Dall’Expo di Milano al Brasile, il grande anno di Chef Fanutza si conclude con il Capodanno a Cagliari!

Condividi

Dall’Expo al Brasile, il grande anno di Chef Fanutza: Su questo blog abbiamo un’intera sezione alle eccellenze della nostra isola ai sardi di successo, a tutti coloro cioè che con il proprio esempio e con le proprie capacità professionali diventano autentici ambasciatori della Sardegna in Italia e nel mondo. Bene, oggi vi parliamo di Chef Fanutza, che concluderà un anno di successi cucinando per il Capodanno in corte a Giorgino.  Nativo di Nuxis, nel cuore del Sulcis più vero, dove si trova il suo ristorante – inserito nelle guide Michelin, Gambero Rosso e Slow Food e intitolato alla prima cuoca di famiglia, Letizia, prozia del padre – , Manuele Fanutza ha cominciato il suo grande 2015 partecipando all’ Expo.

Il successo di Chef Fanutza all’ EXPO 2015 di Milano:

Nuovamente chiamato – dopo l’esperienza per le celebrazioni dei “150 anni dell’Unità d’Italia” – dal patron di Eataly, Oscar Farinetti, a rappresentare la gastronomia sarda all’Expo di Milano nell’intero mese di maggio, il ristorante Letizia è stato capace di affermarsi come la seconda cucina regionale più amata, venendo preceduto solo dalla pizza napoletana, ma precedendo cucine rinomatissime come quella emiliana.

Tanti i piatti che hanno letteralmente spopolato all’ EXPO tra fregola, seadas, cannolo ricotta, bottarga e carciofo in cialda di carasau facendo la gioia dei bongustai italiani e stranieri, mentre il dolce al mirto si è addirittura guadagnato il titolo di “Miglior dolce regionale all’ EXPO” (su 16 regioni presenti, la ricetta è stata scelta e premiata direttamente da Oscar Farinetti e il suo staff). Anche al Capodanno in corte a Cagliari lo Chef porterà uno dei piatti più amati: il Croissant salato farcito con crema di ricotta bottarga e carciofo di Masainas.

Chef Fanutza protagonista anche in Brasile:

Nuovo successo per Chef Fanutza lo scorso ottobre in Brasile, quando è stato chiamato a rappresentare anche una volta la nostra isola dall’ Ice (Istituto di Commercio Estero), che ha organizzato la “4^ Settimana della cucina regionale italiana” presso celebri ristoranti di San Paolo come Casa Sant Antonio, il Pulcinella e  Terraco Italia. Anche lì Manuele ha potuto portare la sua cucina fatta di piatti della tradizione rivisitati in maniera innovativa e moderna, con grande attenzione per l’eccellenza dei prodotti e la semplicità delle combinazioni tra i tanti ingredienti, erbe ed essenze che la biodiversità della Sardgena in generale e del Sulcis in particolare possono offrire. Inutile dire che critica e pubblico sono ancora una volta impazziti per i suoi piatti!

Insomma per dirla con le parole proprio di Chef Fanutza:

In Sardegna abbiamo numeri e qualità per sfondare in tutto il mondo con i nostri prodotti e la nostra cucina, bisogna crederci e darci una mano l’un con l’altro per risollevare le sorti della nostra isola.

Un nuovo piatto per far impazzire il Capodanno 2016:

E noi potremmo godere delle qualità e della cucina di Chef Fanutza e del suo staff anche al Capodanno in Corte di Villa Ballero a Cagliari – che opererà la notte del 31 dicembre affianco ad un altro grande cuoco isolano, Chef Porseo, il Re del Pilau Calasettano – , durante il quale verrà presentata ufficialmente una nuova ricetta: l’Aragosta al vapore con coulis di corbezzoli del Sud Ovest Sardegna. Scommettiamo che a breve questa ricetta sarà famosa rinomata quanto l’Aragosta alla Catalana? Trovate qui tutte le info sul Capodanno cagliaritano con Chef Fanutza.

This post was published on 19 Dicembre 2015 11:27

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa