Monumenti

Corte in Giorgino o Villa Ballero, a Cagliari: Foto e descrizione!

Condividi

Corte in Giorgino o Villa Ballero, a Cagliari: Tra i luoghi più cari ai Cagliaritani c’è anche la storica Villa Ballero a Giorgino, poco oltre il borgo pescatori, un luogo che fa parte del nostro immaginario collettivo soprattutto per una ragione, presso la chiesetta del complesso, ogni primo maggio, da ben 300 anni, sotto una pioggia di petali colorati, si ferma il simulacro di Sant’Efisio, per indossare gli abiti da campagna e cambiare il cocchio. E’ la prima tappa del pellegrinaggio di Sant’Efisio, da Cagliari verso Nora.

La Corte in Giorgino – oggi una delle più ambite dimore storiche della Sardegna, per matrimoni e ricevimenti – è un complesso dal grande valore culturale, originario del 1600 e oggi vincolato dal Ministero dei Beni culturali, i cui locali formano un quadrilatero, dandogli la classica forma a corte. Del complesso fanno parte sia la villa padronale, che la chiesetta di Sant’Efisio, assieme alla sacrestia, alla cocchiera (il deposito del cocchio di “Sant’Efis“) e a diverse sale laterali, inclusa una assai panoramica al piano superiore.

La Villa di campagna del Conte Ciarella:

La Villa faceva parte della proprietà della famiglia del Conte Michele Ciarella – dal quale discendono gli attuali proprietari, i conti Ballero – il quale consolidò il rito dell’accoglienza del Santo martire nella sua villa di campagna facendo apposito voto nel 1816, a seguito della perdita, in un naufragio, della moglie e due figli. Voto che ogni anno i suoi eredi svolgono con impegno e abnegazione ospitando nella propria corte il popolo dei fedeli in pellegrinaggio. Nel 2014 si sono inoltre conclusi gli imponenti lavori di restauro voluti dalla famiglia Ballero, preservando così un monumento che rischiava di finire in rovina.

La chiesetta di Sant’Efisio:

La chiesetta – forse risalente a un periodo antecedente la villa, che qualcuno data addirittura tra il VI ed il IX secolo dopo Cristo –  con la sua cupola ottogonale finemente decorata e la facciata semplice, con il campanile a vela che ospita una campana del 1679 e gli affreschi al suo interno (incluso uno dei quattro mori abbastanza enigmatico e forse risalente al periodo di Eleonora di Arborea) è parte integrante della proposta avanzata dal Comune di Cagliari all’Unesco per far divenire la festa di S. Efisio patrimonio dell’Umanità.

Proprio la chiesetta infatti è il luogo nel quale il simulacro del Santo Guerriero della Sardegna cambia le proprie vesti, lasciate quelle ricche di città, lasciati i gioielli in oro, indossa abiti e monili più modesti, anche il cocchio barocco settecentesco viene sostituito dal più robusto “cocchio di campagna” che, trainato dai buoi, lo porterà verso Capoterra, Sarroch, Pula e infine Nora, luogo del suo martirio.

Eventi a Villa Ballero:

Letta la descrizione del sito e viste le immagini del luogo è facile comprendere perché Villa Ballero sia stata scelta per farci vivere l’atmosfera delle cortes apertas, in questi ultimi anni infatti questa suggestiva location  è stata utilizzata per numerosi grandi eventi, come il Capodanno in corte, ma anche per la Primavera Sulcitana o il Villaggio di Babbo Natale.

Dove si trova e come arrivare a Villa Ballero, Cagliari:

Ricordo che di norma la villa, essendo privata, rimane chiusa al pubblico. E’ possibile visitarla o nel corso degli eventi che vi vengono organizzati, soprattutto matrimoni, oppure durante la Festa di Sant’Efisio:

photo credit: “La Corte in Giorgino“, la foto manifesto è di Alessandro Pala & Fabrizio Varioli Wedding Photography, la foto copertina e il video sono di AirVideoHD.

RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.

This post was published on 15 Dicembre 2015 10:42

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Guidare contromano diventa legale: patente immacolata e nessuna sanzione | Cds, automobilisti spaventati e sconvolti

Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…

2 giorni fa

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

2 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

2 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa