Categorie: NotizieTurismo

Bosa tra i 20 Paesi più belli d’Italia del 2015 per Skyscanner!

Condividi

Bosa tra i 20 Paesi più belli d’Italia del 2015: L’anno scorso gli esperti di viaggi e destinazioni turistiche di Skyscanner – portale di confronto prezzi di voli, hotel e auto a noleggio – avevano premiato Castelsardo, quest’anno invece ad essere incluso tra i 20 Paesi più belli d’Italia del 2015 (uno per regione) è stato il borgo medievale di Bosa, la perla della Planargia.

Proprio Bosa – già secondo borgo più bello d’Italia per “Kilimangiaro” su Rai 3 nel 2014 – la scorsa estate è stata protagonista sul web di una campagna divenuta presto virale alla scoperta di quella che è probabilmente la più bella piscina naturale d’Italia, Cane Malu. Ma la città è stata protagonista su questo blog a più riprese, ad esempio con le immagini sulla splendida spiaggia di Cumpultittu, con il suo ponte sul fiume Temo, o con le leggende che si annidano attorno al castello Serravalle (o dei Malaspina).

Panorama di Bosa dal Castello Serravalle verso il mare – photo credit: toastbrot81 (CC BY 2.0)

Cosa fare a Bosa:

Perché questa è la particolarità di Bosa, non solo il coloratissimo quartiere storico di sa Costa, non solo le imponenti mura del Castello medievale che dominano sul borgo, non solo spiagge e scogliere, ma anche la peculiarità di essere l’unica cittadina della Sardegna che si trovi alla foce di un fiume navigabile, il Temo, che si può risalire comodamente in battello per un’escursione più unica che rara nella nostra isola. Senza dimenticare la splendida litoranea verso Alghero, una delle strade più amate dai bikers di tutta Europa.

Bosa borgo più bello della Sardegna, la motivazione:

Ma ecco la motivazione con la quale Bosa è stata chiamata da Skyscanner a rappresentare la nostra isola:

Concludiamo il nostro tour per i paesi più belli d’Italia per il 2015 con una perla del Mediterraneo: a grande richiesta degli utenti di Skyscanner (come dar loro torto!) vi presentiamo Bosa, la splendida cittadina adagiata sull’estuario del fiume Temo, subito prima che si tuffi in uno dei mari più belli del mondo. Di origini molto antiche, oggi il centro storico di Bosa si erge sulle pendici di un colle, in cima al quale si trova un affascinante castello medievale. Le tonalità del rosa, del giallo e dell’azzurro che accendono le case del borgo e riempiono il lungofiume di colori sono uno spettacolo unico, che si aggiunge ai monumenti e ai numerosi luoghi di interesse di questo paesino sardo. Sceglietelo come meta per le vostre prossime vacanze, e preparatevi a non volerlo lasciare mai più!

Come dargli torto… e infatti tanti stranieri e tanti artisti negli ultimi anni hanno comprato casa in città. Voi siete mai stati a Bosa? Vi è piaciuta?

Suggestiva immagine in notturna di Bosa – photo credit: Chris (CC BY 2.0)

Dove si trova e come arrivare a Bosa:

Segui questo blog anche su FacebookTwitter e Google+!

ALTRE NEWS  E CURIOSITA’ SU BOSA:

Capodanno 2015 in Sardegna: A Bosa con la consueta cena in piazza!

Carloforte e Bosa tra i Borghi italiani consigliati agli americani da Buzzfeed!

Guida Blu 2015: Ecco le 16 spiagge più belle d’Italia per Legambiente, 4 in Sardegna!

Piscina Naturale di Cane Malu a Bosa (foto, video e come arrivare)

Spiaggia di Cumpultittu a Bosa (foto, video e come arrivare)

Ponte di Bosa tra i 30 più belli d’Italia secondo gli esperti di SkyScanner!

La leggenda del Castello Malaspina di Bosa (Video)

photo credit: cover pic (foto copertina) by Margot Swift (CC BY-ND 2.0)

This post was published on 21 Dicembre 2015 10:25

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa

Meteo, allarme rosso a Ferragosto | Gli italiani iniziano a tremare: ecco che cosa li aspetta

SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…

2 giorni fa