Hotel e Campeggi in Sardegna: Ecco l’annuario con tutti i servizi, i prezzi e le indicazioni utili!

Condividi

Hotel e Campeggi in Sardegna: Al giorno d’oggi è facilissimo informarsi sui servizi offerti dalle diverse strutture turistiche di un territorio, sono tanti infatti i portali che – accompagnati da una grande documentazione fotografica, da mappe e alle recensioni dei turisti che ci sono già stati – ci permettono di farci un’idea precisa su quale sia la struttura più adatta alle nostre esigenze, il tutto il più delle volte collegato ad un comodo servizio di confronto prezzi. Tra i più famosi vi ricordo TripAdvisor, Trivago e Booking.com.

Annuario degli hotel e camping della Sardegna:

Chi amasse farsi un’idea sulle strutture ricettive presenti nella nostra isola, in particolar modo su alberghi e campeggi, in maniera più classica, potrà consultare l’apposito annuario edito dalla regione Sardegna che ogni anno pubblica a scopo divulgativo i dati sulle attrezzature e sulle tariffe degli esercizi elencati (declinando in maniera un po’ inverosimile ogni responsabilità da possibili errori di stampa o da involontarie omissioni).

Per ogni struttura inserita nell’annuario – organizzato per province – sono presenti stelle, indirizzi, contatti telefonici, prezzi indicativi, numero di camere e posti letto ma soprattutto i servizi disponibili, con una marea di indicatori. Qualche esempio? Dall’accesso ai mezzi pubblici a quello delle vetture private, dalla presenza di parcheggi a quella di un’autorimessa, dalla piscina al maneggio, dal noleggi odi bici a quello di gommoni, dal centro benessere alla palestra, dal personale multilingue al servizio internet (ma non viene indicato se wi-fi), dalla presenza dell’asciugacapelli all’aria condizionata e tanti altri ancora.

Per ogni esercizio alberghiero sono indicati:

  • la denominazione dell’esercizio, se seguito da A.R. è riferito ad un albergo residenziale (soggiorno minimo 7 giorni);
  • il livello di classificazione (ad esempio le stelle);
  • l’indirizzo, numero telefono, numero fax ed eventualmente altro recapito (inclusi sito Internet e indirizzo e-mail);
  • i segni convenzionali dell’attrezzatura e dei servizi di cui dispongono gli esercizi;
  • i prezzi giornalieri minimi e massimi:
    • praticati per le camere senza bagno e con bagno, a uno e due letti;
    • per persona, del trattamento di mezza pensione, escluse le bevande, che si applicano per un soggiorno non inferiore a tre giorni;
    • per persona, del trattamento di pensione completa, escluse le bevande, che si applicano per un soggiorno non inferiore a tre giorni;
    • della prima colazione (qualora sia riportata la dizione “inclusa” la colazione è gratuita);
  • il periodo di apertura; quando non è indicato si intende che l’esercizio è aperto tutto l’anno;
  • il periodo di alta stagione;
  • il numero camere, letti e bagni.

Per i campeggi sono invece indicati:

  • denominazione dell’esercizio e la categoria (ad esempio le stelle di ogni struttura);
  • indirizzo, numero di telefono, fax ed eventualmente il recapito durante il periodo di chiusura (incluso il sito Internet e l’indirizzo e-mail);
  • segni convenzionali dell’attrezzatura e dei servizi di cui dispongono gli esercizi;
  • le tariffe minime e massime per gli adulti, i bambini, la piazzola, i bungalow (a due, tre o quattro posti), le roulotte, le tende e la doccia calda;
  • periodo di apertura (quando non è indicato si intende che l’esercizio è aperto tutto l’anno);
  • periodo di alta stagione;
  • il numero delle piazzole, delle unità abitative e degli ospiti.

Scarica adesso l’annuario l’ Annuario degli hotel e camping della Sardegna, in formato pdf e aggiornato al 10 novembre 2017.

Offerte last minute Sardegna:

Altrimenti cerca direttamente su Booking.com (oltre 10 mila proposte):



Booking.com

Segui questo blog anche su FacebookTwitter e Google+!

This post was published on 30 Dicembre 2015 10:51

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa