Tra Arti e Cristalli a Montevecchio: Nelle giornate di domenica 6 e martedì 8 dicembre 2015 (sì, si salta il lunedì), la Miniera Montevecchio – frazione di Guspini – ospiterà l’evento “Tra Arti e Cristalli“. Tra gli antichi fabbricati minerari e i verdi boschi che ricoprono l’impervia vallata, sarà l’occasione non solo per rivivere l’epopea mineraria di questa splendida località – attraverso visite guidate con ex minatori (Atzori U., Loi E. e Giordano C.) o noti scrittori (Iride Peis e Sandro Renato Garau) – , ma anche per scoprire il lavoro degli artigiani del territorio che impagliano cestini, producono coltelli e collezionano minerali (rispettivamente nei locali dell’ex falegnameria e nell’ ex sala modelli, un edificio raramente visitabile).
E poi le visite guidate dei percorsi musealizzati e – nella sola giornata di domenica – , la possibilità di assaggiare le tre birre artigianali bionda/rossa/scura prodotte dentro l’area dell’ex miniera (nella ex centrale elettrica), accompagnate da degustazioni di buon cibo tra Panadas, Wurstel/Salsiccia, Seadas.
Tanti importanti collezionisti sardi parteciperanno all’esposizione dei minerali con preziosi campioni di eccezionale bellezza provenienti delle proprie collezioni private ma, a causa del disciplinare del Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna (e dell’Unesco), di cui anche la Miniera Montevecchio fa parte, non sarà possibile la vendita di minerali, nulla però vieta di effettuare tanti scambi. Non mancheranno osservazioni al microscopio e convegni a tema.
L’evento è organizzato dalla Società Lugori, con la collaborazione dell’Associazione Sa Mena, della Carlo Delfino Editore, del Comune di Guspini e dei tanti espositori. Le prenotazioni non sono necessarie, ma per una migliore riuscita dell’iniziativa, è comunque gradita la conferma della partecipazione con sms al 3384592082 o via email su info@minieradimontevecchio.it. Gli stessi contatti possono essere utilizzati anche per richiedere maggiori info.
Rimani aggiornato sugli eventi in Sardegna, seguici anche su Facebook, Twitter e Google+.
This post was published on 1 Dicembre 2015 00:16
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…