Roberto Petza, stella Michelin 2016: Anche per il 2016 Chef Petza – del ristorante S’Apposentu di Casa Puddu a Siddi – si conferma chef stellato. L’ambita stella, riconoscimento della prestigiosa Guida Michelin 2016, è stata confermata allo chef sardo per il quarto anno consecutivo.
Proprio Roberto Petza, era stato chiamato lo scorso settembre a rappresentare la Sardegna all’Expo 2015 di Milano (nel Padiglione Eataly per volere di Oscar Farinetti), grazie alla sua cucina volta alla riscoperta dei piatti e dei sapori della tradizione, alle essenze a ai prodotti sardi a chilometro zero, il tutto rinnovato e reso attuale grazie alla creatività dello chef di San Gavino. Così viene descritto il suo ritsorante sulla guida online della Michelin ai migliori ristoranti d’Italia:
Un gioiello sperduto nel cuore della Sardegna, ma che merita un viaggio per trovare i sapori perduti di paste artigianali, animali da cortile, mandorle e zafferano dell’isola, pecorini prodotti dal cuoco… è una gustosa cucina di campagna con un occhio al mare.
Così invece Chef Petza esprime la sua soddisfazione sui media locali:
Sono molto felice anche perché lo scorso anno in venti hanno perso la stella e anche quest’anno non sono mancate le sorprese, come si sa una volta arrivati a certi livelli il difficile è sempre migliorarsi e questo è possibile solamente continuando con la stessa passione e dedizione. Insieme a tutto lo staff e al direttore dell’Accademia Gianfranco Massa, stiamo proseguendo su questa strada e a breve, sempre per cercare di migliorarci, illustreremo un nuovo progetto che andrà ad ampliare l’offerta formativa e incrementare la promozione territoriale che stiamo portando avanti da Siddi in tutto il Medio Campidano.
Eh sì, l’offerta formativa, con i corsi di alta formazione portati avanti attraverso l’Accademia Casa Puddu.
Per la sezione Bib Gourmand della Regione Sardegna, cioè dove si può trovare una cucina di qualità con un menu completo e d economico, vengono premiati 3 ristoranti: Sa Corte e Su Gologone di Oliena, e Su Lioni di Porto Torres
In questa edizione della Guida Michelin sono recensiti oltre 6.300 esercizi distribuiti in oltre 2 mila comuni, tra di essi 2.600 ristoranti ben 1.114 propongono un pasto completo a meno di 25 euro, 271 sono i Bib Giurmand che propongono una cucina di qualità a carattere regionale tra i 30 e i 35 euro, mentre 334 sono i ristoranti stellati. In particolare sono 8 i ristoranti italiani insigniti delle tre stelle Michelin: “Piazza Duomo ad Alba, Da Vittorio a Brusaporto, Dal Pescatore a Canneto Sull’Oglio, Reale a Castel di Sangro, Enoteca Pinchiorri a Firenze, Osteria Francescana a Modena, La Pergola a Roma e Le Calandre a Rubano“, 38 ristoranti con due stelle Michelin, 288 i ristoranti con una stella Michelin.
E voi siete mai andati a mangiare a Casa Puddu? Come vi siete trovati?
Segui questo blog anche su Facebook, Twitter e Google+!
This post was published on 12 Dicembre 2015 11:50
Tutti i dipendenti con prole hanno la possibilità di lavorare in smart working: arriva la…
Esiste un piccolo Comune italiano in grado di offrire dei panorami da urlo. Per alcune…
I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…
Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…
È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…
Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…