Capodanno diffuso a Cagliari 2016: Ecco il programma nelle piazze del centro storico!

Condividi

Capodanno 2016 a Cagliari: Anche quest’anno il Capodanno di Cagliari sarà diffuso e vedrà protagoniste le piazze cittadine con una serie di eventi e tanta musica, tutto gratuito come sempre, affinché, per dirla con le parole dell’assessore al turismo Argiolas: “Siano i cittadini, i turisti e tutti i visitatori a rimpossessarsi degli spazi urbani in una sorta di notte itinerante dove è possibile, riscoprendo la città, godere della musica“. La festa partirà alle ore 22,00 della notte di San Silvestro – giovedì 31 dicembre 2015 – , con le musiche jazz e swing di Mambo Jumbo, quelle soul e funk del cagliaritano Daniele Diaz, e poi ancora Mudras Quartet, l’eclettico Zimbra, la dance della Beat Street cover band, le melodie elettroniche di Federico Fenu, gli Statuto e i collaudati The Skatalites che come il nome fa presagire, trasporteranno il pubblico nella splendida Jamaica.

Non solo musica, da non perdere il grande countdown in 3D sulla Torre dell’Elefante,  ma anche le installazioni, il video mapping e le luci architetturali protagoniste al Bastione Santa Croce, in piazza San Domenico e in piazza Savoia, a ricordare sia “Cagliari Capitale Italiana della Cultura 2015“, sia l’ “Anno Internazionale della Luce e delle tecnologie basate sulla luce“. Ma vediamo tutti i dettagli.

Programma del Capodanno 2016 a Cagliari:

Giovedì, 31 dicembre 2015, dalle ore 22,00:

Piazza San Domenico:

  • Mambo Django (live)
  • Daniele Diaz (Dj set)
  • Cagliari Social Wall (video installazione dedicata alla “Condivisione“)

Piazza Savoia:

  • Mudras Quartet (live)
  • Zimbra (Dj Set)
  • I Colori del suono (video installazione avente ad oggetto il “Colore“): Scenario molto animato e colorato, l’animazione luminosa sarà frutto dell’interazione tra il suono della band e il pubblico.

Bastione Santa Croce:

  • Beat Street (Live)
  • Federico Fenu (Dj Set)
  • Cagliari si ridisegna (video mapping con focus sulla “Città e i suoi tesori“): La costruzione delle animazioni sarà basata sui particolari caratterizzanti Cagliari che comporranno con le luci uno spettacolo davvero emozionante.

Piazza Yenne:

  • Statuto (Live)
  • The Skatalites (live)

Torre dell’Elefante:

  • Il Tempo nella Torre (video installazione con focus sul “Tempo“): Cosa si cela dietro la quinta solida della torre dell’Elefante? La struttura sarà protagonista di un emozionante conto alla rovescia in 3D che ci accompagnerà fino allo scoccare della mezzanotte, quando i numeri si trasformeranno in un animazione finale che andrà a comporre i migliori auguri per la città di Cagliari.

Per maggiori informazioni sulle band e gli artisti che suoneranno, scarica questo file!

Capodanno a Cagliari in Corte (Aperta):

E se state cercando qualcosa di diverso da ciò che offre la programmazione ufficiale, allora il grande evento di quest’anno è il Capodanno in Corte a Villa Ballero (a Giorgino), dove verrà ricreata un’ambientazione in grado di farci vivere l’esperienza delle cortes apertas nella notte di San Silvestro, con assaggi di vini e prodotti tipici passeggiando tra gli stand dei produttori, lavorazioni artigianali in costume sardo, una grande cena cucinata per noi da chef d’eccezione come Fanuntza e Porseo (previsto anche un menù dedicato ai vegetariani), e il Capodanno dei bambini!

Atlantide 2016:

Ricordo inoltre che – per gli amanti della musica elettronica – si ballerà tutta la notte al PalaRockfeller con Atlantide Trilogy 2016 (prevendite a 33 euro).

Dove dormire a Cagliari per l’ ultimo dell’anno:

Venite da fuori città e state cercando una camera per dormire e poter rientrare a casa con comodo il giorno dopo? Ecco le migliori offerte disponibili sul sito booking.com per pernottare a Cagliari la notte del Capodanno 2016, fate in fretta perché sono già state prenotate il 67% delle camere disponibili, prezzi ancora accessibili, si parte da 45 euro per una matrimoniale, anche con letti singoli.

Mappa del centro storico di Cagliari:

Segui questo blog anche su FacebookTwitterGoogle+.

This post was published on 6 Dicembre 2015 02:24

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa