Condividi

Ricetta Pabassinas: Tra i dolci tipici di questo periodo in Sardegna ci sono i Papassini, (ma anche Pabassinos e/o Pabassinas), essi vengono infatti preparati tradizionalmente per la Festa di Ognissanti e consegnati ai bambini che la sera del 31 ottobre vanno di casa in casa a chiedere del cibo per le anime del Purgatorio,  secondo una tradizione tutta sarda che come potete intuire è molto simile a quella anglosassone di Halloween. 

Ricetta Pabassini originale

In molti vanno alla ricerca spesso su internet della ricetta originale dei Pabassini, in realtà come tutte le ricette più caratteristiche della Sardgena ne esistono una gran varietà ogni famiglia ha la sua ricetta tramandata gelosamente di generazione in generazione. Ciò che non deve assolutamente mancare l’uva passa, sa papassa o pabassa in sardo (che da il nome al dolce). Nella scheda del  Papassìno quale “Prodotto Tradizionale della Sardegna”, come cioè  riconosciuto dalla Regione Sardegna, gli ingredienti base che vengono dati sono:  farina 00, uva sultanina, zucchero, uova fresche, vino cotto (sapa), margarina vegetale, mandorle nazionali, latte e lievito chimico. Ma nel sud Sardegna si aromatizzano con cannella e vaniglia mentre nel nord dell’isola prevalgono scorze di arancio e di limone, assieme ai semi di finocchio selvatico.

Ingredienti per i Papassini:

  • 500 g di farina sarda
  • 150 g di strutto
  • 180 g di zucchero
  • 150 g di uva sultanina
  • 250 g di mandorle
  • 250 g di noci sgusciate
  • 2 uova
  • 8 g di anice stellato in polvere
  • 15 g di ammoniaca
  • 130 ml di latte tiepido
  • Un pizzico di sale
  • La buccia grattugiata di 4 arance non trattate.

Per la glassa (cappa):

  • 1 albume
  • 150 g di zucchero a velo.

Procedimento:

Fate tostare in forno mandorle e noci e poi tritarle grossolanamente. Mettere in una terrina la farina, lo zucchero, l’ anice stellato, le uova, le mandorle, l’uva sultanina fatta precedentemente ammollare in acqua e quindi strizzata e il sale.

Cominciare ad impastare aggiungendo pian piano il latte tiepido , nel quale sarà stata aggiunta l’ammoniaca, e lo strutto fatto sciogliere in un pentolino. Formate un panetto.

Suddividere in cilindri dai quali ricavare dei biscotti di circa 5 cm di lunghezza.

Sistemare nella teglia foderata di carta forno e cuocere in forno caldo a 180° per 20 minuti circa. Fare raffreddare.

Nel frattempo preparare la glassa. Montare a neve l’albume e aggiungere progressivamente lo zucchero a velo. Con la glassa ottenuta decorare i papassini . Lasciare asciugare e…. buon appetito!

Ecco i Papassini pronti:

Rispetto alla ricetta dei Pabassini che pubblicai lo scorso anno potete vedere due varianti, l’aggiunta del latte e la presenza della scorza d’arancia. Entrambe sono senza saba (il vino cotto). Ma anche questa varietà fa parte della ricchezza culturale della nostra isola, voi provatele entrambe e po diteci quali preferite!

Segui questo blog su FacebookTwitterGoogle+.

——————————

Inviaci adesso la tua ricetta:

[bestwebsoft_contact_form]

This post was published on 30 Ottobre 2015 16:43

Guarda i commenti

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Sardegna, i contagi da Febbre del Nilo salgono a 30 | Scatta l’allerta per il virus West Nile

Sardegna, continua la preoccupazione in merito alla "Febbre del Nilo": aumentano a 30 i contagi…

2 giorni fa

Ultim’ora, allarme rosso per i non laureati: “Addio aumenti di stipendio” | Il diploma non serve più a nulla

Nessun aumento di stipendio per tutti coloro che non hanno conseguito la laurea: stangata dolorosa…

2 giorni fa

Sassari, vigili in azione sotto i Portici Crispo: controlli a sorpresa sui rider in bici | Scattano le verifiche

Sassari, importante lavoro quello messo in atto da parte della polizia locale sotto i Portici…

2 giorni fa

Mutuo, ecco il tasso più vantaggioso | Tra fisso e variabile abbiamo un vincitore: risparmio megagalattico

Fai la scelta migliore della tua vita e dì addio all’incubo ricorrente del mutuo. Facendo…

2 giorni fa

Mia nonna mi ha regalato un anello: l’ho portato a valutare e sono diventata ricca | Tutto grazie a questo dettaglio

Un dettaglio può fare la differenza: ne è la dimostrazione la storia di una donna,…

2 giorni fa

Pensioni, salta l’accredito del 1º ottobre | Purtroppo servirà molta pazienza: svelate le nuove date

Slittano i pagamenti di ottobre per le pensioni: bisognerà attendere qualche giorno prima di ritirare…

2 giorni fa