Marchio “100% Sardegna” presentato all’ EXPO 2015

Condividi

Marchio 100% Sardegna presentato all’ EXPO 2015: I prodotti tipici della Sardegna sono molto apprezzati sul mercati e l’attenzione nei loro confronti sta persino crescendo da quando si sta diffondendo nel mondo la nozione di Sardegna quale isola dei centenari, una longevità dovuta anche allo stile di vita, alla dieta, ai cibi. Nasce allora la necessità di proteggere i prodotti sardisalumi, formaggi, vini e liquori, farine, pane, paste fresche e secche, biscotti e dolci – da frodi, contraffazioni e tentativi di imitazione al fine di tutelarne l’autenticità e la genuinità. Da questa esigenza nasce il marchio “100% Sardegna“. 

100% Sardegna: Un marchio per tutelare i prodotti tipici sardi

Si tratta  del marchio ideato dalla rete d’impresa Gusto Sardegna che riunisce diverse aziende isolane, tutte operanti nel settore dell’agroalimentare e leader nella lavorazione e distribuzione di prodotti tipici di qualità – dal Pane Carasau alle Seadas, passando per i Malloreddus e il Cannonau – , con lo scopo di  tutelare l’unicità e la tracciabilità dei prodotti della tradizione sarda, ma anche con l’obiettivo di spingere le imprese a fare sistema per meglio affrontare i mercati nazionale e internazionale.

Alla presentazione di ieri all’ EXPO era presente, da protagonista, anche Chef Petza – patron del pluripremiato ristorante S’Apposentu di Casa Puddu a Siddi-  che della riscoperta dei sapori e dei prodotti tradizionali della Sardegna ha fatto un suo marchio di fabbrica e che per l’occasione si è reso protagonista di uno show-cooking seguito da una degustazione a cura dei critici gastronomici Davide Paolini, conduttore de “Il Gastronauta” su Radio 24, e da Alberto Cauzzi, Presidente di Passione Gourmet.

A seguire una cena aperta da specialità tipiche come: s’ispuntino del Gennargentu e dell’Ogliastra, pani guttiau, pistoccu di Lanusei, raviolini barabaricini al formaggio e prosciutto del Gennargentu con insalatina di frutta e verdura e vinaigrette di prugne. Come primo piatto l’uovo con patate e pancetta di montagna, un brodo di pecora, con pane Zichi logudorese del Molino, funghi porcini ed erbe aromatiche, finendo con dei ravioli di pecorino giovane, con salsa di nocciole e porri. Come secondo piatto un capocollo di maiale con patate di montagna e salsa al Cannonau e, per finire, delle piccole sebadas del Nuorese con gelato al miele amaro e scorza d’agrumi. A ciascun piatto è stato abbinato un vino diverso dalla cantina Gostolai.

Chef Petza al lavoro

La rete Gusto Sardegna:

La rete Gusto Sardegna – 8 aziende dell’agroalimentare, con 140 addetti e un fatturato di oltre 30 milioni di euro, al centro dell’intero progetto – , costituita all’interno di Confindustria Sardegna Centrale nel marzo del 2013, gode del supporto dell’Associazione degli Industriali Nuoro-Ogliastra che ne condivide l’obiettivo di valorizzare sapori e gusti tipici locali, unendo tradizione, innovazione e qualità. Per il progetto “100% Sardegna” all’Expo è stato determinante anche l’appoggio dell’Assessorato all’Industria della Regione Autonoma della Sardegna.

Segui questo blog anche su FacebookTwitter e Google+!

This post was published on 22 Ottobre 2015 09:45

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Smart working, svolta per chi ha figli | Da oggi gli spetta di diritto: il datore di lavoro non può più opporsi

Tutti i dipendenti con prole hanno la possibilità di lavorare in smart working: arriva la…

1 giorno fa

L’hanno definita la “SANTORINI ITALIANA” | Case bianchissime e mare mozzafiato: in Europa ce l’invidiano tutti

Esiste un piccolo Comune italiano in grado di offrire dei panorami da urlo. Per alcune…

1 giorno fa

Addio banconote da 50€: bar e supermercati non le accettano più | Chi possiede queste qui fa prima a bruciarle

I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…

1 giorno fa

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

2 giorni fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

2 giorni fa

Pula, tenta il furto di alcolici per mille euro | Arrestato un 21enne: lanciato l’allarme dal titolare

Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…

2 giorni fa