Categorie: EconomiaTurismo

Fari Sardi all’Asta: a Domus de Maria e Capo Comino (Siniscola)

Condividi

Fari Sardi all’Asta: Non si tratta di una boutade o di una truffa come Totò che provava a vendere la Fontana di Trevi, l’Agenzia del Demanio ha già cominciato a vendere all’asta parte di quel vasto patrimonio immobiliare pubblico che pur essendo di gran pregio non viene utilizzato e non viene ritenuto strategico, dall’ isola di Poveglia a Venezia al castello di Gradisca a Gorizia. E tra le strutture in possesso dello Stato che finiranno all’asta due sono sarde, si tratta dei fari di Domus de Maria e di Capo Comino (nella foto sopra, si trova a Siniscola), che non verranno alienate (cioé vendute), ma affittate con le così dette “concessioni di valorizzazione“. E’ questo quanto emerso del roadshow di due giorni fa con il quale il direttore dell’Agenzia, Stefano Scalera, ha presentato il piano di dismissioni degli immobili pubblici.

Tra giugno e dicembre quindi potrebbero venir concesse in affido cinquantennale una serie di fari, torri ed edifici costieri in tutto il sud Italia, tra cui appunto il faro di Domus de Maria e di Capo Comino a Siniscola con l’intento di valorizzarli al meglio da un punto di vista culturale e turistico.  Cito da Il Sole 24 Ore: “Oltre alle vendite il Demanio punta ad affidare in concessione per un massimo di 50 anni beni non strategici per lo Stato con quattro finestre durante l’anno tra maggio, giugno, settembre e dicembre. A partire dopo l’estate le attesissime torri costiere: saranno una decina e si sta ancora decidendo con quale formula immetterle nel mercato. Il programma per le concessioni si chiama “Affidiamo Valore“: in generale riguarda il recupero di immobili spesso decentrati e destinati ad operazioni di sviluppo territoriale soprattutto locali“.

Tra i punti di forza delle strutture sarde ci sono la valenza paesaggistica del contesto, la posizione strategica e luogo di attrattività turistica nazionale e internazionale, la tipologia architettonica unica. In particolare così viene presentato il Faro di Capo Comino: “L’area è di grande interesse naturalistico e le spiagge, i fondali e l’acqua cristallina ne fanno una rinomata attrazione turistica, con il sistema dunale in perfetto stato di conservazione. La spiaggia di Capo Comino è famosa per la sabbia bianca e finissima, mentre più a sud il paesaggio cambia, presentando una costa rocciosa alla cui estremità è situato il faro. L’edificio, costruito nel 1903 e attivato dalla Regia Marina nel 1925, è di forma quadrangolare e si articola su tre piani, in cima ai quali si trova la lanterna“.

E se Scalera dice di fare molto affidamento sulla nostra piccola e media imprenditoria, si registra nel contempo una grande interesse da parte degli investitori internazionali, tra i quali indovinate chi? Ma il Qatar ovviamente, che pezzo a pezzo rischia di comprarsi mezza Italia.

Favorevoli o contrari?

Vi ricordo che potete seguire questo blog anche su FacebookTwitterGoogle+.

LINKS UTILI:

Agenzia del Demanio: Portafoglio immobili Sardegna

photo credit: gaspartorriero via photopin cc

This post was published on 15 Aprile 2014 11:40

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

1 giorno fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

1 giorno fa

Pula, tenta il furto di alcolici per mille euro | Arrestato un 21enne: lanciato l’allarme dal titolare

Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…

1 giorno fa

Porto Torres, ancora medici in pensione | In arrivo una sostituta: soluzione tampone contro i disagi

Porto Torres, ancora medici in pensione: in arrivo una sostituta. Soluzione tampone contro i disagi:…

1 giorno fa

Eurospin, sai quanto guadagna un cassiere? Resterai a bocca aperta: la cifra è sconvolgente

Avete voglia di cimentarvi con un lavoro da Eurospin? Il ruolo da cassiere potrebbe fare…

1 giorno fa

Canone Rai, addio in Sardegna | Dal 1º gennaio stop al pagamento: basta presentare la carta d’identità

Basta salasso per il canone Rai, adesso non lo devi più pagare e puoi farlo…

1 giorno fa