Radici e sapori d’Autunno 2023 a Ussaramanna: si svolgerà snella giornata di domenica 12 novembre 2023, la quinta edizione della manifestazione “Sapori d’Autunno” a Ussaramanna, piccolo comune della Marmilla (tra la Giara di Gesturi, Setzu, Tuili da una parte e quella di Siddi dall’altra), nella provincia del Sud Sardegna.
Continua la tradizione di dedicare la giornata di questa manifestazione nata come “festival delle erbe spontanee” alle essenze e piante officinali del territorio, anche grazie ad un apposito laboratorio curato da Massimiliano Deidda.
E poi ancora pane, musica tradizionale, esperienze olistiche, giochi antichi, le visite al nuraghe San Pietro e ai monumenti del territorio e il pranzo a km0 a cura delle associazioni locali!
Mattino:
Pomeriggio:
E ancora, sempre al pomeriggio:
Sarà inoltre possibile visitare in autonomia i principali siti di interesse presenti sul territorio, che troveremo segnalati in loco e su tutti i canali social ufficiali della manifestazione.
Principali monumenti di Ussaramanna:
Da non perdere il nuraghe San Pietro – un quadrilobato, formato da quindi da 4 torri collegate fra loro da cortine murarie rettilinee – , che si trova sulla sommità di una collina nell’immediata periferia del paese e che prende il nome dalla chiesa omonima (quest’ultima oramai scomparsa, foto dal sito del Comune). Trovate qui una scheda delle chiese del paese.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 12 Novembre 2015 09:41
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…