce anche dalla spazzatura non sua (voto fuori categoria 10+++++++).

Voto 1:

Il più basso dei voti a tutti i colori i quali sul web ancora fanno copia e incolla selvaggio per guadagnare una o due visualizzazioni sul proprio sito o pagina Facebook, ovviamente senza inserire alcun credits. Non avete ancora capito che non è più il tempo dei furbi? No, neanche sul web. Il pubblico premia la qualità!

E voi siete d’accordo? Fatte pure la vostra classifica tra i commenti!

Segui questo blog anche su FacebookTwitterGoogle+!

Cover photo credit: fedewild (CC BY-SA 2.0), foto modificata da me.

This post was published on 31 Dicembre 2015 14:24

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa