Categorie: Sardegna in tavola

Minestrone dei Centenari di Sardegna!

Condividi

Ricetta del Minestrone dei Centenari di Sardegna: Le giornate accorciano, le temperature scendono e sulla nostra tavola comincia a fare capolino uno dei piatti tipici dell’inverno, il minestrone. La ricetta che vi presentiamo oggi è quella che la famiglia Melis di Perdasdefogu – da anni la più longeva al mondo (8 componenti per  una somma complessiva di 745 anni e 210 giorni) – ha fornito ai ricercatori americani guidati dal giornalista americano Dan Buettner (autore del libro: “The Blue Zones Solution: Eating and Living Like the World’s Healthiest People“, ed. National Geographioc Society). Lo stesso team che dopo un viaggio tra i centenari dell’Ogliastra aveva diffuso la lista dei 10 cibi sardi che allungano la vita.

Il segreto del minestrone dei Centenari d’Ogliastra:

Vi starete chiedendo quali siano i segreti di questo minestrone della longevità. Bene il primo è quello di utilizzare solo ortaggi cresciuti nel proprio orto, ma se viviamo in città o non abbiamo il pollice verde, ci basterà comperare dei prodotti di stagione e biologici (e magari a KM0). Insomma, scordatevi concimi chimici e minestroni surgelati.

Il secondo segreto è quello di usare solo l’acqua della fonte Maria Raspa che ha un dosaggio corretto di sali, difficilmente replicabile, ma l’acqua che esce dai rubinetti italiani è il più delle volte di buona qualità (lo dicono le indagini delle associazioni dei consumatori).

Il terzo è nella composizione, il minestrone della famiglia Melis viene infatti preparato con un’ampia varietà legumi e verdura, e include sa fregula (o fregola, una pasta di semola di grano duro molto piccola, chiunque sia stato in Sardegna la conosce, la si trova ormai anche nella grande distribuzione, la si può comprare online, in alternativa si può usare della comune pasta da brodo). Minestrone che si accompagna, da tradizione, con su pistoccu (simile al pane carasau, ma più spesso).

Ingredienti del Minestrone della Famiglia Melis:

Le dosi sono per 4 persone.

  • 1/2 tazza di fave secche,
  • 1/2 tazza fagioli secchi,
  • 1/3 tazza di ceci secchi,
  • 7 cucchiai di olio extra vergine di oliva,
  • 1 cipolla media gialla o bianca,
  • 2 carote medie,
  • 2 zucchine,
  • 2 gambi di sedano,
  • 2 cucchiaini di aglio,
  • 1 tazza di passata di pomodoro,
  • 3 patate gialle medie,
  • 1½ tazza di finocchio,
  • 1 mazzetto di prezzemolo fresco tritato,
  • foglie di basilico fresco q.b,
  • 2/3 tazza di fregula sarda,
  • 1/2 cucchiaino di sale,
  • 1/2 cucchiaino di pepe nero.

Preparazione:

Mettere a bagno fave, fagioli e ceci in una grande ciotola di acqua per almeno 8 ore  (per una durata che va fino a 16 ore, quindi dalla sera prima e per tutta la notte). Scolare nel lavandino e risciacquare bene.

Scaldare 3 cucchiai di olio d’oliva in una grande pentola  a fuoco medio-alto. Aggiungere la cipolla, le carote, il sedano e cuocere, mescolando spesso, per circa 5 minuti. Aggiungere l’aglio e far cuocere per altri 20 secondi circa.

Mescolare pomodori, patate, finocchio, prezzemolo, basilico a fagioli e ceci scolati. Aggiungere acqua sufficiente (da 6 a 8 bicchieri), in modo che il tutto resti sommerso da un dito d’acqua

Aumentare il gas e portare a ebollizione. A questo punto ridurre il gas al minimo e fate continuare a bollire lentamente, senza coperchio, fino a quando i fagioli diventano teneri, aggiungendo più acqua se necessario o se la miscela diventa troppo densa. Il tutto dovrebbe prendere circa 1 ora e mezza.

Aggiungete e mescolate la pasta, il sale e il pepe. Aggiungere fino a 2 tazze di acqua se la zuppa vi sembra troppo densa. Continuare sobbollire, sempre senza coperchio, fino a quando la pasta è cotta, per circa 10 minuti.

Versare 1 bel cucchiaio di olio d’oliva in ogni piatto e dividere il minestrone secondo le porzioni desiderate, aggiungendo se volete 1 cucchiaio di formaggio grattugiato.

Questa è la ricetta base, poi si possono variare i legumi, aggiungere cavoli, cavolfiore, fagiolini, broccoli, persino zucchine, vedete un po’ cosa trovate al mercato e seguite pure i vostri gusti. Buon appettito!

Segui questo blog su FacebookTwitterGoogle+.

——————————

Inviaci adesso la tua ricetta:

[bestwebsoft_contact_form]

photo credit: Tutte le foto sono state estratte dal video trasmesso da USA Today.

This post was published on 17 Ottobre 2015 10:34

Guarda i commenti

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

In pensione con 10 anni di contributi: da oggi è possibile | La nuova Legge fa gioire gli italiani

Sembra inverosimile ma è tutto vero: si può andare in pensione con appena 10 anni…

1 giorno fa

Smart working, svolta per chi ha figli | Da oggi gli spetta di diritto: il datore di lavoro non può più opporsi

Tutti i dipendenti con prole hanno la possibilità di lavorare in smart working: arriva la…

1 giorno fa

L’hanno definita la “SANTORINI ITALIANA” | Case bianchissime e mare mozzafiato: in Europa ce l’invidiano tutti

Esiste un piccolo Comune italiano in grado di offrire dei panorami da urlo. Per alcune…

1 giorno fa

Addio banconote da 50€: bar e supermercati non le accettano più | Chi possiede queste qui fa prima a bruciarle

I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…

49 minuti fa

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

2 giorni fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

2 giorni fa