Hotel a 10 Euro in Sardegna, per protesta contro l’abusivismo nel settore. Si comincia l’8 Maggio 2014!

Condividi

Hotel a 10 Euro in Sardegna: Proprio così, avete letto bene, per protestare contro l’abusivismo dilagante nel mondo delle strutture ricettive, come ad esempio le seconde case affittate in nero o i B&B non registrati (o con più camere del consentito), arriva la clamorosa iniziativa di Federalberghi  e Confcommercio Sardegna che verrà lanciata venerdì prossimo a Dorgali per poi estendersi alle altre località di vacanza isolane e che prevede di far pagare 10 euro per una notte negli alberghi, residence, campeggi, B&B e strutture ricettive in generale aderenti alle due associazioni di categoria.

Così Agostino Cicalò, presidente di Confcommercio Sardegna, come pubblicato da La Nuova Sardegna: “L’obiettivo è far emergere il sommerso ma non nella logica di impedire di svolgere attività economiche nell’ambito della ricettività turistica. Il nostro intento è indurre coloro che operano in questo settore a farlo nell’ambito dell’esercizio di impresa” facendo quindi emergere il sommerso, partendo da una collaborazione più stretta con i Comuni: “Serve un maggiore controllo perché i numeri dei passeggeri dichiarati dalle compagnie aeree e navali non rispecchiano quelli che vengono registrati nelle strutture ufficiali: si tratta di turisti che arrivano in Sardegna e vanno ad alloggiare in seconde case o B&B non regolari“.

Secondo alcune ricerche degli scorsi anni infatti, il così detto “turismo invisibile” rappresenterebbe ben l’80% del settore.

Aggiornamento: E’ ufficiale, l’ 8 maggio 2014 in 16 hotel fra Dorgali e Cala Gonone, si potrà dormire per una notte pagando soli 10 euro. L’offerta verrà poi replicata in ogni provincia della Sardegna.

Aggiornamento 2: Ecco gli hotel che aderiscono al primo appuntamento di Dorgali e Cala Gonone: Hotel Smeraldo, Costa Dorada, Cala Luna, San Francisco, Bue Marino, Pop, Nuovo Gabbiano, L’oasi, Villa Gustui Maris, La Playa,  Hotel IL Querceto, Cedrino, Ispinigoli, S Elene, Hotel S’Adde. Mi informano anche che visto il grande successo dell’iniziativa, la disponibilità delle camere sui canali è pressochè esaurita, lo stock infatti era di 50 camere per 100 posti letto. A breve un’altra località della Sardegna ripeterà l’iniziativa e per un’altra data sarà disponibile un nuovo stock. Vi terrò aggiornati.

Segui questo blog anche su FacebookTwitter e Google+!

LINKS UTILI:

Hotel migliore della Sardegna? Trivago sceglie l’ Hotel Jazz di Olbia!

San Teodoro meta ideale per le vacanze “Sole e Mare” in Italia!

Offerta Moby-Consorzio Sardegna Turismo: Altri 1600 posti a prezzi scontati per i pacchetti vacanza per la Sardegna!

This post was published on 9 Aprile 2014 11:12

Guarda i commenti

  • A che serve promuovere una destinazione se questa risulta essere DIFFICILMENTE RAGGIUNGIBILE a causa degli altissimi costi di viaggio ? Le navi-traghetto NON TRAGHETTANO ... ma continuano a solcare le acque del mare nostrum, inspiegabilmente VUOTE, inquinando come se fossero a pieno carico !
    Senza un consistente incremento di arrivi e presenze la crescita turistica dell'isola e della sua capitale rimangono solo irraggiungibili chimere.

  • Aggiornamento: La provocazione diventa realtà: l'8 maggio in 16 hotel fra Dorgali e Cala Gonone, Golfo di Orosei, si potrà dormire con 10 euro. L'offerta è valida per un solo giorno e verrà replicata in ogni provincia sarda.

  • Dalle dichiarazioni riportate sembra proprio che lo scopo della protesta sia quello che hai sottolineato tu Nuccio, cercare di far emergere il sommerso e correggere le storture.

    • Caro Daniele, la solita annosa "guerra tra poveri" non ci porterà da alcuna parte ... se, al contrario, tutti assieme, compatti, uniti e determinati, ci impegnassimo a facilitare l'accessibilità verso l'isola, si otterrebbe l'agognato risultato di INGRANDIMENTO DELLA TORTA!
      Continuiamo pure a scannarci intorno ad una fettina inconsistente e sempre piú assottigliata di ciò che, di "torta", possiede solo un vago ricordo ...
      E le autostrade del mare ... diventano sempre più un pallido ricordo col sapore di una ennesima presa per i fondelli.

  • Invece di sparare queste "minchiate fotoniche", del tipo:
    Secondo alcune ricerche degli scorsi anni infatti, il così detto ”turismo invisibile“ rappresenterebbe ben l’80% del settore.
    ... perché NON si provvede ad esercitare SEVERI CONTROLLI sull'OFFERTA ricettiva esistente, invitando GARBATAMENTE gli "abusivi" a mettersi in regola, paventando supersalate sanzioni pecuniarie !???
    (e sono facilmente individuabili, dal web)

    Chissà che, in tal modo, avremmo più amministratori AL LAVORO e ... meno ESCURSIONISTI pubblici in vacanza a spese dei contribuenti... (in giro per Fiere, Mostre, Borse, Work-Shop et similia ...)
    MENO CHIACCHIERE e PIU' FATTI CONCRETI ...
    (p.es. - miglioramento della qualità dell'offerta e collegamenti più accessibili all'isola x tutto l'anno)

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa