Sagre ed eventi in Sardegna

Radici e Sapori d’Autunno 2023 a Ussaramanna: scopri il programma completo di domenica 12 novembre 2023!

Condividi

Radici e sapori d’Autunno 2023 a Ussaramanna: si svolgerà snella giornata di domenica 12 novembre 2023, la quinta edizione della manifestazione “Sapori d’Autunno” a Ussaramanna, piccolo comune della Marmilla (tra la Giara di Gesturi, Setzu, Tuili da una parte e quella di Siddi dall’altra), nella provincia del Sud Sardegna.

Continua la tradizione di dedicare la giornata di questa manifestazione nata come “festival delle erbe spontanee” alle essenze e piante officinali del territorio, anche grazie ad un apposito laboratorio curato da Massimiliano Deidda.

E poi ancora pane, musica tradizionale, esperienze olistiche, giochi antichi, le visite al nuraghe San Pietro e ai monumenti del territorio e il pranzo a km0 a cura delle associazioni locali!

Programma di Sapori d’Autunno 2022 a Ussaramanna:

Domenica, 12 novembre 2023 – Sapori d’autunno:

Mattino:

  • ore 09:00 – Laboratorio sulle piante Officinali a cura di Massimiliano Deidda (massimo 15 posti) – Info e prenotazioni all’indirizzo: massimilianodeidda@gmail.com;
  • ore 10:00 – Laboratorio sulla lavorazione del Pane a cura dell’Associazione Mind Your Mind, presso Casa Garau;
  • ore 10:30 :
    • Centro storico – Spettacolo di musica tradizionale itinerante a cura di Sonus Antigus e le loro launeddas;
    • Sala delle colonne a Casa Zedda – Centro olistico a cura di Ignazio Zedda con massaggi di riflessologia plantare e presentazione dell’Unguento terapeutico tradizionale “S’Impriastru” (su appuntamento). Info e prenotazioni ai recapiti che verranno affissi all’esterno della sala;
    • Visite guidate al nuraghe San Pietro, a cura di Sa Corona Arrubia;
  • a seguire – Pranzo a cura delle associazioni locali.

Pomeriggio:

  • ore 15:00:
    • Cortile esterno di Casa Zedda – Spettacolo giochi antichi, a cura dell’associazione Girogirando
    • Sala delle colonne a Casa Zedda – Centro Olistico a cura di Ignazio Zedda con massaggi di riflessologia plantare e presentazione dell’Unguento terapeutico tradizionale “S’Impriastru” (su appuntamento). Info e prenotazioni ai recapiti che verranno affissi all’esterno della sala;
  • ore 16:30 – Cortile interno di Casa Zedda – Intrattenimento musicale a cura di Ignazio Mura;

E ancora, sempre al pomeriggio:

  • Visite Guidate Nuraghe San Pietro, a cura di Sa Corona Arrubia;
  • Castagnata e street food a cura delle Associazioni Locali.

Sarà inoltre possibile visitare in autonomia i principali siti di interesse presenti sul territorio, che troveremo segnalati in loco e su tutti i canali social ufficiali della manifestazione.

Mostre e siti di interesse:

Principali monumenti di Ussaramanna:

  • Frantoio seicentesco “Sa Mola”
  • Chiesa di San Quirico
  • Nuraghe San Pietro.

Il nuraghe San Pietro:

Da non perdere il nuraghe San Pietro – un quadrilobato, formato da quindi da 4 torri collegate fra loro da cortine murarie rettilinee – , che si trova sulla sommità di una collina nell’immediata periferia del paese e che prende il nome dalla chiesa omonima (quest’ultima oramai scomparsa, foto dal sito del Comune). Trovate qui una scheda delle chiese del paese.

Per maggiori informazioni, aggiornamenti ed esposizioni:

Dove si trova e come arrivare a Ussaramanna:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 12 Novembre 2015 09:41

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

1 giorno fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

1 giorno fa

Pula, tenta il furto di alcolici per mille euro | Arrestato un 21enne: lanciato l’allarme dal titolare

Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…

1 giorno fa

Porto Torres, ancora medici in pensione | In arrivo una sostituta: soluzione tampone contro i disagi

Porto Torres, ancora medici in pensione: in arrivo una sostituta. Soluzione tampone contro i disagi:…

1 giorno fa

Eurospin, sai quanto guadagna un cassiere? Resterai a bocca aperta: la cifra è sconvolgente

Avete voglia di cimentarvi con un lavoro da Eurospin? Il ruolo da cassiere potrebbe fare…

1 giorno fa

Canone Rai, addio in Sardegna | Dal 1º gennaio stop al pagamento: basta presentare la carta d’identità

Basta salasso per il canone Rai, adesso non lo devi più pagare e puoi farlo…

1 giorno fa