Cagliari calcio, nuovo stadio con bar, negozi, uffici e palestre: Nella Cagliari che si fa bella, che riscopre nuovi spazi culturali e diventa una città sempre più green e dallo spirito europeo, non poteva mancare l’opera di riqualificazione di una delle sue aree più degradate, l’ormai fatiscente stadio Sant’Elia. E allora ecco che il patron Giulini, proprietario del Cagliari calcio, ha presentato il nuovo progetto – o meglio lo studio di fattibilità, concentrato in un video di circa cinque minuti che da venerdì 18 dicembre verrà proiettato al pubblico sugli schermi dei Cagliari Store del Largo Carlo Felice e di Piazza L’Unione Sarda – , con tante sorprese tra palestre, negozi, bar e campi varii, ma andiamo con ordine.
Lo stadio ospiterà un’area commerciale di ben quindicimila metri quadrati e sotto il settore dei distinti verrà ospitata una passeggiata per negozi, sotto la tribuna invece ecco comparire una palestra per la boxe – un’altra delle grandi tradizioni cittadine – e le arti marziali. Sotto le curva nord invece un grande bar dello sport e infine sotto la curva sud un centro fisioterapico e gli spogliatoi per chi farà footing all’interno dell’impianto.
Spesa prevista circa 55 milioni di euro, per un impianto da circa 21 mila posti a sedere coperti e senza barriere con il campo, che dovrà rimanere aperto tutto l’anno ed aprirsi ad eventi e concerti. Previsti, a regime, 600 posti di lavoro. Lo stadio sarà pronto per il 2019, l’anno prima del centenario della società rossoblù. Lo stadio cambierà anche nome, probabilmente quello di uno sponsor, come capita ormai per tutti i più grandi club europei.
Adesso il consiglio comunale dovrà esprimersi rispetto all’interesse pubblico del progetto, primo passo per l’adempimento di un iter burocratico e amministrativo che chiamerà in causa tutti gli enti coinvolti. Il Sindaco Zedda intanto rassicura i (residui) commercianti cittadini, non ci sarà spazio per la grande distribuzione. A noi tifosi, già scottati dalle disavventure dell’era Cellino, non resta che incrociare le dita e aspettare fiduciosi la nostra nuova casa. Voi che dite, stavolta ce la faremo?
Segui questo blog anche su Facebook, Twitter, Google+.
photo credit: Pagina Facebook del Cagliari calcio.
ALTRE NOTIZIE SUL CAGLIARI CALCIO:
Calendario Cagliari calcio nella Serie B 2015/16
This post was published on 16 Dicembre 2015 10:59
Il pane Carasau è una delle specialità gastronomiche tipiche della Sardegna. Il migliore si trova…
Amadeus è da oltre un anno il volto di punta del Canale Nove. Il conduttore…
Nord Sardegna, controlli intensi quelli effettuati dalla Guardia di Finanza nei distributori: scatta una denuncia…
Preparati finalmente a festeggiare! In arrivo 500€ direttamente sul conto corrente degli italiani. Ecco di…
Burcei, torna la Sagra di Santa Maria | Gara poetica logudoresa e cambio di bandiera…
Sei indeciso su quale università scegliere? Ecco quelle che, secondo gli esperti, ti garantiranno una…