Sagre ed eventi in Sardegna

Sagra delle Mele Cotogne 2022 a Siris: Ecco il programma completo di domenica 13 novembre 2022!

Condividi

Sagra autunnale delle mele cotogne 2022 a Siris: torna finalmente dopo due anni di stop anche la “Sagra autunnale delle mele cotogne” di Siris, la cui dodicesima edizione si svolgerà nel pomeriggio di domenica 13 novembre 2022. Siris è un piccolo paesino di circa 200 abitanti dell’alta Marmilla, a sud di Oristano.

In programma ci sono assaggi di mele sciroppate, il pranzo con menù di stagione e intrattenimento musicale. Da segnalare che quest’anno sono anche previste visite guidate al nuraghe Inus, al quale si potrà arrivare con un comodo bus navetta con partenze alle ore 10:00 e alle ore 11:00, dal centro del paese.

E di seguito trovate il programma completo dell’evento, che fa parte del calendario di “Eventi in Marmilla“.

Programma della Sagra delle mele cotogne di Siris:

Domenica, 13 novembre 2022:

  • ore 10:00 e alle ore 11:00 – Partenza bus navetta per nuraghe Inus
  • ore 10:30 – Apertura sagra e assaggio gratuito di mele sciroppate
  • ore 12:30 – Pranzo, menù: tagliatelle ai funghi porcini, carne con spezie e crostata. Per informazioni e prenotazioni: 320 238 49 21 / 320 568 43 93

Da segnalare anche l’intrattenimento musicale con il gruppo “La Romagna” che accompagnerà visitatori e turisti durante la giornata.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Vi consiglio di visitare la pagina web del Comune di Siris, oppure di telefonare si numeri:

  • 320 238 49 21
  • 320 568 43 93

Dove si trova e come arrivare a Siris:

Per arrivare a Siris si esce dalla SS131 all’altezza di Uras e ci si dirige verso il Monte Arci. Occhio agli autovelox sulla SS131.

Il manifesto è una nostra rielaborazione di quello ufficiale, modificato per rientrare con tutte le info utili principali negli spazi obbligati della nostra grafica.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 9 Novembre 2015 09:44

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa