Capodanno in corte a Cagliari: Si svolgerà la sera del 31 dicembre 2015 in uno dei luoghi più cari ai cagliaritani, la corte in Giorgino di Villa Ballero, uno degli appuntamenti più interessanti di questo Capodanno 2016 a Cagliari. Più che un cenone con veglione, sarà un grande evento capace di farci vivere l’esperienza delle cortes apertas nella nostra città, per un ultimo dell’anno tanto innovativo quanto legato ai saperi e ai sapori tradizionali della terra sarda. Ci saranno chef d’eccezione – come Manuele Fanuntza e Toni Porseo – e un divertente Capodanno pensato unicamente per i nostri bambini. Ma vediamo subito tutti i dettagli!
Si parte alle ore 19,00 con l’aperitivo nella corte di Giorgino, con il quale si entra subito nel mondo del Sulcis Iglesiente, si potranno infatti degustare formaggi, salumi, vini e pani caratteristici sulcitani, passeggiando tra le postazioni dei produttori, mentre si assiste a rappresentazioni di antiche lavorazioni artigianali in costume sardo, accompagnati dalla musica e dalle launeddas di Nicola Agus.
Il menù del Capodanno in corte sarà a cura di due degli chef più prestigiosi dell’isola, accompagnati dai propri staff, si tratta di Chef Manuele Fanutza, del ristorante Letizia di Nuxis, che ha rappresentato con successo la Sardegna all’ Expo 2015 di Milano e di Chef Toni Porseo, il Re del Pilau calasettano. Massima attenzione ai dettagli, alla qualità degli ingredienti, agli aromi e alle essenze del nostro territorio, per un menù davvero unico, capace di reinterpretare e rinnovare piatti e sapori della tradizione sarda e sulcitana. Si comincia alle ore 21,00.
Infoline – Posti ancora disponibili – chiama ora: Per qualsiasi info e per prenotazioni ecco il numero di telefono 070.680722 (orario ufficio), anche whatsapp al 392.4188415 e 392.2011042 (su entrambi i numeri piena disponibilità dalle 8 del mattino alla mezzanotte, sia feriali che festivi).
Gli Chef hanno inoltre predisposto un menù vegetariano, per venire incontro a tutte le esigenze e a tutte le sensibilità, pensate che verranno utilizzati staff separati per i due menù, affinché i cibi preparati per i vegetariani non entrino in contatto con la carne, neanche in fase di preparazioni dei piatti. Verranno utilizzati anche in questo caso prodotti ed essenze della nostra terra, per riscoprire assieme i sapori della Sardegna più verde e genuina.
Infoline: Per qualsiasi info ulteriore e per prenotare chiamate subito il numero di telefono 070.680722 (orario ufficio) o mandate un messaggio su whatsapp al 392.4188415 e 392.2011042 (su entrambi i numeri piena disponibilità dalle 8 del mattino alla mezzanotte, sia feriali che festivi).
Entrambi i menù saranno serviti con un assortimento di vini sulcitani e accompagnati da pane preparato con l’antico grano senatore Cappelli. A fine pasto ecco caffè, digestivi e… tante bollicine per il brindisi di Capodanno. Alla mezzanotte inoltre, agli ospiti di Capodanno in Corte verranno consegnate delle lanterne cinesi, non si saluterà infatti l’arrivo del 2016 con i botti, ma… affidando al cielo un desiderio!
Un’attenzione particolare verrà rivolta ai nostri bambini, che potranno partecipare ad un intero evento ad essi dedicato. Assieme ai loro coetanei – in base a due fasce di età (4-8 anni) e (9-13 anni) – diventeranno infatti i protagonisti assoluti del Capodanno dei bambini, con animazione, giochi di gruppo, trucca bimbi, mascotte dei Minions, ma soprattutto un intero gazebo riscaldato e un menù a loro dedicato, affinché anche i nostri bimbi e i nostri ragazzi possano passare un ultimo dell’anno felice, allegro e indimenticabile!
La quota di partecipazione è di 110,00 euro per gli adulti e di 30,00 euro per i bambini (all’ atto della prenotazione verrà richiesto un acconto del 30%). Per maggiori dettagli e informazioni potete contattare gli organizzatori via telefono 070.680722 (orario ufficio), whatsapp 392.4188415 e 392.2011042 (su entrambi i numeri piena disponibilità dalle 8 del mattino alla mezzanotte, sia feriali che festivi) o email comunicazione@primaverasulcitana.it. Questo invece è l’evento su Facebook!
Per chi viene da fuori Cagliari e non se la sente di viaggiare al termine della serata, sono state elaborate due offerte, Capodanno in Corte più pernotto a Cagliari al “Villa del Mare” (fronte mare, in viale Poetto) o al “The place” (un palazzo ottocentesco ristrutturato in via Sant’Efisio, in centro città, a due passi dalla chiesa dedicata al Santo guerriero, compatrono di Cagliari) a 160 euro a testa (tutto incluso 110 euro per il “Capodanno in Corte” + 50 euro per la camera), per maggiori info chiamate i numeri di cui sopra.
Segui questo blog anche su Facebook, Twitter, Google+.
photo credit: La foto copertina è di Alessandro Pala & Fabrizio Varioli Wedding Photography ed è stata utilizzata su autorizzazione de “La Corte in Giorgino” (dalla cui pagina FB è tratta anche la seconda immagine).
This post was published on 5 Dicembre 2015 15:12
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…
SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…
C'è un errore che d'estate commettiamo tutti quanti, ma che potrebbe costarti centinaia e centinaia…
Un autunno più ricco è quello che si preannuncia per milioni di cittadini italiani. L'INPS…